Guida allo studio della storia contemporanea
eBook - ePub

Guida allo studio della storia contemporanea

Vittorio Vidotto

Partager le livre
  1. 202 pages
  2. Italian
  3. ePUB (adapté aux mobiles)
  4. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

Guida allo studio della storia contemporanea

Vittorio Vidotto

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

Questa Guida offre un punto di equilibrio fra i risultati storiografici consolidati e una ragionevole apertura ad alcune tematiche e tendenze piĂč recenti attraverso un'opera dal taglio introduttivo che privilegia la praticitĂ  d'uso.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que Guida allo studio della storia contemporanea est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  Guida allo studio della storia contemporanea par Vittorio Vidotto en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Storia et Teoria e critica storica. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Éditeur
Editori Laterza
Année
2014
ISBN
9788858118030

1. Concetti, periodizzazioni, tipologie

1.1. Moderno e contemporaneo

Quando comincia la storia moderna? Quante volte abbiamo sentito porre questa domanda e sentito ripetere la scontata risposta: dal 1492, dalla scoperta dell’America.
La storia contemporanea suscita sotto questo aspetto minori curiosità. Per il senso comune la contemporaneità ù apparentemente intuitiva e non sembra aver bisogno di una definizione temporale. È la storia del presente, del mondo che ci circonda, degli avvenimenti appena conclusi e che producono effetti ancora oggi. È il tratto finale o il provvisorio punto d’arrivo della freccia del tempo.
Nella cultura storica italiana, invece, si Ăš affermata e poi consolidata una diversa convenzione. Per «storia contemporanea» si intende infatti il lungo periodo che prende le mosse dal 1815 o, piĂč indietro, dalla rivoluzione francese, per giungere fino ai nostri giorni. Vi Ăš dunque un palese contrasto tra la percezione del contemporaneo e l’impiego specialistico e disciplinare che ne fanno gli storici. A ciĂČ si aggiunge il mai risolto dilemma sui confini temporali tra moderno e contemporaneo, complicato ulteriormente dal diseguale peso contenutistico e simbolico dei due termini.
Nell’uso corrente, ma anche nella sua accezione colta, il termine «moderno» Ăš in genere connotato da una valenza positiva (Bizzocchi, 2002, p. 9). In quanto contrapposto al passato e all’antico, il moderno fa tutt’uno con il progresso in tutte le sue forme: politiche, sociali, economiche, scientifiche, tecnologiche, dei costumi. Si pensi appena a tutti gli oggetti e strumenti che ci circondano e che definiamo «moderni» o «piĂč moderni», e per i quali, nonostante la loro produzione recente, non usiamo l’aggettivo «contemporaneo». O a espressioni relative al tempo presente come «societĂ  moderna», «biologia moderna», «calcio moderno» per le quali apparirebbe riduttivo e insieme piĂč opaco e meno incisivo il termine «contemporaneo». Per il sentire comune non Ăš agevole distinguere tra moderno e contemporaneo, che sono avvertiti spesso come coincidenti e sovrapponibili.
In virtĂč del piĂč ampio spettro semantico, la nozione comune di moderno tende dunque a inglobare quella di contemporaneo, che a sua volta puĂČ presentarsi come sinonimo di moderno o come una sua accentuazione, sezione finale e/o residuale. Questa tendenza Ăš confermata dal linguaggio delle scienze umane. Si pensi a termini derivati come «modernità» e «modernizzazione», concetti che designano alcuni caratteri tipici del moderno – mobilitĂ  sociale, libertĂ  politiche e uguaglianza dei diritti, sviluppo economico e tecnologico – e il processo storico della loro affermazione. Tutti elementi databili, nelle loro origini, entro l’arco temporale dell’etĂ  moderna, secondo la tradizionale scansione 1492-1815, ma caratterizzanti in modo inequivocabile soprattutto il periodo successivo, quello appunto dell’etĂ  contemporanea.
E mentre continuiamo a collocare nell’area della modernitĂ  molti aspetti del mondo contemporaneo, non cessiamo di ripetere, semplificandola, la definizione di Benedetto Croce (1866-1952) secondo cui ogni storia Ăš sempre storia contemporanea: «perchĂ©, per remoti e remotissimi che sembrino cronologicamente i fatti che vi entrano, essa Ăš, in realtĂ , storia sempre riferita al bisogno e alla situazione presente, nella quale quei fatti propagano le loro vibrazioni» (Croce, 1943, p. 5). Formula fortunata, ma che contribuisce a restringere appunto il contemporaneo all’esperienza del presente.
Gran parte delle difficoltà concettuali e delle peculiarità lessicali del concetto di contemporaneo e tutti i potenziali conflitti con il senso comune vengono parzialmente superati solo quando cominciamo ad usare espressioni come «storia contemporanea» o «età contemporanea», consapevoli di entrare in un ambito disciplinare dotato di proprie consuetudini e di statuti consolidati.

