Norma e normalitĂ  nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilitĂ 
eBook - ePub

Norma e normalitĂ  nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilitĂ 

Roberto Medeghini

Partager le livre
  1. Italian
  2. ePUB (adapté aux mobiles)
  3. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

Norma e normalitĂ  nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilitĂ 

Roberto Medeghini

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

Il mondo in cui viviamo Ăš fatto di norme: non esiste, probabilmente, un contesto o una dimensione della vita contemporanea che non ne sia informato e condizionato. Questo proietta l'esperienza e le percezioni di ognuno di noi in una rete di significati normativi da cui non si puĂČ prescindere, quasi fosse una condizione dalla quale Ăš impossibile uscire, pena il collocarsi — o venire collocati — nel fuori norma. Il testo Norma e normalitĂ  nei Disability Studies entra in questa rete di significati, sottolineando l'esigenza di interrogarsi sul dispositivo della norma, sulla dicotomia normale/anormale e le ricadute di quest'ultima sulla costruzione della disabilitĂ , nonchĂ© sulla vasta ed eterogenea categoria dei bisogni educativi speciali. I contributi internazionali presentati, seguiti da commentari che ne approfondiscono le implicazioni, offrono interpretazioni diverse (dal modello sociale della disabilitĂ  al sociocostruzionismo, dal poststrutturalismo alla pedagogia inclusiva), ma tutte riconducibili alla prospettiva dei Disability Studies. Si promuove quindi un confronto critico con il modello medico come fondamento delle concettualizzazioni relative al deficit e alle disabilitĂ , prediligendo un approccio critico al linguaggio normativo e sociale del deficit per poi passare in rassegna le pratiche politiche, istituzionali e sociali che causano l'esclusione. Destinato a docenti e studiosi di pedagogia, psicologia, sociologia, filosofia, scienze giuridiche, semiologia, arte e letteratura, il volume intende proporre una riflessione trasversale e interdisciplinare che contribuisca a promuovere un'idea di differenze liberata dai dispositivi normativi che le negano o le definiscono e dalle relative definizioni che ne conseguono.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que Norma e normalità nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilità est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  Norma e normalitĂ  nei Disability Studies. Riflessioni e analisi critica per ripensare la disabilitĂ  par Roberto Medeghini en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Education et Learning Disabilities. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Année
2015
ISBN
9788859005889

