
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Esercizi di calcolo infinitesimale e algebra lineare
Informazioni su questo libro
Questo testo raccoglie esercizi adatti a corsi del tipo «Elementi di Analisi Matematica 1 e Algebra Lineare» e «Analisi Matematica 2», per la laurea di primo livello in Ingegneria. Si è seguita l'impostazione del libro di testo:
Bramanti-Pagani-Salsa: Matematica. Calcolo infinitesimale e alge- bra lineare, Zanichelli (Seconda edizione).
L'eserciziario può comunque essere utilizzato indipendentemente da quale sia il libro di testo seguito. Gli esercizi, prevalentemente tratti da temi d'esame degli ultimi anni, sono qui raggruppati per argomenti. Di molti di essi è fornito lo svolgimento completo; di tutti gli altri sono fornite le soluzioni.
Questa seconda edizione contiene oltre 1000 esercizi, di cui più di 400 sono stati aggiunti rispetto alla prima edizione.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Cover
- Title Page
- Prefazione
- Sommario
- Prima parte: testi degli esercizi
- Test di autovalutazione sui prerequisiti per il corso di Analisi Matematica 1
- 1 - I numeri
- 2 - Elementi di Geometria e Algebra Lineare
- 3 - Successioni e serie
- 4 - Funzioni di una variabile, limiti e continuitÃ
- 5 - Calcolo differenziale per funzioni di una variabile
- 6 - Calcolo integrale per funzioni di una variabile
- Test di autovalutazione sui prerequisiti per il Corso di Analisi Matematica 2
- 7 - Equazioni differenziali
- 9 - Calcolo infinitesimale per le curve
- 10 - Calcolo differenziale per funzioni reali di più variabili
- 11 - Calcolo differenziale per funzioni di più variabili a valori vettoriali
- 12 - Calcolo integrale per funzioni di più variabili
- 13 - Serie di potenze e serie di Fourier
- Seconda parte: svolgimento o risultati degli esercizi
- Test di autovalutazione sui prerequisiti per il corso di Analisi Matematica 1
- 1 - I numeri
- 2 - Elementi di geometria e algebra lineare
- 3 - Successioni e serie
- 4 - Funzioni di una variabile, limiti e continuitÃ
- 5 - Calcolo differenziale per funzioni di una variabile
- 6 - Calcolo integrale per funzioni di una variabile
- Test di autovalutazione sui prerequisiti per il Corso di Analisi Matematica 2
- 7 - Equazioni differenziali
- 9 - Calcolo infinitesimale per le curve
- 10 - Calcolo differenziale per funzioni reali di più variabili
- 11 - Calcolo differenziale per funzioni di più variabili a valori vettoriali
- 12 - Calcolo integrale per funzioni di più variabili
- 13 - Serie di potenze e serie di Fourier
- Back Cover