1.2. Le periodizzazioni dell’età contemporanea

Una delle prime operazioni dello storico Ăš quella di datare gli avvenimenti, ossia di collocarli nel tempo e di interpretarli in relazione ad altri in una sequenza elementare di prima e dopo. Il passo successivo Ăš quello di attribuire un senso, un significato unitario a serie di avvenimenti altrimenti dispersi nel tempo. A questa esigenza rispondono anche le grandi cornici temporali di cui ci si serve quando si parla di epoca, etĂ , secolo, o categorie come ad esempio quella di ancien rĂ©gime. Non si tratta di semplici misure del tempo, perchĂ© queste denominazioni si caricano, fin dal loro uso sistematico nel corso dell’Ottocento, di contenuti interpretativi e talora di valori alternativi, come nel caso delle contrapposizioni tra medioevo ed etĂ  moderna, tra ancien rĂ©gime ed etĂ  delle rivoluzioni.
Dalla fine del Settecento si diffonde l’impiego del concetto di secolo, portatore ed emblema di una connotazione epocale (Socrate, 2003). Avremo cosĂŹ il XVIII secolo, il Settecento della ragione e dei Lumi, e il XIX secolo, l’Ottocento del progresso e della borghesia. Questo strumentario concettuale, contro il quale si schierĂČ vanamente Croce, ostile a ogni catalogazione che attentasse all’individualitĂ  assoluta degli eventi storici (Croce, 1943, pp. 296-301), si sarebbe via via ulteriormente arricchito. Intorno al 1960 diviene di uso generale anche in Italia (Fabi, 1962, p. 18; Cortelazzo e Zolli, 1979) la suddivisione del secolo in corso in decenni, giĂ  precedentemente diffusa nel mondo anglo-sassone: gradatamente si consolida un automatismo forzato e inarrestabile dettato dall’illusione razionalizzatrice della divisione decimale e imposto dal dettato comunicativo e semplificatore dei mass-media.
Il Novecento risulta cosĂŹ scandito in anni Venti, anni Trenta, anni Quaranta e cosĂŹ via. La fortuna di queste denominazioni deriva anche dal successo di espressioni come «i ruggenti anni Venti», The Roaring Twenties, titolo di un celebre film di gangster, un classico nel suo genere, diretto nel 1939 da Raoul Walsh e interpretato da James Cagney. In questo caso una sola parola, roaring, sembrava in grado di riassumere tutta l’atmosfera di un decennio segnato da un frenetico vitalismo, accompagnato dal diffondersi della musica jazz e dalla prima emancipazione femminile. Questa operazione semplificatrice tende a prolungare gli effetti di singoli fenomeni su un arco temporale piĂč ampio del loro primo manifestarsi, ma paradossalmente costretto a non superare mai l’estensione prefissata di un decennio. Avremo cosĂŹ gli anni Trenta della grande crisi e dei totalitarismi, gli anni Quaranta della guerra mondiale e della ricostruzione, gli anni Cinquanta della guerra fredda e della decolonizzazione, gli anni Sessanta del benessere e delle rivolte studentesche, con il punto focale degli avvenimenti che si sposta di volta in volta dall’Europa all’America, coinvolge l’Italia o si allarga in una dimensione mondiale. E ancora gli anni Settanta della crisi economica e della radicalizzazione ideologica, gli anni Ottanta del crollo delle ideologie e del ritorno al mercato, e infine gli anni Novanta della societĂ  postindustriale e della globalizzazione.
