La famiglia tardoantica
eBook - PDF

La famiglia tardoantica

Società, diritto, religione

  1. 296 pagine
  2. Italian
  3. PDF
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

La famiglia tardoantica

Società, diritto, religione

Informazioni su questo libro

Il libro raccoglie una serie di studi di specialisti della tarda antichità, dal IV al VI secolo d.C. in vari settori di ricerca, che compongono dunque un mosaico interdisciplinare: storia sociale, diritto, religione, archeologia, cultura, storiografia, ai quali si aggiungono contributi di giovani studiosi del dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell'Università di Bologna con competenze in ambito archeologico, epigrafico, numismatico e letterario. I diversi contributi costituiscono lo sviluppo di un dibattito seminariale tenuto a Bologna nel maggio 2015 con lo scopo appunto di promuovere un dialogo fra aree e generazioni diverse di studiosi della tarda antichità, periodo, questo, di mutamenti e di complessità assodata, e che costituisce un momento di svolta nella storiografia, attraverso il passaggio da una storiografia di stampo istituzionale a quella caratterizzata da un lungo complesso di transizioni.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a La famiglia tardoantica di Valerio Neri,Beatrice Girotti in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Storia e Storia antica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. Frontespizio
  3. Copyright
  4. Sommario
  5. Introduzione
  6. 1. La storiografia sulla familia romana fra inquadramenti tradizionali e nuove tendenze di ricerca
  7. 2. Tra letteratura e diritto: strategie familiari e legami parentali in età tardoantica
  8. 3. Il marito dominus e la violenza coniugale nella società tardoantica (a partire da una costituzione di Teodosio II)
  9. 4. La famiglia cristiana: il fidanzamento nella costruzione di una identità religiosa (IV-V secolo)
  10. 5. Travolti dall’ascesi? Famiglie aristocratiche di Gallia passate dal secolo a Dio (fine IV - prime decadi V secolo)
  11. 6. Un sistema agricolo familiare ovvero ciò che è chiamato il monachesimo del Giura
  12. 7. Gli spazi abitativi della famiglia tardoantica
  13. 8. Sull’aborto e la sterilità di Eusebia e Costanzo: riflessioni a partire da Ammiano, 16.10.18-19
  14. 9. Includere ed escludere nella famiglia: il ruolo del padre
  15. 10. Rapporti familiari a Mutina e nel suo agro tra III e V secolo d.C.: considerazioni alla luce della documentazione epigrafica
  16. 11. Felix progenies Constantini Aug: alcune osservazioni intorno a RIC VII, Treviri, 442
  17. 12. La formazione dell’architetto in età protobizantina: il caso degli Isidori
  18. 13. Famiglia romana e famiglia vandala nell’Africa di Vittore di Vita
  19. 14. Il matrimonio fra Ataulfo e Galla Placidia tra prassi e diritto
  20. Conclusioni
  21. Gli Autori