Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare
eBook - PDF

Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare

Dall'analisi al trattamento dei problemi della nutrizione e della percezione del sè corporeo

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare

Dall'analisi al trattamento dei problemi della nutrizione e della percezione del sè corporeo

Informazioni su questo libro

La nutrizione studia scientificamente gli elementi essenziali per il mantenimento in vita, l'alimentazione è il relativo comportamento che fa sì che l'individuo possa raggiungere il fine di una adeguata nutrizione. Purtroppo, come è ben noto, quando si parla di comportamento umano, il tutto si complica notevolmente per cui la ricerca e l'utilizzazione del cibo disponibile è influenzato da molteplici fattori interni, e non certo ultima la percezione del sé corporeo, e esterni, ambientali, sociali ecc. Sì rende perciò necessario per tutti i clinici che vogliano occuparsi di disturbi quali il sovrappeso o il sottopeso e alla psicopatologia connessa alla percezione del proprio corpo, fare una particolare attenzione al momento diagnostico, qui inteso come presa di contatto e tentativo di comprensione della persona che ha un problema, una sofferenza, una sindrome organica, psicologica o mista. L'analisi con metodiche scientificamente valide del caso clinico, dall'osservazione, al colloquio, all'anamnesi, alle metodiche di analisi laboratoristiche o psicofisiologiche, che, tutte, possono offrire preziosi dati per lo scopo finale della diagnosi, la prognosi ovvero una sorta di previsione, in questo caso con possibilità scientifiche di verifica.
La messa in atto di questo insieme di metodologie, farà sì che anche i trattamenti, siano essi farmacologici, psicoterapeutici o misti, possano efficacemente essere valutati nella loro efficacia sino alla auspicabile guarigione. Si parla infine non solo di alimentazione e dei suoi disturbi ma, secondo l'opinione dell'autore, in maniera pertinente, di sovrappeso e sottopeso, volendo qui sottolineare che l'approccio multidimensionale e multidisciplinare che viene proposto nel testo, possa essere allargato a tutta quella serie di disturbi che provocano alterazioni più o meno consistenti nella silhouette, dall'obesità a sindromi come quella di Cushing, l'amenorrea ipotalamica, l'ovaio policistico.
Sono infine stati raccolti una serie di casi clinici esplicativi tratti dall'esperienza diretta dell'autore che possono guidare il lettore ad una migliore comprensione di quanto spiegato nel testo. Per chi è utile quindi questo testo?
Esagerando un po' forse un po' per tutti quelli che sono interessati ad approfondire questo tema, poi a tutti gli studenti universitari che si laureano in discipline sanitarie e sociali, specializzandi psichiatri e psicoterapeuti e, all'interno della formazione continua, a tutti i professionisti del settore.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Psicopatologia e fisiologia dei disturbi del comportamento alimentare di Carlo Pruneti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Psicologia e Psicologia anormale. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Cover
  2. Psicologia, Medicina Comportamentale e Scienze dell’uomo “Per una integrazione mente-corpo”
  3. PSICOPATOLOGIA E FISIOLOGIA DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
  4. Indice
  5. Presentazione
  6. Prefazione
  7. Introduzione
  8. 1 - ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E DIETA
  9. 2 - IL METABOLISMO
  10. 3 - APPARATO DIGERENTE: ANATOMIA E FISIOLOGIA
  11. 4 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE
  12. 5 - COMPORTAMENTO, MOTIVAZIONE E STILI DI VITA
  13. 6 - REGOLAZIONE NEUROENDOCRINA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
  14. 7 - CENNI DI FISIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE E PSICONEUROENDOCRINOLOGIA
  15. 8 - DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE, DELLA PERCEZIONE DI SÉ E STRESS CORRELATI
  16. 9 - ANORESSIA NERVOSA: LA STORIA E LA CLINICA
  17. 10 - LA BULIMIA NERVOSA
  18. 11 - IL DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA (BINGE EATING DISORDER)
  19. 12 - PSICOFISIOLOGIA CLINICA DEI DCA
  20. 13 - LO SPETTRO DEI DCA E CENNI DI SEMEIOTICA
  21. 14 - IL TRATTAMENTO DELL’ANORESSIA E DELLA BULIMIA
  22. 15 - L’OBESITÀ
  23. 16 - ALTRI DISTURBI CARATTERIZZATI DA ALTERAZIONI DEL PESO CORPOREO, DELLA SILHOUETTE E DA AMENORREA O DISMENORREA DI INTERESSE PSICOPATOLOGICO
  24. 17 - IMMAGINE CORPOREA E DISMORFOFOBIA
  25. 18 - APPROFONDIMENTI TEORICI, METODOLOGICI E CASI CLINICI ESPLICATIVI
  26. 19 - LA DIAGNOSI MULTIDIMENSIONALE NEI DCA: CASI CLINICI ESEMPLIFICATIVI
  27. APPENDICE 1 - DISTURBI DELLA NUTRIZIONE E DELL’ALIMENTAZIONE - OBESITÀ
  28. APPENDICE 2 - TAVOLE RIASSUNTIVE PER LA PRATICA CLINICA
  29. APPENDICE 3 - DESCRIZIONE E SPIEGAZIONE DI ALCUNI DEI TEST PSICOLOGICI PRESENTATI NEL TESTO
  30. Bibliografia
  31. Back Cover