Per quanto inserite in un’apparente oggettivitĂ  aritmetica, le due scansioni temporali finora indicate – secolo e decennio – non riescono a sottrarsi alla possibile imputazione di appartenere all’ambito degli artifici e delle convenzioni. Ma questo repertorio non sarebbe completo senza menzionare anche il concetto di generazione. Un concetto dallo statuto ancora piĂč incerto. «Generazione» puĂČ infatti indicare un gruppo umano che ha in comune l’epoca della nascita oppure che – indipendentemente da un riferimento puntuale alla nascita – ha condiviso la partecipazione a una fase storica significativa. Qualche esempio puĂČ contribuire a chiarire queste differenze. La generazione del ’99, «i ragazzi del ’99», designa i giovani italiani che furono schierati in prima linea appena diciottenni, nel novembre 1917, dopo la disfatta di Caporetto. In questo caso «generazione» ha anche un significato tecnico in quanto coincide con la classe anagrafica, ossia tutti i nati nel 1899. La «generazione del Sessantotto» individua invece quanti parteciparono alle rivolte studentesche di quell’anno o si identificarono in quel clima: non solo studenti diciottenni, diciannovenni o appena ventenni come erano in grande maggioranza, ma anche numerosi giovani laureati vicini ai trent’anni. Non Ăš quindi l’anno di nascita a definire la generazione, ma la partecipazione a un evento significativo. Analogo Ăš il caso della «generazione del ’98», il gruppo di intellettuali spagnoli impegnati a ridefinire il ruolo politico e culturale del loro paese dopo il declino culminato nella sconfitta contro gli Stati Uniti nella guerra del 1898, con la perdita di Cuba e delle Filippine. «Generazione» ha anche il valore di una scansione temporale: giĂ  Erodoto, lo storico greco del V secolo a.C., sosteneva che un secolo era pari a tre generazioni. Ma Ăš pur vero che ogni anno prende avvio una nuova generazione. E tuttavia il bisogno di identitĂ  e di appartenenza induce ad usare espressioni come «la mia/nostra generazione» oppure «la generazione dei nostri genitori». E ancora, in un ambito piĂč decisamente storico, vedremo ricorrere definizioni come «la generazione del Risorgimento» oppure «Crispi, uno degli ultimi esponenti della generazione che aveva fatto il Risorgimento».
Secoli, decenni, generazioni sono dunque gli strumenti di cui lo storico si avvale per raggruppare gli eventi e scandire il tempo entro periodi significativi. Questi strumenti consentono di muoversi, secondo criteri codificati e condivisi, all’interno di uno specifico campo di studi, in questo caso la storia contemporanea, adempiendo ad una delle operazioni preliminari del lavoro storiografico, la periodizzazione.
La periodizzazione, termine derivato dalla scienza storica tedesca e importato in Italia da Croce nella sua Teoria e storia della storiografia (1917), non riguarda solo le suddivisioni interne di un lungo arco temporale, ma investe in primo luogo le ragioni che permettono di individuare i caratteri fondamentali e specifici di ogni etĂ , determinando anche un inizio, e quindi un punto di cesura, che renda evidente un passaggio e giustifichi la denominazione di una nuova epoca storica.
Se, come si diceva, una lunga e consolidata tradizione colloca l’inizio dell’etĂ  moderna nel 1492, in coincidenza con la scoperta dell’America, non vi Ăš altrettanto consenso sulla data di chiusura del periodo e quindi neppure sulla data iniziale della storia contemporanea. Il 1789, anno cruciale per la caduta dell’ancien rĂ©gime, la presa della Bastiglia e l’abolizione del feudalesimo, e la rivoluzione francese nel suo insieme fino al 1794 o al 1799, al colpo di Stato di Napoleone, rappresentano infatti il culmine di un’epoca o l’inizio di una nuova etĂ ? Si tratta di date di cui non Ăš forse superfluo sottolineare il carattere fortemente simbolico. Non solo per l’ovvia considerazione che il passaggio da un’etĂ  a un’altra non Ăš un momento puntiforme collocato alla mezzanotte di un giorno fatale per cui uomini e donne, addormentatisi moderni, si sarebbero svegliati contemporanei. Ma soprattutto per la somma dei significati/effetti/cambiamenti riconosciuti a quelle date e consolidatisi nella storia e nell’immaginario dei popoli. Date universali, si potrebbe anche dire, e si Ăš detto. Salvo ricordare, per prudenza e precisione, che invece sono momenti ed espressioni della cultura, delle tradizioni politiche e delle mentalitĂ  dell’Occidente e dell’Europa in particolare. Tant’ù vero che sussistono forme di cultura e di organizzazione sociale – come quelle delle comunitĂ  tradizionali del nostro tempo nel Borneo o nell’Amazzonia – che pur appartenendo cronologicamente alla contemporaneitĂ  rientrano a maggior titolo nella dimensione del «non-contemporaneo» (Koselleck, 1986, p. 112).