1

NormalitĂ , potere e cultura1

Lennard J. Davis
Viviamo in un mondo di norme. Ciascuno di noi cerca di essere normale — oppure di evitare in modo deliberato tale stato di normalitĂ . Decidiamo che cosa la persona «normale» deve fare, pensare, guadagnare o consumare e classifichiamo la nostra intelligenza, il nostro livello di colesterolo, il peso, l’altezza, la tendenza sessuale e le dimensioni del corpo lungo una sorta di linea concettuale che va dal subnormale al superiore alla media. Mangiamo un minimo giornaliero bilanciato di vitamine e nutrienti, sulla base di ciĂČ che un essere umano medio dovrebbe consumare. I nostri figli, nelle scuole, vengono graduati e testati per verificare se rientrano nella curva normale di apprendimento e di intelligenza. I dottori li misurano, li pesano e definiscono se sono sopra o sotto la media nelle curve dell’altezza e del peso. Probabilmente non esiste un campo della vita contemporanea in cui non sia stato calcolato un qualche modello di norma, valore intermedio o media.
Per concepire il corpo disabile, siamo costretti a ricondurre il nostro pensiero al concetto di norma e di corpo normale. Moltissimo di ciĂČ che Ăš stato scritto sulla disabilitĂ  ha posto l’accento sulla persona disabile quale oggetto di studio, come lo studio della razza lo ha posto sulla persona di colore. Ma, come hanno fatto gli studi accademici sulla razza, condotti di recente, che hanno rivolto la loro attenzione sulla pelle bianca e sull’intersezionalitĂ , vorrei concentrarmi non tanto sulla costruzione della disabilitĂ , quanto sull’istruzione della normalitĂ . Faccio questo poichĂ© il «problema» non Ăš la persona con disabilitĂ , ma il modo in cui quella normalitĂ  Ăš costruita, in modo da creare il «problema» della persona disabile.
Un presupposto comune sarebbe quello per cui un qualche concetto di norma sia sempre esistito. In effetti, gli esseri umani sembrano avere un desiderio intrinseco di paragonare se stessi agli altri. Ma l’idea di una norma, piĂč che una condizione della natura umana, Ăš una caratteristica di un certo tipo di societĂ . Lavori recenti condotti sugli antichi Greci, sull’Europa preindustriale e sulle comunitĂ  tribali, ad esempio, hanno indicato che la disabilitĂ  un tempo era considerata in modo molto diverso da quello che Ăš in uso oggi. Come vedremo, il processo sociale della «disabilitazione» ha cominciato a essere messo in atto con l’avvento dell’era industriale e della serie di pratiche e discorsi che risultano legati alle nozioni di nazionalitĂ , razza, genere, criminalitĂ , orientamento sessuale, ecc. in voga nel tardo Diciottesimo e nel Diciannovesimo secolo.
Inizio la mia trattazione citando il fatto piuttosto significativo secondo cui tutta la costellazione di termini che descrivono questo concetto — «normale», «normalità», «norma», «media», «anormale» — sia entrata nelle lingue europee abbastanza tardi nella storia dell’umanitĂ . Il termine normal («normale»), nel significato di «costitutivo, conforme, non deviante o diverso, tipo comune o standard, regolare, usuale», entra nella lingua inglese solo attorno al 1840 (in precedenza, lo stesso termine normal aveva il significato di perpendicular o «perpendicolare»; la squadra del carpentiere, detta in inglese norm, ne era la radice). Alla stessa maniera, il termine norm («norma») nel senso moderno Ăš stato in uso nella lingua inglese dal 1855 circa e normality e normalcy («normalità») apparvero rispettivamente nel 1849 e 1857. Se le informazioni lessicografiche sono pertinenti, Ăš possibile datare il raggiungimento di una consapevolezza dell’idea di «norma» nella lingua inglese al periodo tra il 1840 e il 1860.
Su questa linea, se riprendiamo il nostro presupposto di cui sopra circa l’universalitĂ  del concetto di norma, possiamo risalire al concetto che l’ha preceduto, che Ăš quello di «ideale», con un termine che dalle nostre ricerche risale al Diciassettesimo secolo. Senza voler creare nella storia umana uno spartiacque che risulterebbe troppo semplicistico, possiamo tuttavia cercare di immaginare un mondo in cui il concetto di normalitĂ  non esiste e al suo posto esista, invece, quello di corpo ideale, esemplificato dalla tradizione degli dei (dai miti, nei quali il corpo degli dei Ăš rappresentato). Questo corpo divino e ideale non Ăš ottenibile dagli esseri umani. In questo caso la nozione di ideale implica che il corpo umano, come Ăš rappresentato nell’arte e visualizzato nell’immaginazione, debba essere composto dalle parti ideali dei modelli viventi. Questi modelli, individualmente, non potranno mai personificare l’ideale, dal momento che un ideale per definizione non puĂČ essere reperito in questo mondo. Plinio ci dice che l’artista greco Zeusi cercĂČ di dipingere Afrodite, la dea dell’amore, usando come modelle tutte le piĂč belle donne di Crotone, in modo da scegliere in ciascuna la caratteristica o la parte del corpo ideale e combinarle tutte nella figura ideale della dea. Ad esempio, una giovinetta fornisce il viso e un’altra i seni. CiĂČ che voglio dire con questo, il punto focale, Ăš che in una cultura che definisce una forma ideale di corpo, tutti i membri della popolazione si pongono al di sotto dell’ideale. Nessuna giovane donna di Crotone puĂČ rappresentare l’ideale. Per definizione, non si potrĂ  mai trovare un corpo ideale. E immaginiamo che non vi sia una pressione sociale che imponga che la popolazione debba avere per forza un corpo che si conformi all’ideale.
