Storia del pensiero politico antico
eBook - ePub

Storia del pensiero politico antico

Silvia Gastaldi

Buch teilen
  1. 384 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

Storia del pensiero politico antico

Silvia Gastaldi

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

«Questa Storia del pensiero politico antico, per organicità e originalità di trattazione, Ú un'opera che non ha paralleli nella storiografia recente, ed Ú per questo benvenuta sia nel campo degli studi classici, sia in quello della storia delle dottrine politiche. Per argomenti e metodi, il libro di Silvia Gastaldi Ú complementare alla mia Etica degli antichi, della quale costituisce un'utile integrazione» (Mario Vegetti).

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Storia del pensiero politico antico als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu Storia del pensiero politico antico von Silvia Gastaldi im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Philosophie & Dissertations philosophiques. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

Capitolo quinto.
Platone: alla ricerca della giustizia

1. La vocazione politica

CosĂŹ Platone apre la sua autobiografia nella Lettera VII: «Quando ero giovane, io ebbi un’esperienza simile a quella di molti altri: pensavo di dedicarmi alla vita politica, non appena fossi divenuto padrone di me stesso» (324 b). A questo ruolo pubblico egli Ăš d’altronde naturalmente destinato, essendo membro di una delle grandi casate ateniesi, che vanta, nel suo passato come nel suo presente, personaggi illustri. La famiglia del padre, Aristone, rivendica la sua discendenza dall’ultimo re di Atene, Codro, che, secondo il mito, avrebbe sacrificato la vita in battaglia per la salvezza della cittĂ ; la madre, Perittione, annovera tra i suoi antenati Crizia il Vecchio, discendente di Dropide, familiare di Solone, ed Ăš a sua volta sorella di Carmide e cugina di Crizia, i due maggiori esponenti della fazione oligarchica ateniese tra la fine del V e l’inizio del IV secolo. In piĂč, la stessa Perittione sposa in seconde nozze Pirilampe, amico di Pericle. CosĂŹ, questa storia connette strettamente tra loro le due grandi tradizioni dell’aristocrazia attica, quella soloniano-periclea, che tende alla mediazione e alla conciliazione, e quella oltranzista, volta a recuperare l’antico dominio assoluto sulla cittĂ .
Platone, nato nel 428/27, diviene «padrone di se stesso» negli ultimi anni del V secolo, quelli contrassegnati dalla sconfitta di Atene nella guerra del Peloponneso e dalla presa del potere da parte degli oligarchi: nulla di piĂč naturale dell’invito rivoltogli dai suoi congiunti di partecipare con loro al governo, e dell’attrattiva esercitata su di lui, aristocratico, dalla prospettiva di vedere la cittĂ , dopo la caduta del regime democratico, «purificata dall’ingiustizia» (324 d).
Egli ha ben presto modo di correggere il giudizio che ha formulato sulla democrazia ateniese del V secolo. «Mi accorsi cosĂŹ che in poco tempo fecero apparire oro il governo precedente» (324 d): l’atteso miglioramento delle condizioni politiche della cittĂ  Ăš stato deluso dalla realtĂ  di violenta sopraffazione instaurata dalla tirannide criziana, e questa estrema degenerazione trova conferma nella sorte fatta subire a Socrate, «un mio amico piĂč vecchio di me, un uomo che io non esito a dire il piĂč giusto del suo tempo» (324 d-e). Viene cosĂŹ rievocato l’episodio che vede i Trenta intimare a Socrate di fare prigioniero e di uccidere Leone di Salamina, un ordine cui egli, incurante delle conseguenze, si sottrae schierandosi a difesa della giustizia, e delineandosi anche in questa sede come l’emblema dell’eticitĂ .
In questa biografia, al rapporto con Socrate viene assegnato un ruolo determinante. Non si hanno notizie particolareggiate sul rapporto che con lui intrattiene Platone: verosimilmente, egli entra a far parte, attraverso Crizia, della cerchia di aristocratici che costituiscono gli abituali interlocutori di Socrate, e a lui rimane legato fino alla sua morte. Come emerge con nettezza dalla Lettera VII, la vicenda socratica rappresenta del resto un avvenimento decisivo negli anni giovanili di Platone e quello che condiziona piĂč fortemente le sue scelte. Sottrattosi al tentativo degli oligarchi di farlo complice delle loro nefandezze, Socrate viene processato e condannato a morte dalla restaurata democrazia: quale prova piĂč evidente della negativitĂ  di entrambi questi modelli di gestione del potere, accomunati dallo stesso disprezzo per la giustizia?