Una frattura rivoluzionaria rappresenta la cesura ideale per segnare l’avvio di una nuova periodizzazione e per fissare un termine alla precedente. Se poi la storia politica e le correlate questioni del potere e della sovranitĂ  sono, come si vedrĂ  in seguito, il fulcro originario della disciplina storica, la rivoluzione francese apparirĂ  inevitabilmente come l’evento epocale che mutĂČ e accelerĂČ il passo della storia. Se invece ci si colloca sul terreno dei fatti economici e sociali sarĂ  la prima rivoluzione industriale, quella giĂ  visibile nei suoi esordi in Inghilterra negli anni Ottanta del Settecento, ad imporre una sua dimensione periodizzante con la meccanizzazione della filatura del cotone, la produzione della ghisa e la nascita della fabbrica meccanizzata. E soprattutto con gli effetti a cascata di queste innovazioni: la graduale formazione della classe operaia, il peso crescente della borghesia imprenditoriale e del capitalismo industriale, la crescita del mercato, l’aumento della popolazione, lo sviluppo dei centri urbani, la riduzione del peso economico dell’agricoltura e la progressiva diffusione del benessere anche nei ceti inferiori. Rispetto alla rivoluzione politica, la cesura indotta dalla rivoluzione economica appare tuttavia meno netta, cosĂŹ come meno significativi risultano i suoi effetti immediati. Del resto il progresso degli studi e le correzioni al ribasso dei valori quantitativi del decollo industriale inglese hanno teso a ridimensionare la portata iniziale di quelle trasformazioni. Ma il fascino periodizzante di una doppia rivoluzione Ăš rimasto a segnare gli esordi dell’etĂ  contemporanea.
Queste sono le coordinate temporali generalmente accettate in Italia e nel mondo dei nostri studi. Ma le periodizzazioni sono variamente radicate nelle diverse culture nazionali. La rivoluzione francese viene individuata come l’evento che dĂ  avvio all’etĂ  contemporanea non solo, come Ăš naturale, in Francia, ma anche in Germania, dove il dominio francese impose una modernizzazione delle strutture politiche e determinĂČ anche, per reazione, la nascita del movimento nazionale tedesco. Per l’Inghilterra, che aveva conosciuto due rivoluzioni politiche nel corso del Seicento e possedeva giĂ  un ordinamento parlamentare, la rivoluzione francese non ha evidentemente la stessa rilevanza. Anzi, la seconda rivoluzione inglese del 1688-1689 con il pacifico cambiamento di regime rappresentava un modello alternativo a quello francese, mentre il periodo rivoluzionario e napoleonico veniva inquadrato nel piĂč antico conflitto tra le due potenze per l’egemonia coloniale e commerciale nel mondo, conflitto che aveva visto prevalere l’Inghilterra nel 1763. Ora si riapriva una sfida politica in grado di mettere in discussione il dominio inglese nel mondo, una sfida che andava combattuta per terra e per mare, ma anche sul piano ideologico e culturale. Per l’insieme dell’Europa continentale, invece, la cesura rivoluzionaria rappresentava un momento epocale tanto per i fautori del cambiamento che per i difensori del passato.
Non sorprende quindi che in un libro fortunato e diffuso anche in Italia, come la Guida alla storia contemporanea, lo storico inglese Geoffrey Barraclough (1908-1984) collochi l’inizio della storia contemporanea intorno al 1890, quando il ruolo delle potenze e i rapporti di forza «che sono attuali nel mondo odierno assumono per la prima volta una chiara fisionomia», quando cioĂš entrano in scena su scala mondiale Giappone e Stati Uniti (Barraclough, 1971, pp. 18 e 107). Un punto di vista strettamente collegato al dominio mondiale della Gran Bretagna, consolidatosi nel corso dell’Ottocento, e all’emergere di nuovi protagonisti.