Ma allora, se Ăš vero che i concetti di norma o media sono entrati nella cultura europea, o almeno nelle lingue europee, solo con il Diciannovesimo secolo, Ăš lecito chiedersi quale sia la causa di questa concettualizzazione. Uno dei campi piĂč logici in cui cercare di capire concetti come «norma» e «media» Ăš il ramo della conoscenza noto con il termine di statistica. A contribuire piĂč di tutti all’imporsi di una nozione generalizzata di «normale» come imperativo fu lo studioso di statistica francese Adolphe QuĂ©telet (1796-1847). Egli notĂČ che la «legge degli errori» sfruttata dagli astronomi per localizzare una stella tramite la mappatura di tutte le osservazioni, e quindi il calcolo della media degli errori, poteva essere applicata in modo invariato anche nella distribuzione di caratteristiche umane come l’altezza e il peso. In seguito, QuĂ©telet fece un altro passo in avanti, formulando il concetto di homme moyen o uomo medio. QuĂ©telet sosteneva che questo essere umano astratto rappresentasse la media di tutti gli attributi umani di un dato Paese. L’uomo medio di QuĂ©telet era una combinazione tra l’homme moyen physique e l’homme moyen morale, ossia un costrutto medio, sia fisicamente che moralmente.2
Sulla base di tale pensiero, quindi, la media, paradossalmente, diventa una sorta di ideale, ovvero una condizione altamente auspicabile. Come scriveva QuĂ©telet: «Un individuo che epitomasse in sĂ©, in un dato momento, tutte le qualitĂ  dell’uomo medio, rappresenterebbe nell’insieme tutta la grandezza, la bellezza e la bontĂ  di tale essere» (si veda Porter, 1986, p. 102). Inoltre, si deve osservare che l’intendimento dello studioso era quello secondo cui questa egemonia del «medio» dovesse applicarsi non solo alle qualitĂ  morali, ma anche a quelle del corpo. Scriveva ancora: «Le deviazioni dalla media, piĂč o meno marcate, hanno costituito [per gli artisti] la bruttezza del corpo, cosĂŹ come il vizio dei principi morali e una condizione di malattia relativa alla costituzione» (si veda Porter, 1986, p. 103). Qui la nozione di Zeusi di bellezza fisica di un ideale eccezionale si trasforma in bellezza intesa come media.
QuĂ©telet preconizzĂČ una sorta di utopia della norma associata al progresso, proprio come Marx pronosticĂČ un’utopia della norma relativa alla ricchezza e alla produzione.
In effetti, Marx cita la nozione di QuĂ©telet dell’uomo medio in una discussione della teoria del valore lavoro.
Il concetto di norma, diversamente da quello di ideale, comporta che la maggioranza della popolazione debba, o dovrebbe, in qualche modo essere parte della norma. La norma identifica la maggioranza specifica della popolazione che rientra nell’arco della curva standard a campana. Questa curva, che Ăš il grafico di una funzione esponenziale, Ăš nota con varie denominazioni: la «legge degli errori» degli astronomi, la «distribuzione normale», la «funzione gaussiana di densità» o, semplicemente, la «curva a campana», e a suo modo divenne un simbolo della tirannia della norma. Qualsiasi curva a campana, infatti, ha sempre alle sue estremitĂ  le caratteristiche che deviano dalla norma. Quindi, il concetto di norma porta con sĂ© quelli di deviazione o di estremi. Se prendiamo in esame i corpi, in una societĂ  in cui vigono questi concetti, le persone con disabilitĂ  sono pensate come devianti. E, come abbiamo visto, questa visione Ăš in contrasto con quella delle societĂ  in cui vige il concetto di ideale, nelle quali tutte le persone hanno lo status di «non ideali».3
