Inseguendo un raggio di luce
eBook - ePub

Inseguendo un raggio di luce

Alla scoperta della teoria della relativitĂ 

Amedeo Balbi

Buch teilen
  1. 228 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfĂŒgbar
eBook - ePub

Inseguendo un raggio di luce

Alla scoperta della teoria della relativitĂ 

Amedeo Balbi

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

Fra tutte le teorie scientifiche, la relativitĂ  Ăš quella che piĂč ci affascina e ci sconcerta. Andando contro la nostra rassicurante percezione del mondo, ci costringe a prendere atto che spazio e tempo non sono due dimensioni fisse e separate, ma si contraggono e si dilatano, sfumando l'una nell'altra, fino a perdere la loro individualitĂ . La realtĂ  Ăš, dunque, molto piĂč strana di quello che appare. Tutto ciĂČ puĂČ sembrare misterioso o comprensibile solo agli addetti ai lavori. Ma non Ăš cosĂŹ. Einstein stesso arrivĂČ a formulare la teoria della relativitĂ  seguendo intuizioni nate da immagini molto semplici. Ispirandosi a questo stesso metodo dell'"esperimento mentale", con straordinario talento da divulgatore Amedeo Balbi accompagna passo dopo passo il lettore, anche il piĂč digiuno di fisica e matematica, in un entusiasmante viaggio concettuale, con l'aiuto di situazioni concrete e degli scenari della migliore fantascienza (da 2001: Odissea nello Spazio fino al recente Interstellar ). CosĂŹ si illuminano argomenti che potrebbero sembrare inaccessibili: dalla relativitĂ  ristretta a quella generale, dai buchi neri alle onde gravitazionali. Inseguendo un raggio di luce Ăš una lettura istruttiva su una delle piĂč alte creazioni dell'ingegno umano, la vetta del pensiero di Einstein. La relativitĂ , uno strumento fondamentale per interpretare la realtĂ  dell'universo, diventa in questo libro affascinante un'esperienza vertiginosa per la nostra immaginazione.

HĂ€ufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂŒndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kĂŒndigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekĂŒndigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft fĂŒr den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂŒcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf MobilgerĂ€te reagierenden ePub-BĂŒcher zum Download ĂŒber die App zur VerfĂŒgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ĂŒbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht möglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den AboplÀnen?
Mit beiden AboplÀnen erhÀltst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fĂŒr LehrbĂŒcher, bei dem du fĂŒr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhĂ€ltst. Mit ĂŒber 1 Million BĂŒchern zu ĂŒber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂŒtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nÀchsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhören kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Inseguendo un raggio di luce als Online-PDF/ePub verfĂŒgbar?
Ja, du hast Zugang zu Inseguendo un raggio di luce von Amedeo Balbi im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten BĂŒchern aus Physical Sciences & Astronomy & Astrophysics. Aus unserem Katalog stehen dir ĂŒber 1 Million BĂŒcher zur VerfĂŒgung.

Information

Verlag
RIZZOLI
Jahr
2021
ISBN
9788831805735

UNA STRANA MESCOLANZA DI SPAZIO E DI TEMPO

La relativitĂ  ristretta
Le idee di spazio e di tempo che desidero esporvi scaturiscono dal terreno della fisica sperimentale, e in questo sta la loro forza. Esse sono radicali. D’ora in poi, lo spazio e il tempo, considerati singolarmente, sono condannati a svanire come semplici ombre, e solo una specie di unione tra i due conserverà una realtà indipendente.
HERMANN MINKOWSKI1
La prima cosa da fare, se vogliamo capire davvero la teoria della relatività, Ú liberarsi da un falso luogo comune: la relatività non ci insegna che «tutto Ú relativo». Questo lo sappiamo già. Non bisogna essere un genio per notare che ogni osservazione risente del punto di vista di chi la fa.
In realtĂ , lo scopo della relativitĂ  Ăš esattamente il contrario. Essa nasce per soddisfare una delle esigenze fondamentali della scienza: ottenere una conoscenza il piĂč possibile oggettiva del mondo naturale, una descrizione della realtĂ  che sia valida per tutti, indipendentemente dalle circostanze. Cos’ù che resta costante, quando cambiamo punto di vista? Esiste una ricetta che ci permetta di passare da un punto di vista all’altro senza contraddizioni?

