Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente
eBook - ePub

Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente

Pierluigi Baima Bollone

Buch teilen
  1. Italian
  2. ePUB (handyfreundlich)
  3. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente

Pierluigi Baima Bollone

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

Padre dell'antropologia criminale e pioniere degli studi sulla criminologiaFondatore della polizia scientificaCreatore della tipologia del moderno istituto di medicina legaleLe sue teorie psichiatriche furono talmente apprezzate che ritardarono la penetrazione del freudismo in Italia; Freud stesso conosceva e apprezzava molti aspetti delle sue teorieLe sue tecniche di identificazione preventiva del delinquente sono state utilizzate dalle polizie di tutto il mondoCesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente delinea, a un secolo dalla scomparsa dell'illustre personaggio avvenuta nel 1909, le tappe che lo portarono a formulare la teoria dell'atavismo. Secondo questa concezione, alterazioni dello sviluppo cerebrale provocano la nascita di soggetti in cui riemergono, caratteri psicofisici ancestrali e soprattutto la spinta alla violenza del selvaggio che ne fa il delinquente.Il percorso di Lombroso parte dall'attivitĂ  storico-letteraria giovanile che gli consente di impadronirsi della cultura classica. Studente in Medicina a Pavia, a Padova e infine a Vienna dove gli insegnamenti degli organicisti tedeschi contribuiranno a formare in lui un indirizzo positivista. Ufficiale medico, primario di Psichiatria a Pesaro, professore di Malattie mentali a Pavia e infine di Medicina legale a Torino. Qui diventerĂ  anche titolare di Psichiatria e infine di Antropologia criminale, unica cattedra della materia in Italia.L'Uomo delinquente, pubblicato nel 1876, Ăš l'opera piĂč nota. Cesare Lombroso sostiene che il fattore inibente l'armonico sviluppo encefalico sia l'epilessia. Nelle successive edizioni ampliate dell' Uomo delinquente Lombroso, riconobbe che, oltre all'atavismo, altre cause potessero innescare la criminogenesi.Altre tematiche furono affrontate dal Maestro: l'Uomo bianco e l'Uomo di colore, le statistiche sanitarie e il Genio, il cretinismo, la pellagra, il sonno, l'influenza dei fattori meteorologici sulla criminalitĂ , l'ipnotismo, lo spiritismo, il laboratorio di polizia scientifica e altri argomenti minori.Cesare Lombroso resta un colosso della scienza italiana conosciuto nel mondo intero.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu Cesare Lombroso e la scoperta dell'uomo delinquente von Pierluigi Baima Bollone im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Technology & Engineering & Science & Technology Biographies. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.
NELLA SANITÀ MILITARE, INSEGNANTE A PAVIA, PRIMARIO A PESARO E PROFESSORE A TORINO
Dopo la laurea in Medicina, conseguita il 3 marzo 1858 nell’ateneo ticinese, Lombroso lascia Pavia e rientra a casa a Verona, da dove compie frequenti puntate in Lombardia, indispensabili per poter concludere le ricerche sul cretinismo che abbiamo visto al cap. 2.
L’atmosfera nella città scaligera, controllata da un regime poliziesco capillare, ù opprimente.
La politica di Cavour tesa allo scontro con l’Austria ù palese. Si percepiscono venti di guerra ed anzi l’inizio delle ostilità appare ormai prossimo se l’esercito sardo-piemontese arruola volontari provenienti da tutta Italia.
Nella primavera del 1859 Lombroso si reca a Milano, nel frattempo occupata dai franco-piemontesi, ove presenta domanda di ammissione nel servizio sanitario militare dell’esercito sardo-piemontese. Questo Corpo ù stato riorganizzato nel 1855. Si ù fatto onore nella guerra di Crimea del 1855 e si segnalerà per efficienza e abnegazione nelle campagne risorgimentali. Nell’imminenza delle ostilità e durante il conflitto vengono aggregati i medici degli altri eserciti pre-unitari, smembrati dalla progressiva unificazione nazionale, e sono arruolati anche i neolaureati di regioni non ancora annesse al regno, come ù per Lombroso1.
Il 15 maggio 1859 Cesare spedisce questa lettera all’amico Ettore Righi:
«Ti scrivo poche righe in fretta come me lo permette la torpidezza aggravata dalla recente convalescenza e dalle tristi notizie nostre. Sento con piacere che tu stai bene e desidero notizie lunghe di quella tua figlia e nostra madre comune, il cui nome ora mi pare quasi un aroma (perché le era stato dato il nome di Italia Libera). Saluta i miei amici, offri i miei omaggi alla tua gentil signora. Vorrei dirti arrivederci, ma temo dirti una bugia»2.
Il 21 maggio viene ammesso nel Corpo Sanitario Militare ed Ăš assegnato all’Ospedale Divisionale di Torino. Il 27 maggio Ăš nominato medico aggiunto per il solo tempo di guerra. Il 28 giugno Ăš trasferito all’Ospedale Militare di Milano. PoichĂ© gli ufficiali medici devono essere laureati in Medicina e Chirurgia ed egli lo Ăš soltanto in Medicina, perchĂ© tale Ăš il titolo del diploma conseguito a Pavia, si deve laureare anche in Chirurgia, il che avviene a Genova il 19 luglio 19593.
Con la divisa da ufficiale medico, Lombroso incontra una realtĂ  ben diversa e piĂč drammatica di quella sino ad allora offertagli dalla vita civile. Si trova a combattere epidemie di tifo e di colera e deve, soprattutto, occuparsi di un grandissimo numero di lesioni traumatiche belliche, con le relative conseguenze infettive.
Sul campo del conflitto del 1859 si trova, come tutti i medici militari, a trattare lesioni da scoppio, da proiettile e da arma bianca, ad amputare, a combattere le infezioni e le altre «malattie d’ospedale» che seguono a interventi eseguiti in condizioni spesso disperate, in condizioni igieniche spaventose, senza farmaci, nĂ© materiali puliti utilizzando come consuetudine gli stracci strappati e sfilacciati, le «filacce» appunto, per la compressione diretta delle ferite.
Lombroso, che per questa sua tecnica puĂČ essere considerato un vero e proprio precursore dell’antisepsi in Italia, elimina le filacce e cura le ferite con impacchi di alcol, ottenendo grandi successi.
La seconda guerra di indipendenza Ăš breve ma gli scontri sono vivaci e, soprattutto, cruenti. Lombroso presta la propria opera con impegno e scrupolo senza risparmiarsi. Alla fine della campagna ha conquistato due medaglie al valor militare. Gli alti gradi dell’esercito notano questo giovane ufficiale cosĂŹ impegnato e lo promuovono medico di battaglione di seconda classe. Vorrebbe congedarsi ma gli chiedono di rimanere in servizio. Lombroso cede, anche perchĂ© Ăš persuaso, come d’altronde tutti, che la guerra riprenderĂ  assai presto e che la pace di Villafranca sia semplicemente un armistizio. D’altronde Lombroso Ăš tutt’altro che inadatto alla carriera militare, sia per la resistenza alla fatica e ai disagi sia per il carattere introverso.
La vita militare Ăš una preziosa e insostituibile miniera di osservazioni, in primo luogo antropologiche. In un’epoca in cui i caratteri etnici delle diverse regioni sono ancora ben definiti, Lombroso acquisisce una grande esperienza in merito alle caratteristiche fisiche regionali e si crea la base di future ricerche e pubblicazioni di natura psichiatrica e psicologica. La figlia biografa Gina riferisce che diventa noto per giudizi e previsioni antropologiche «che presto gli formarono una misteriosa fama di mago, restatagli anche in seguito: celebre rimase fra i commilitoni la predizione a Francesco Siacci. Stava Lombroso cercando un Romano, fu in tale qualitĂ  che si presentĂČ a lui il futuro gran matematico allora giovane ufficiale. Come il Lombroso lo guardĂČ, «Ú la piĂč bella testa che io abbia visto» esclamĂČ, e gli predisse che sarebbe diventato un grand’uomo il che in effetti ben presto avviene.
Se corrisponde alla realtà dei fatti l’episodio ricorda quello precedente del freniatra F. J. Gall, che nei primi anni dell’Ottocento, visitato un minore in un carcere britannico, gli predice la carriera criminale che effettivamente questi percorrerà4.
In questo periodo compie osservazioni davvero singolari:
«Pochi mesi or sono io passava a Casale con altri pensieri pel capo che non di mattie letterarie ma non potei fare a meno di raccogliere un opuscolo che faceva strano contrasto in mezzo alla ambulanza e alle minacciose batterie di guerra. Portava questi titolo: A.S.M. Napoleone II vero proteggitore degli oppressi un piemontese che da piĂč anni gemeva vittima dell’oppressore. Indovinate di chi Ăš vittima costui? Dell’Accademia di Torino a cui ha presentato le sue scoperte sulla quadratura del circolo!»5.