Cesure e periodizzazioni appaiono quindi strettamente legate ai tratti caratteristici delle singole storie nazionali anche quando si cerca di conferire alla storia contemporanea una forte connotazione di storia mondiale svincolata da ogni dimensione localistica. La diversitĂ  delle tradizioni nazionali e culturali si riflette anche nella terminologia impiegata, nella mancata equivalenza delle parole e dei concetti chiamati ad indicare le stesse cose.
CosĂŹ la cultura storica inglese e americana non ha difficoltĂ  a estendere la categoria della storia moderna fino alla seconda guerra mondiale o agli inizi della guerra fredda, salvo affiancarle l’espressione late modern per indicare tutto il periodo dal 1789 al 1989, anno della caduta del muro di Berlino. La definizione di contemporary history non indica quindi una scansione riconosciuta e accettata e i suoi termini cronologici sono in genere circoscritti al solo Novecento, ma piĂč ancora agli anni successivi alla Grande guerra.
Anche la tradizione storiografica tedesca preferisce alla nozione di contemporaneo le scansioni del moderno attraverso le gradazioni dell’aggettivo neu (nuovo) in combinazione con Zeit (tempo, etĂ ): frĂŒhe Neuzeit, prima etĂ  moderna, Neuzeit, etĂ  moderna (fino al 1918), neueste Zeit, etĂ  nuovissima ossia contemporanea. È impiegata anche l’espressione Zeitgeschichte, ossia storia del [nostro] tempo, ma si Ăš consolidata solo in parte e solo in rapporto al recente diffondersi di cattedre universitarie che portano questa intitolazione.
In Italia, infine, il costituirsi della storia contemporanea come settore autonomo di studi e come periodizzazione nasce da un complesso intreccio di tradizioni culturali, storiografiche, accademiche e didattiche.
Tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento si pubblicano nel nostro paese alcune opere di taglio manualistico intitolate alla storia contemporanea (Manfroni, 1890; Lemmi, 1925). Il volume di Michele Rosi, Storia contemporanea d’Italia, pubblicato per la prima volta nel 1914, ne rappresenta uno degli esempi piĂč significativi. PiĂč volte riedito, partecipa di un canone interpretativo incentrato sulla funzione periodizzante del Risorgimento e sulla convinzione che la storia contemporanea italiana coincida per intero con la storia del Risorgimento. Un Risorgimento che «non termina con la proclamazione del Regno, nĂ© due lustri circa piĂč tardi con l’acquisto di Roma», ma «continua fino ai nostri giorni e continuerĂ  ancora per un pezzo, finchĂ© le forze del paese non abbiano avuto il loro logico sviluppo all’interno ed all’estero» (Rosi, 1917, pp. vii-viii). La centralitĂ  del Risorgimento domina del resto i programmi di storia dell’ultimo anno di ogni ordine di scuola dedicati all’etĂ  contemporanea, intesa secondo una periodizzazione che parte in genere dal 1748 – quando, con la conclusione della guerra di successione austriaca, si definiscono gli assetti politici nella penisola italiana (Rodolico, 1923) –, oppure individua come inizio la rivoluzione americana e la rivoluzione francese. Solo in seguito, nel secondo dopoguerra, il punto di partenza, il terminus a quo, viene spostato in avanti e fissato al 1815, consolidandosi per oltre un cinquantennio intorno a questa data.
Nelle universitĂ , a partire dalla metĂ  degli anni Trenta, la storia del Risorgimento riceve un suo statuto disciplinare autonomo con le prime cattedre di professore ordinario che portano questa intitolazio...

Table des matiĂšres