In Inghilterra, nel corso del decennio del 1830, ci fu un grande movimento di interesse per la statistica. In questo Paese, nel 1832, presso il Board of Trade [Camera di Commercio, ndt] fu aperto un ufficio di statistica, mentre nel 1837 fu creato il General Register Office [Anagrafe civile di Inghilterra e Galles, ndt], per raccogliere dati statistici di tipo demografico. L’uso della statistica diede avvio a un importante movimento e, ai fini del presente saggio, vediamo un collegamento significativo tra i fondatori della statistica e le loro piĂč ampie intenzioni. Il fatto piuttosto stupefacente Ăš che quasi tutti i primi studiosi di statistica avevano una cosa in comune: erano eugenisti. E lo stesso vale per le figure principali del movimento dell’eugenetica: Sir Francis Galton, Karl Pearson e R.A. Fisher.4 Pur sembrando questa una coincidenza quasi troppo sconcertante per essere vera, dobbiamo considerare che, tra il figurarsi una misurazione statistica degli esseri umani e il prefigurarsi il loro miglioramento tramite la riduzione delle deviazioni rispetto alla norma, il passo Ăš davvero breve. La statistica si lega all’eugenetica poichĂ© la comprensione fondamentale della prima Ăš imperniata sull’idea che una popolazione possa essere normata. Una conseguenza importante che deriva dall’idea di norma Ăš la suddivisione della popolazione totale in popolazione standard e sottopopolazione non standard. Dopo che la popolazione Ăš stata concepita come suddivisa in due segmenti diversi (dentro la norma o fuori dalla norma), il passo successivo Ăš quello che vede lo Stato cercare di normare il segmento non standard — che Ăš lo scopo dell’eugenetica. Naturalmente un tale intervento Ăš profondamente paradossale, dal momento che la regola inviolabile della statistica Ăš quella per cui tutti i fenomeni siano riconducibili a una curva a campana. Per questo, il normare il «fuori norma» Ăš un’attivitĂ  problematica quanto il recidere il nodo gordiano.
MacKenzie (1981, p. 52) sostiene che non Ăš tanto la statistica di Galton ad aver reso possibile l’eugenetica, quanto «i bisogni di eugenetica vigenti, che in larga parte determinarono il contenuto della teoria statistica di Galton». In ogni caso, esiste un rapporto simbiotico tra istanze della scienza statistica e istanze dell’eugenetica. Infatti, entrambe introducono nella societĂ  il concetto di norma e soprattutto di corpo normale — e cosĂŹ, di fatto, creano il concetto di corpo disabile.
A questo merito, Ăš importante anche notare l’interessante triangolazione degli interessi eugenisti. Da un lato, sir Francis Galton era cugino di Charles Darwin, la cui nozione di vantaggio evoluzionistico degli organismi piĂč idonei pone le basi dell’eugenetica e anche dell’idea di un corpo perfettibile sottoposto a un miglioramento progressivo. Nell’interpretazione di uno studioso, «l’eugenetica fu in realtĂ  una biologia applicata, basata sulla teoria biologica egemone al tempo, ovvero la teoria evoluzionistica darwiniana» (Farrall, 1985, p. 55). Le idee di Darwin sono strumentali al porre le persone disabili da parte, in quanto frutti di un’evoluzione difettosa, destinati a essere lasciati indietro nel corso della selezione naturale. Per cui, l’eugenetica cominciĂČ a essere ossessionata dalla necessitĂ  di eliminare gli individui «difettosi», categoria che includeva anche i «deboli di mente», i sordi, i ciechi, le persone con difetti fisici, ecc.
Di concerto, Galton creĂČ il moderno sistema delle impronte digitali per l’identificazione delle persone. Il suo interesse proveniva da un desiderio di dimostrare che taluni tratti fisici potevano essere ereditati. In tal senso scriveva:
Una delle spinte che hanno portato a condurre queste indagini nel campo dell’identificazione delle persone ù stata quella di scoprire caratteristiche indipendenti adatte all’indagine sull’ereditarietà [...] Non ù improbabile (e vale la pena di prendersi l’onere di indagare) che ciascuna persona porti visibilmente sul suo corpo la prova inequivocabile della sua discendenza e della sua affinità parentale. (si veda MacKenzie, 1981, p. 65)
L’impronta digitale era vista come un marchio fisico di origine, una sorta di numero di serie scritto sul corpo. Ma andando oltre, si puĂČ dire che la nozione di impronta digitale porta in primo piano l’idea che il corpo umano possa essere standardizzato e contenga un numero di serie, come di fatto Ăš, integrato nella sua struttura fisica. In tal modo, il corpo possiede un’identitĂ  che coincide con la sua essenza, la quale non puĂČ essere modificata dalla volontĂ  morale, artistica o umana. L’indelebilitĂ  dell’identitĂ  corporale non fa altro che incoraggiare il concetto di marchio, posto sul corpo anche da altre qualitĂ  fisiche, come l’intelligenza, l’altezza e il tempo di reazione. Seguendo questa logica, la persona entra in una relazione di identitĂ  con il proprio corpo; cosĂŹ, il corpo forma l’identitĂ , e l’identitĂ  Ăš invariabile e indelebile, come il proprio posto nella curva normale. Ai nostri fini, pertanto, questa individuazione univoca delle impronte digitali del corpo significa che i marchi della differenza fisica diventano sinonimi dell’identitĂ  della persona.
Infine, Galton puĂČ essere collegato all’altra grandissima figura legata al discorso della disabilitĂ  nel Diciannovesimo secolo: Alexander Graham Bell. Nel 1983, nello stesso anno i...

Table des matiĂšres