Alla fine delle ostilità Lombroso ù trasferito a Genova, sede del 3° reggimento di fanteria della Brigata Piemonte cui appartiene. Qui condensa nel libro Sulle ferita d’arma da fuoco le proprie esperienze sul campo. Segnala che negli Ospedali Militari ù meglio assumere un atteggiamento di attesa piuttosto che operare subito le ferite settiche; che tuttavia l’intervento riesce meglio se eseguito subito sotto la tenda, piuttosto che in un secondo tempo negli ospedali da campo; che la reazione dei soldati al trattamento ù assai diversa a seconda della loro razza e della loro regione.
Queste le conlusioni: «Si deve in genere amputare nelle prime 24 ore; conservare, passate queste, il piĂč possibile. Nei casi singoli si devono applicare i singoli metodi (conservazione, amputazione, disarticolazione, resezione) senza esclusione di nessuno». A questa affermazione fa seguire le direttive di intervento per i vari segmenti dalla spalla e dall’anca, alle dita di mano e di piede e con grande prudenza aggiunge: «In questa breve esposizione in cui cercai di attenermi ai dati fornitici dalla statistica, ma piĂč ancora a quelli dell’esperienza e dal buon senso, si avrĂ  avuto campo ad osservare: che ciascuno dei metodi accennati, niuno escluso, puĂČ avere il suo campo d’utilitĂ  e d’applicazione nei singoli casi».
Il testo ù pubblicato nel Giornale di Medicina Militare che ne stampa anche un estratto. L’opera ù apprezzata dalle gerarchie militari e l’8 settembre 1861 Lombroso si vede nuovamente promosso medico di battaglione di prima classe, che equivale a tenente. Intanto il lavoro ù presentato al premio Riberi dell’Accademia di Medicina di Torino e Lombroso lo vince.
Nello scritto Frammenti medico-psicologici6 sono raccolti casi pratici, rilievi e pensieri di questo periodo, soprattutto di ordine psicologico, sul sonno e sui sogni.
Scrive che:
«L’idea Ăš una piccola immagine, una miniaturetta dell’oggetto che ne destĂČ la sensazione. Ma quando siamo svegli, essa Ăš cosĂŹ impallidita questa immagine, dalla viva serie dei fenomeni sensori, che l’un l’altro si seguono, si accavallano, che non ci accorgiamo abbastanza chiaramente della sua natura. Ma appena tacciono i fenomeni sensori piĂč importanti, la vista e l’udito, come succede nel sonno o nell’astrazione, o nella pazzia, allora s’incarna l’idea veramente, e ne appare tale e quale Ăš, un’immagine».
Lombroso rileva in particolare l’estrema rapidità delle esperienze oniriche rispetto al normale fluire del tempo nella realtà, come scrive nel seguente pezzo, chiaramente connesso alle esperienze di guerra:
«Dormiva una sera
 il gentile giovinetto ed amico mio Viaroli. – Io mi trovava nella stanza con un compagno e lo toccai sul margine dei denti e fra le labbra semichiuse col dorso d’un porta-monete d’acciaio. – Si riscosse egli con aria di subito spavento, e da noi interrogato, raccontĂČ che ei sognava, che un soldato (austriaco, s’intende) s’affisse con ghigno sprezzante sul fratello suo: – questi adontatosene lo provocava; il bravaccio tirava fuori una sua larga bajonetta, e ne sfiorava a sghembo le labbra e i denti del poverino. Egli a quella vista inorridito e fremente accorreva a salvarlo, ed in quella si svegliĂČ. – Tutta questa sequela di idee, e noi ne fummo testimoni, si successe in quel solo brevissimo tratto di tempo che corse dal tocco alla percezione di quell’oggetto d’acciaio».
Il desiderio e i tentativi, in realtà piuttosto tiepidi, di abbandonare l’esercito sono principalmente motivati dal fatto che la vita militare tiene il giovane ufficiale distante dalla ricerca scientifica e dalla carriera accademica nell’Università. Alcuni conoscenti e amici, in particolare quelli che hanno evitato di indossare la divisa, hanno intanto bruciato le tappe e sono diventati professori universitari di ruolo.
Il pensiero corre soprattutto all’amico Paolo Mantegazza, di soli quattro anni piĂč anziano di lui, che dopo aver fatto una esperienza medica e antropologica in Argentina, nel 1859 vince la cattedra di Patologia generale di Pavia.
Negli ultimi mesi del 1860 Lombroso decide di uscire allo scoperto. Scrive a Massarani, presidente della Società di Scienze e Lettere di Milano, proponendo di tenere delle conferenze su uno di questi temi: «Il delitto e il genio studiato in un manicomio», «Sulle molteplicità delle razze umane e sulle razze Italiche».
