
Nella bottega del profumiere
Tecniche e segreti di un'arte antica attraverso Teofrasto, Apollonio Mys e Plinio il Vecchio
- Italian
- ePUB (disponibile sull'app)
- Disponibile su iOS e Android
Nella bottega del profumiere
Tecniche e segreti di un'arte antica attraverso Teofrasto, Apollonio Mys e Plinio il Vecchio
Informazioni su questo libro
Le indagini sui profumi nel mondo antico sono rimaste per lo più circoscritte allo studio dei contenitori e dell'uso di olî aromatici in ambito religioso e nella vita quotidiana. Rimane ancora nell'ombra, invece, l'arte della profumeria che, fondata su tecniche precise e su segreti accuratamente tramandati e gelosamente custoditi, consentiva la creazione di fragranze 'artificiali' non presenti in natura. A idearle era il profumiere che, conoscendo la forza aromatica delle spezie e valutandone la qualità , riusciva a combinarle su una base oleosa. Realizzava, così, nel chiuso della sua bottega, quel 'miracolo olfattivo' che gli consentiva di accostare alle note penetranti dell'incenso la dolcezza della mirra, alla potenza del nardo l'intensità della rosa, alla freschezza del mirto la gentilezza dell'iris, alla solarità dell'alloro la soavità della mela cotogna.
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Informazioni
Indice dei contenuti
- Copertina
- Nella bottega del profumiere
- Copyright
- Indice
- Premessa
- Introduzione
- PARTE PRIMA - TEOFRASTO E I PROFUMIERI ATENIESI DI IV E III SECOLO A.C.
- PARTE SECONDA - LUXURIA E ARTE PROFUMIERA NEL MONDO ELLENISTICO E ROMANO
- Conclusioni
- Abbreviazioni
- Bibliografia
- INDICI