
- 416 pagine
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Martin Lutero
Informazioni su questo libro
Questo testo, ormai classico, ricostruisce con un racconto vivace e appassionato la figura e la vita di Lutero attraverso la storia del suo percorso religioso pieno di paure, fatiche, entusiasmi, tempeste. «In un'afosa giornata di luglio dell'anno 1505 un viaggiatore solitario avanzava a fatica sulla strada riarsa alle porte del villaggio di Stotternheim in Sassonia. Era un giovane, basso ma tarchiato, vestito da studente universitario. Mentre si avvicinava al villaggio, il cielo si rannuvolò... Un fulmine squarciò l'oscurità ... Quell'uomo era Martin Lutero».
È con queste parole che inizia la biografia dell'uomo che, accusando la Chiesa di essere corrotta e identificando i Papi con l'Anticristo, avrebbe frantumato l'edificio del cattolicesimo medievale, dando il via alla Riforma protestante e modificando per sempre il corso della Storia. Dalle prime inquietudini interiori alla polemica contro le indulgenze, alla scomunica, alla definitiva separazione della Chiesa protestante da quella romana, Bainton delinea, con un linguaggio chiaro e un tono divulgativo, gli sviluppi della vicenda umana e religiosa del monaco agostiniano senza perdere mai di vista i grandi eventi politici, culturali, economici e sociali del tempo.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Frontespizio
- Rileggere Bainton. di Adriano Prosperi
- Prefazione. di Delio Cantimori
- Nota del traduttore
- Martin Lutero
- I. Il voto
- II. Il convento
- III. L’Evangelio
- IV. L’attacco
- V. Il figlio dell’iniquitÃ
- VI. Il Hus della Sassonia
- VII. L’Ercole tedesco
- VIII. Il cinghiale nella vigna
- IX. L’appello a Cesare
- X. «Hier stehe ich»
- XI. La mia Patmo
- XII. Il ritorno dall’esilio
- XIII. L’unico fondamento
- XIV. La ricostruzione delle mura
- XV. La via di mezzo
- XVI. Behemot, Leviatan, e le grandi acque
- XVII. La scuola del carattere
- XVIII. La Chiesa territoriale
- XIX. La Chiesa docente
- XX. Il predicatore
- XXI. Il combattimento per la fede
- XXII. La grandezza di Lutero
- Tavola cronologica
- Nota bibliografica
- Aggiornamento bibliografico
- Fonti
- Elenco dei nomi
- Il libro
- L’autore
- Dello stesso autore
- Copyright