Il primo tema Ăš suggerito dall’esperienza iniziata a Vienna e maturata negli anni successivi; gli argomenti delle razze sono legati alle nozioni che ha acquisito e che continua ad accumulare come medico dell’esercito. Massarani diplomaticamente nicchia e finisce per rispondere affermativamente ma in ritardo e in termini sostanzialmente evasivi, rinviando le conferenze a epoca da stabilirsi. Lombroso si vede costretto a rivolgersi a Bartolomeo Panizza perchĂ© intervenga presso Massarani in maniera da fissare un’epoca precisa.
Panizza, l’abbiamo visto, all’epoca Ăš rettore dell’UniversitĂ  di Pavia e risponde a Lombroso con una proposta ben diversa. Gli offre di tenere, nell’anno accademico 1862-63, un corso libero di psichiatria nell’ateneo, dove non esiste l’insegnamento ufficiale della materia. Lombroso comprende che si puĂČ trattare dell’inizio della carriera universitaria, non lascia perdere l’occasione e accetta.
Intanto viene trasferito col suo battaglione per tre mesi in Calabria, a partecipare alla repressione contro il banditismo. Ha l’opportunitĂ  di ampliare le proprie conoscenze e gli studi antropologici, di procedere a osservazioni sulla natura e i caratteri delle popolazioni calabresi, sui loro linguaggi e sul folklore. Viene soprattutto colpito dalla spaventosa situazione igienica della regione. Presa coscienza del pericolo che questa rappresenta, con grande coerenza esamina molti villaggi, affronta il problema delle cure piĂč opportune e prende posizione in due lavori che compaiono nel 1862 rispettivamente sulla rivista Igea e su Il Giornale di Medicina Militare.
Ne primi mesi del 1863 il battaglione viene fatto rientrare a Genova e Lombroso riprende a coltivare i suoi interessi scientifici. Approfitta della presenza nella cittĂ  ligure di Giulio Gaiter, oculista veronese in esilio, esperto omeopata, per interessarsi di questa disciplina. Curiosamente Gaiter Ăš originario di Caprino, lo stesso paese del precettore Giulio Sandri.
I suoi interessi sono polarizzati alla psichiatria. La disciplina, gemmata dalla freniatria, ha ancora contorni imprecisi, le malattie mentali sono mal definite, mancano le basi diagnostiche e non vi sono precise direttive terapeutiche. A quell’epoca Lombroso si Ăš giĂ  formato un’idea ben chiara di quella che definisce «nuova psichiatria esperimentale»: quella che si giova del compasso, della bilancia, del crogiuolo e del microscopio, rivelando nei visceri dell’alienato, profonde alterazioni di tessuto, e anomalie nelle sue secrezioni e del peso del corpo, determinando sotto quali condizioni barometriche e termometriche ne succedano le recidive, i parossismi e le guarigioni; e aprendosi cosĂŹ una nuova strada per curare quelle terribili malattie, che bene potevano credersi inattaccabili da mezzi materiali, poichĂ© si credevano che immateriali fosero le alterazioni d’onde provenivano»7. Ritiene che i farmaci e le altre strategie terapeutiche utilizzate siano grossolane, spesso pericolose e se quasi sempre inefficaci «inutili affatto poi nelle malattie mentali, nelle quali i pazienti presentano la quasi totale indifferenza alle dosi piĂč alte, anche mortali, delle droghe ordinarie»8.
Il 20 aprile 1863 Lombroso riesce a farsi trasferire all’Ospedale Militare Divisionario di Pavia, che gli puĂČ offrire la base logistica per iniziare il corso di psichiatria di cui ha ricevuto l’incarico. Tuttavia l’ingresso nel mondo accademico non Ăš facile, i professori della facoltĂ  medica pavese contestano che non Ăš consentito tenere un corso senza malati, ma la difficoltĂ  viene superata grazie alla generosa concessione di un piccolo reparto da parte del dott. Giovanni Zanini (1822-1869), direttore e amministratore dell’Ospedale di Pavia al quale dedica tutte le energie. Alla fine del 1863 Lombroso deve perĂČ ritornare a Genova al suo battaglione; chiede dunque e ottiene un anno di aspettativa. Al termine, Ăš nuovamente destinato all’Ospedale Divisionario di Pavia. Nel 1864-65 Zanini Ăš temporaneamente incaricato dell’insegnamento della Medicina legale ma al momento decisivo del concorso gli viene preferito Giovanni Gandolfi (1806-1875)9. Alla fine di quell’ anno accademico 1864-65 Lombroso Ăš costretto a rientrare definitivamente al proprio battaglione, sempre di stanza a Genova.
Intanto, proprio allora, giunge il momento della scelta: rimanere definitivamente nelle file dell’esercito e seguire la carriera militare, oppure riprendere i corsi a Pavia. La contemporanea gestione del servizio nell’esercito e di quello universitario ù formalmente incompatibile e ...

Inhaltsverzeichnis