
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Il libro è lo strumento principe per la diffusione di conoscenza. Il diritto alla lettura dovrebbe quindi essere garantito a tutti. Purtroppo, però, ancora troppe persone restano escluse da questa possibilità , a causa di problemi economici, sociali e anche per le caratteristiche stesse del libro. Negli ultimi anni, tuttavia, il libro ha subito profondi cambiamenti: il passaggio al digitale è un'opportunità imperdibile per favorire l'inclusione di tutti, in quanto le tecnologie usate possono essere adattabili al maggior numero possibile di persone, assecondandone preferenze di lettura, modalità di fruizione, livelli di competenza linguistica. Per realizzare una maggiore integrazione sociale è necessario progettare il cambiamento e il graduale transito da un modello a un altro tenendo in considerazione le necessità di tutti. Questo lavoro nasce con l'obiettivo di analizzare lo stato dell'editoria digitale e di indagarne le caratteristiche di accessibilità per comprendere se e in che modo questo crescente fenomeno possa rappresentare una risorsa e una possibilità di inclusione per tutti gli individui, indipendentemente dalle loro (dis)abilità , dalle loro necessità e dai loro interessi. A questi temi sono dedicati il primo capitolo, sul concetto di accessibilità , e il secondo, sul libro e la sua derivazione digitale. Data l'importanza dell'utilizzo del libro nell'insegnamento, il settore scolastico è protagonista, nel terzo capitolo, di un approfondimento specifico, anche in ragione del fermento intorno al concetto di Scuola 2.0 e al crescente dibattito sull'uso delle tecnologie nelle aule, finalizzato all'innovazione dei processi didattici. Il testo si rivolge in primo luogo ai futuri progettisti ed intende guidare i lettori, con un linguaggio comprensibile e privo di eccessivi tecnicismi, attraverso le metodologie per progettare soluzioni di lettura inclusive.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.