Matura cosĂŹ in Platone la scelta di astenersi dalla vita politica, cui si accompagna, tuttavia, la decisione di proseguire per altra via il cammino di riforma etico-politica intrapreso da Socrate: consapevole dell’inefficacia di una missione condotta da un uomo solo con gli unici strumenti della discussione e della persuasione, egli avverte la necessitĂ  di avvalersi di «amici e compagni fidati» (325 d), di affidare cioĂš la rifondazione della cittĂ  a un gruppo ben organizzato e a un’istituzione, entro la quale definire le strategie e approntare gli strumenti piĂč efficaci. La predicazione ‘povera’ di Socrate viene cosĂŹ rinvigorita da un progetto, «vedere la giustizia negli affari pubblici e in quelli privati», che verrĂ  realizzato attraverso la fondazione dell’Accademia, il cui programma si sintetizza nella celebre formulazione offerta dalla Lettera VII: «Vidi dunque che mai sarebbero cessate le sciagure delle generazioni umane, se prima al potere politico non fossero pervenuti uomini veramente e schiettamente filosofi, o i capi politici delle cittĂ  non fossero divenuti, per qualche sorte divina, veri filosofi» (326 b).
La soliditĂ  del legame con il socratismo trova comunque la sua piĂč chiara attestazione nella scelta della forma espositiva cui Platone affida la diffusione del suo progetto, il dialogo. Se Socrate non ha lasciato nulla di scritto, delegando alla parola il compito di indurre i suoi interlocutori alla riflessione e alla critica, Platone individua nella forma dialogica, in quanto trasposizione scritta di un discorso orale, una via intermedia: essa consente di conservare la pregnanza della discussione nel suo farsi, ma consegue al contempo un carattere di coerenza e di stabilitĂ , che attribuisce ai contenuti proposti una maggiore autorevolezza. Lo scritto, inoltre, puĂČ entrare in un circuito comunicativo piĂč ampio, anche se controllato, indirizzandosi agli individui ritenuti capaci di recepire il messaggio e di collaborare alla sua realizzazione. Rimane tuttavia sempre viva la consapevolezza che la parola scritta richiede accanto a sĂ© la presenza di un «padre che la soccorra» (Phaedr. 275 e): l’oralitĂ  costituisce, come giĂ  per Socrate, che funge da protagonista di tutta la produzione platonica, a eccezione delle sole Leggi, la forma di comunicazione privilegiata, l’unica autenticamente capace di agire con efficacia sull’anima dell’ascoltatore. Il modello di trasmissione del sapere e dell’eticitĂ  che Platone continuerĂ  a privilegiare Ăš quello di cui Ăš portavoce Socrate nel Fedro, e che riflette cosĂŹ da vicino i caratteri piĂč autentici della sua predicazione:
Usando l’arte dialettica e impadronendosi dell’anima adatta, vi si piantano e vi si seminano i discorsi accompagnati dal sapere, discorsi che sono in grado di soccorrere se stessi e colui che li ha piantati, e che non sono sterili, ma posseggono una semenza dalla quale faranno nascere altri discorsi in altri caratteri. (Phaedr. 276 e-277 a).
La coppia sterilità-fertilità chiarisce la contrapposizione tra il silenzio e la passività dello scritto e la ricchezza e l’efficacia della parola parlata, e individua al contempo in Platone, come prima di lui in Socrate, il buon seminatore che pianta nelle anime dei suoi interlocutori, attraverso la parola, il seme di un sapere che produrrà come frutto una messe di logoi, di altri discorsi.
Il perseguimento del sapere Ăš dunque l’esito di una ricerca comune che trova la sua sede privilegiata nella scuola, l’istituzione in cui sono radunati gli interlocutori piĂč qualificati. Al di fuori di questa, altri possibili destinatari sono costituiti dai cittadini piĂč preparati, selezionati per origine sociale e per cultura: questa circolazione esclude perentoriamente le masse, e si oppone recisamente a quella diffusione commerciale che sembra ormai coinvolgere le opere non solo dei poeti ma anche dei filosofi.
La cerchia dei destinatari si allarga anche al di lĂ  delle mura della cittĂ . L’esigenza di attuare la rifondazione etico-politica della societĂ  induce Platone a guardare oltre, a tentare di coinvolgere personaggi politici autorevoli, figure di sovrani che detengono un grande potere: significativamente, la riflessione politica rompe i suoi legami organici con la dimensione della cittĂ , con ‘questa città’, quell’Atene che ha sempre svolto un ruolo paradigmatico, per delineare i contorni della polis-modello, situabili ovunque nel mondo, purchĂ© popolata da cittadini, e retta da governanti, buoni e giusti.

