
Cittadini digitali
Riflessioni e strumenti per l'educazione civica
- 204 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Cittadini digitali
Riflessioni e strumenti per l'educazione civica
Informazioni su questo libro
Nell'attuale network society, l'emergenza del Covid-19 ha demandato ai professionisti della formazione il potere di organizzare, con i nuovi strumenti della comunicazione, una modalità altra per mantenere l'apprendimento su base sociale. I docenti hanno dovuto assumere la prospettiva reticolare e non strutturata dei nuovi media; la Rete scolastica però appare spesso vulnerabile dinnanzi al moltiplicarsi di comportamenti aggressivi e violenti online mostrando scarso senso civico.A partire dal 2020 è stato introdotto, nel primo e nel secondo ciclo di istruzione, l'insegnamento obbligatorio dell'educazione civica, per cui spetta ancora una volta ai docenti gettare le basi per una convivenza possibile e partecipata.Il presente volume propone riflessioni e strumenti per l'educazione civica, con l'obiettivo di renderla una materia trasversale e non isolata che utilizzi i media, a partire dai social e dal Web, per educare alla legalità e alla cittadinanza attiva in termini di rispetto di sé e degli altri. Partendo dall'educazione al senso di comunità, il libro pone l'attenzione sull'educazione alla salute e all'ambiente e, infine, alla cittadinanza digitale con particolare attenzione ai fenomeni dilaganti del cyberbullismo e del sexting.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
PARTE QUARTA
Contrastare il cyberbullismo
Bullismo: cenni storici
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Colophon
- Introduzione
- Parte Prima. EDUCAZIONE AI VALORI DELLA VITA DEMOCRATICA
- Parte Seconda. BENESSERE PSICOFISICO E RISPETTO PER L’AMBIENTE
- Parte Terza. LA DIPENDENZA ONLINE
- Parte Quarta. CONTRASTARE IL CYBERBULLISMO
- Parte Quinta. INFRANGERE LA LEGGE SUL WEB
- Parte Sesta. STUDENTI CONNESSI: RISCHI E OPPORTUNITÀ
- Conclusioni
- Bibliografia