
- 346 pages
- English
- PDF
- Available on iOS & Android
About this book
Prendendo spunto dalla Lombardia, intesa in un'accezione geografica più larga di quella odierna, il volume indaga il governo carolingio in Italia, lungo un arco cronologico che si spinge oltre il tradizionale limite rappresentato dalla morte di Carlo III (888), per giungere fino all'assassinio di Berengario, nel 924, vero turning point per le strutture politiche del regnum.Si analizza qui nel dettaglio la storia politica attraverso l'interpretazione del "paesaggio documentario" lombardo, ripercorrendo le reti di relazioni mediante le quali il potere regio e imperiale si proiettava sul territorio – soprattutto tramite un articolato universo di "ufficiali". L'autore riesce così a ricostruire e definire il ruolo del fisco regio e degli spazi di rappresentazione dell'autorità carolingia, tra assemblee, città e palatia rurali.
Frequently asked questions
- Essential is ideal for learners and professionals who enjoy exploring a wide range of subjects. Access the Essential Library with 800,000+ trusted titles and best-sellers across business, personal growth, and the humanities. Includes unlimited reading time and Standard Read Aloud voice.
- Complete: Perfect for advanced learners and researchers needing full, unrestricted access. Unlock 1.4M+ books across hundreds of subjects, including academic and specialized titles. The Complete Plan also includes advanced features like Premium Read Aloud and Research Assistant.
Please note we cannot support devices running on iOS 13 and Android 7 or earlier. Learn more about using the app.
Information
Table of contents
- Copertina
- Occhiello
- Frontespizio
- Colophon
- Indice
- Abbreviazioni
- Introduzione. Stato altomedievale e Lombardia carolingia (774-924)
- 1. I fondi documentari dell’Alto Medioevo lombardo: storia e geografia
- 2. Governare la Lombardia carolingia
- 3. Uomini e governo: statualità fra ideale e pratica
- 4. Le basi economiche del regnum e gli spazi dell’autoritÃ
- La Lombardia carolingia: una conclusione
- Fonti e bibliografia
- Indice dei nomi di persona
- Indice dei nomi di luogo
- Quarta di copertina