2. Il «Gorgia»

Sul cammino verso la composizione della Repubblica, destinata a delineare il progetto che assicura la realizzazione della giustizia nella polis legando tra loro strettamente potere e sapere, si colloca un dialogo, il Gorgia, che sottoponendo alla discussione critica il modello di gestione politica della città attuale, anticipa largamente quelle istanze di rinnovamento. All’interno di una struttura ancora ampiamente confutatoria, Socrate ù posto di fronte a tre interlocutori, da una parte Gorgia e Polo, i sofisti giunti in Atene come maestri di retorica, dall’altra Callicle, personaggio altrimenti sconosciuto, e forse fittizio, destinato a rappresentare il cittadino ateniese benestante e ambizioso che dell’arte della persuasione si appropria per conquistare il potere.
La scelta dei protagonisti Ăš certamente significativa. Gorgia e il piĂč giovane Polo, suo discepolo, provengono dalla Sicilia, la terra che, tra il 470 e il 460, vede la nascita ‘ufficiale’ della retorica, cioĂš la prima codificazione, ad opera dei siracusani Corace e Tisia, delle norme di composizione del discorso persuasivo. Poco si sa di questi due protoi heuretai, tranne, come riferisce Cicerone nel Brutus sulla scorta dell’autoritĂ  di Aristotele (12, 46 sgg.), che la loro ‘invenzione’ si colloca in un particolare momento storico, quello che vede la cacciata dei tiranni dalle cittĂ  siciliane e il ritorno alle libertĂ  democratiche, cui si correla il ripristino delle attivitĂ  forensi e politiche.
Se questa Ăš l’origine, la retorica si sviluppa ben presto e ampiamente come materia di insegnamento, impartita dietro compenso: giĂ  Corace si presta, grazie al suo nome ‘parlante’ – il «Corvo» – all’accusa di rapacitĂ  per i suoi alti onorari, una cattiva fama che coinvolge anche Tisia, considerato suo discepolo, definito il «cattivo uovo» prodotto dal «cattivo Corvo». Proprio con Tisia Gorgia giunge ad Atene nel 427, come ambasciatore della sua cittĂ , Leontini, e un’eco della profonda impressione che la sua abilitĂ  di parola dovette suscitare si avverte anche all’inizio del dialogo platonico, che vede Gorgia stesso reduce da un’esibizione, epideixis, definita entusiasticamente da Callicle «una magnifica festa» e «una brillante lezione» (Gorg. 447 a). Vero e proprio maestro itinerante, come tutti i sofisti, il retore siciliano soggiorna ripetutamente in Atene e si guadagna un vasto uditorio proprio attraverso queste prove di bravura.
Il Gorgia, la cui data drammatica Ăš indeterminata (Ăš certo solo il terminus post quem, il 429, dal momento che si allude a Pericle come ormai scomparso), mette in scena un Gorgia giĂ  avanti negli anni e dotato di una grande autorevolezza, al quale Socrate, sebbene su posizioni divergenti, testimonia rispetto. Proprio per la sua fama, egli Ăš interpellato quale depositario del sapere retorico, su cui verte l’indagine. La ricerca del «che cos’Ú» la retorica, cioĂš della sua definizione, condotta da Platone in puro stile socratico, rappresenta perĂČ solo il punto di partenza per una discussione che ne investe la funzione politica, il ruolo svolto nelle sedi istituzionali della cittĂ .
Il dialogo conduce cosĂŹ, nella prima parte, una serrata indagine sulla retorica sotto il profilo epistemologico: il fine Ăš quello di mostrare come essa, non presupponendo alcuna conoscenza effettiva degli argomenti su cui vuol convincere l’uditorio, non puĂČ essere ritenuta una techne. La retorica infatti non costituisce per Platone una forma di sapere razionalmente fondato, dotato di un proprio ambito e di una metodologia specifica, bensĂŹ si definisce come alogon pragma, una sorta di pratica empirica volta a produrre diletto e piacere. Per queste sue caratteristiche, essa Ăš riconducibile a un denominatore piĂč ampio, quello dell’adulazione, in cui rientrano i «simulacri», cioĂš le immagini contraffatte e fallaci delle vere tecniche. Nel complesso schema di corrispondenze tracciato da Platone e che coinvolge le forme autentiche e le loro cattive imitazioni, relative tanto all’anima quanto al corpo, la retorica Ăš per l’anima ciĂČ che la gastronomia Ăš per il corpo: la sua finalitĂ  Ăš quella di somministrare agli ascoltatori discorsi belli e piacevoli, cosĂŹ come l’abilitĂ  del cuoco consiste nel predisporre e nell’ammannire cibi squisiti e ricercati che gratificano il palato dei commensali (463 a sgg.).
