
Intelligenza artificiale e diritto
Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Intelligenza artificiale e diritto
Perché le tecnologie di IA sono una grande opportunità per il diritto
Informazioni su questo libro
La rivista «Nature» nel numero di fine 2019, delineando lo scenario della nuova decade, ha elencato i molti campi che l'intelligenza artificiale ha già rivoluzionato: dalla scienza dei materiali alla ricerca di nuovi farmaci, dalla fisica quantistica alla medicina. Il diritto deve essere in quella lista. Questo volume è una mappa, che può aiutare a definire dei possibili scenari futuri. Sarebbe auspicabile agire su un doppio fronte: da una parte promuovere la diffusione tra le nuove generazioni delle regole di utilizzo delle tecnologie emergenti, dall'altra arrivare alla costruzione di una nuova visione generale del diritto nell'era tecnologica, che si potrebbe risolvere in un'innovativa idea 'molecolare' del diritto stesso. Rischi e opportunità : avvocati, giudici e giuristi dell'accademia devono essere pronti per il mondo che li aspetta.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Intelligenza artificiale e diritto
- Copyright
- Indice
- Una mappa per un terreno non tracciato
- 1. Umano e artificiale
- 2. Il diritto e l’intelligenza artificiale
- 3. Essere avvocato nell’era dell’intelligenza artificiale
- 4. L’intelligenza artificiale e i giudici
- 5. Blockchain e smart contract: un diritto senza avvocati, giudici e… Stato?
- 6. L’accademia giuridica e l’innovazione digitale
- 7. Diritti, storicità , artificialitÃ
- 8. Il diritto molecolare: un complesso campo di ricerca
- Bibliografia generale
- Indice dei nomi