Animal Performance Studies
eBook - PDF

Animal Performance Studies

  1. Italian
  2. PDF
  3. Disponibile su iOS e Android
eBook - PDF

Animal Performance Studies

Informazioni su questo libro

Indagare la dimensione dell'animalità nella storia degli studi teatrali implica la pluridisciplinarietà che è parte della nuova teatrologia, da sempre in dialogo con le scienze umane (antropologia, sociologia, semiotica) e con le neuroscienze.
L'intento di questa raccolta di saggi è quello di iniziare a tracciare una storia del teatro come storia mista umana e non-umana – per la quale si rende necessario un dialogo con le scienze naturali, in particolar modo con l'etologia e con la zooantropologia, e di riattraversare in modo fruttuoso l'intera storia dei generi performativi, all'interno dei quali le performance interspecie si rivelano come una pratica originaria e costitutiva. In questo senso l'ottica sperimentale e multidisciplinare dei Critical Animal Studies risulta il terreno comune attraverso cui sono organizzati i contributi che compongono il volume e che spaziano dalla teoria della performance, all'etnoscenologia, dalla zooantropologia alla zoosemiotica, dalla filosofia all'etologia, senza tralasciare il punto di vista degli artisti della scena contemporanea.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Animal Performance Studies di Laura Budriesi in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Mezzi di comunicazione e arti performative e Teatro. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Indice dei contenuti

  1. Una specie di performatività-Massimo Filippi
  2. Philosophy of the virus-Felice Cimatti
  3. Zoomimesis: imparare dalle altre specie-Roberto Marchesini
  4. Unlearning Anthropocentrism in Performance Studies.Towards an interspecies ethics of knowledge-Laura Cull Ó Maoilearca
  5. Animal Studies, Performance Studies.Ritualizzazione, Rito, Gioco.Breve nota per un paradigma performativo-Dario Tomasello
  6. Animal, anthropologist and teacher-Jean-Marie Pradier
  7. Il ruolo della comunicazione nelle performance animali-Alessandra Anastasi
  8. Dell’attore e di altri animali-Marco De Marinis
  9. Le farfalle bruciano? Un prologo e due atti-Oliviero Ponte di Pino
  10. Animali vivi, animali finti, animali morti. Figure e figurazioni tra arti visive e performative-Silvia Mei
  11. Performare la Natura. Dal dispositivo rappresentazionaleal ‘teatro delle specie’. Tra pratica e teoria in DonnaHaraway, Una Chaudhuri e Marta Cuscunà-Laura Budriesi
  12. Umani e animali nell’antropologia socioculturalecontemporanea-Alessandro Mancuso
  13. Il corpo fluido. Costruzione e dissoluzione dell’umanitàtra i kichwa dell’Alta Amazzonia peruviana-Laura Volpi
  14. La testuggine africana e l’acqua.L’umanità estesa in un mito kassena-Gaetano Mangiameli
  15. Le scene dello sguardo animale-Francesco Marsciani
  16. Non-humans and Performance-Tuija Kokkonen
  17. Technozoosemiotics. Think and practices of scenographywith the horse for a modern aesthetic drama-Charlene Dray
  18. Senza titolo #-Pietro Babina
  19. L’animale scenico e lo spazio naturale.Appunti e riflessioni dal TeatroNatura-Sista Bramini
  20. Il bestiario di Anagoor-Simone Derai
  21. Animali, Umani e DeiAlessandro Garzella-Animali Celesti - Teatro d’arte civile
  22. Gli Animali delle Ariette, dalla vita al teatro-Paola Berselli, Stefano Pasquini-Teatro delle Ariette
  23. Trasfigurazione ed evento del corpo animale-Anna Gesualdi, Giovanni Trono-Teatringestazione
  24. Immaginazioni per un bestiario-Enrico Deotti
  25. Azioni di coesistenza-Tiziana Pers
  26. Gli autori | The Authors