Un punto di vista cosĂŹ svalutativo sulla retorica, che equipara «i buoni retori» a «cattivi adulatori», suscita le vivaci rimostranze del giovane e agguerrito Polo: egli contrappone alle sottigliezze della teoria la ‘realtĂ  effettuale delle cose’, ponendo l’accento sulla straordinaria autoritĂ  che i possessori della capacitĂ  persuasiva esercitano nella cittĂ . Al centro della discussione si colloca, da qui in poi, proprio il tema del potere politico, e dei suoi rapporti con l’eticitĂ  e con il sapere.
Polo esalta come massimamente positivo il dominio assoluto, quale Ăš quello detenuto dai tiranni, in grado di fare sempre ciĂČ che vogliono, senza alcuna limitazione: mandare a morte, confiscare beni, condannare all’esilio. Non a caso dunque egli assume, come esempio paradigmatico di uomo insieme potente e supremamente felice, la figura di Archelao, salito al trono macedone attraverso una lunga catena di violenze e di delitti (470 d sgg.). Polo interpreta, estremizzandolo, un punto di vista generalmente condiviso, l’apprezzamento per i vantaggi che provengono dai comportamenti ingiusti, purchĂ© naturalmente non se ne paghi la pena: nella Repubblica, questa argomentazione torna ad essere proposta da Glaucone, il quale, allo stesso modo, pensa che chiunque vorrebbe possedere il mitico anello di Gige, in grado di rendere invisibile chi lo porta, consentendo pertanto di agire a proprio piacimento in piena sicurezza (Resp. II, 359 c sgg.).
A questa sfrenata esaltazione dei vantaggi dell’ingiustizia Platone risponde rilanciando le tesi piĂč autentiche, e anche piĂč ‘scandalose’, del Socrate storico, quelle che avevano certamente contribuito a consolidare la sua fama di uomo eccentrico, atopos. Viene anzitutto drasticamente ridimensionato il presunto potere di cui godono gli uomini politici, equiparati ai tiranni: essi non compiono veramente ciĂČ che vogliono, perchĂ© l’oggetto della volontĂ  Ăš solo il bene, ed essi lo ignorano. Anche la felicitĂ  Ăš loro negata, nella misura in cui essa non puĂČ mai correlarsi all’ingiustizia. Questa arreca all’anima un danno gravissimo, che puĂČ essere riparato solo subendo una pena adeguata, capace di assolvere a un autentico ruolo terapeutico. Polo accoglie con una risata queste asserzioni di Socrate che prospettano un vero e proprio ‘rovesciamento del mondo’: nessun cittadino sarĂ  mai disposto ad ammettere che sia preferibile sottostare alle punizioni, massima fonte di vergogna, anzichĂ© compiere il male restandosene impunito. NĂ© meno paradossale appare il ruolo che, in questo orizzonte, viene assegnato alla retorica, quello di contribuire alla realizzazione della giustizia denunciando tutti gli atti ingiusti commessi personalmente o da altri all’interno della cittĂ .
Questo tentativo di moralizzare la pratica dei discorsi, tradizionale strumento di acquisizione del potere, suscita, dopo le risa di Polo, l’incredula ironia di Callicle, l’ultimo degli interlocutori del dialogo, che cosĂŹ lo apostrofa: «Dimmi, Socrate, dobbiamo pensare che tu parli sul serio o per scherzo? perchĂ©, se parli sul serio, e quello che dici Ăš vero, non ne sarebbe capovolta tutta la vita umana e tutti, sembra, non faremmo proprio il contrario di quello che dovremmo?» (Gorg. 481 c). Callicle, diversamente dai suoi predecessori, non ha alcun ritegno a scagliarsi con violenza contro Socrate, accusandolo di essere ingenuo come un bambino, e come tale completamente ignorante della realtĂ  delle cose e del potere. La responsabilitĂ  di questo colpevole distacco dalla vita di ...

Inhaltsverzeichnis