La nave di Galileo

Il primo tentativo di risposta a questo tipo di domande ce lo offre Galileo Galilei nel 1632, in un passo del suo Dialogo sopra i massimi sistemi. Lo voglio copiare qui interamente, perchĂ© Ăš uno dei momenti piĂč importanti nella storia della scienza:
Riserratevi con qualche amico nella maggiore stanza che sia sotto coverta di alcun gran navilio, e quivi fate d’aver mosche, farfalle e simili animaletti volanti; siavi anco un gran vaso d’acqua, e dentrovi de’ pescetti; sospendasi anco in alto qualche secchiello, che a goccia a goccia vadia versando dell’acqua in un altro vaso di angusta bocca, che sia posto a basso: e stando ferma la nave, osservate diligentemente come quelli animaletti volanti con pari velocitĂ  vanno verso tutte le parti della stanza; i pesci si vedranno andar notando indifferentemente per tutti i versi; le stille cadenti entreranno tutte nel vaso sottoposto; e voi, gettando all’amico alcuna cosa, non piĂč gagliardamente la dovrete gettare verso quella parte che verso questa, quando le lontananze sieno uguali; e saltando voi, come si dice, a piĂš giunti, eguali spazii passerete verso tutte le parti. Osservate che avrete diligentemente tutte queste cose, benchĂ© niun dubbio ci sia che mentre il vassello sta fermo non debbano succeder cosĂŹ, fate muovere la nave con quanta si voglia velocitĂ ; chĂ© (pur che il moto sia uniforme e non fluttuante in qua e in lĂ ) voi non riconoscerete una minima mutazione in tutti li nominati effetti, nĂ© da alcuno di quelli potrete comprendere se la nave cammina o pure sta ferma.2
Nel suo splendido italiano seicentesco, Galileo ci invita a fare un «esperimento mentale», ovvero a visualizzare una precisa situazione fisica provando a immaginarne le conseguenze: Ăš una tecnica che lo stesso Einstein userĂ  in piĂč occasioni per arrivare alla sua teoria della relativitĂ . L’esperimento mentale di Galileo consiste nell’immaginare di essere nella stiva di una nave (il «gran navilio»), senza poter guardare fuori, e di fare una serie di semplici osservazioni: la velocitĂ  con cui volano farfalle e insetti, e con cui i pesci nuotano in una vasca; il modo in cui cadono le gocce d’acqua in un vaso; la traiettoria di un oggetto lanciato verso un amico; la distanza che riuscite a percorrere con un salto.
La cosa importante da notare, ci dice Galileo, Ú che nessuna di queste osservazioni potrà mai farci capire se la nave sta ferma o se si muove, a patto che il moto avvenga senza accelerare, cioÚ senza cambiare direzione e velocità («pur che il moto sia uniforme e non fluttuante in qua e in là»).
In altre parole, Galileo sta affermando che esistono punti di vista da cui i fenomeni naturali ci appaiono avere le stesse proprietĂ . In fisica, il punto di vista da cui facciamo un’osservazione si chiama «sistema di riferimento»: la stiva della nave Ăš un sistema di riferimento; la banchina del porto Ăš un altro sistema di riferimento. I due sistemi di riferimento si muovono l’uno rispetto all’altro ma, fintanto che il moto relativo tra i due sistemi avviene a velocitĂ  costante e in linea retta, non notiamo nessuna differenza nel comportamento degli oggetti. Dunque, se costruiamo un laboratorio di fisica nella stiva della nave che viaggia in modo uniforme, qualunque misura o esperimento ci darĂ  risultati in accordo con le leggi che valgono in un laboratorio costruito sulla terraferma. La velocitĂ  del sistema di riferimento (a patto che essa non cambi) non ha nessuna conseguenza fondamentale per la nostra visione del mondo.
La branca della fisica che descrive il movimento degli oggetti e il modo in cui essi rispondono alle forze si chiama «meccanica», e i sistemi di riferimento in moto rettilineo e uniforme si chiamano «sistemi inerziali». La nave di Galileo, che si muove a velocitĂ  costante, senza curvare e senza scossoni, Ăš appunto un esempio di sistema di riferimento inerziale. Dunque, il modo piĂč sintetico di riformulare il risultato dell’esperimento mentale di Galileo Ăš questo: le leggi della meccanica sono le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali.
È un risultato importantissimo, ed Ăš il primo esempio di teoria della relativitĂ . Una conseguenza notevole dell’idea galileiana Ăš che non esistono sistemi di riferimento che possano essere considerati in quiete in modo assoluto. Se non posso stabilire attraverso esperimenti di meccanica se la mia barca si muove o sta ferma, questo significa che sono autorizzato a considerare come “reali” solo le differenze di velocitĂ  tra diversi sistemi di riferimento. Non c’ù un sistema di riferimento “piĂč fermo” degli altri. Avrete probabilmente fatto esperienza diretta di questa proprietĂ  della natura trovandovi dentro un treno in attesa della partenza. Guardando fuori del finestrino, vedete il treno nel binario accanto muoversi: per un po’ (ovvero finchĂ© non c’ù un’accelerazione abbastanza grande), non riuscite a capire se siete voi a partire o l’altro treno a muoversi in direzione opposta.
C’ù perĂČ da aggiungere una cosa importante. È vero che il modo in cui si muovono gli oggetti appare obbedire alle stesse leggi in tutti i sistemi di riferimento inerziali, ma questo non significa che le misure effettuate nei diversi sistemi siano identiche. Per esempio, la velocitĂ  di una farfalla misurata nella stiva della nave non sarebbe la stessa se la misurassimo stando sulla banchina del porto. In realtĂ , per far quadrare i conti, c’ù bisogno di una regola di conversione, di una ricetta per confrontare tra loro le misure fatte nei vari sistemi di riferimento: in altre parole, di una «legge di trasformazione».
Nel caso della relatività galileiana, questa regola ù molto semplice: basta sommare la velocità relativa dei sistemi di riferimento. In altre parole, se una farfalla si muove all’interno di una nave che si muove rispetto alla banchina del porto, la velocità della farfalla osservata dalla banchina sarà quella della nave rispetto alla banchina, sommata a quella della farfalla rispetto alla nave (stiamo assumendo, per semplicità, che il moto della farfalla all’interno della stiva avvenga nella stessa direzione del moto della nave).
PiĂč difficile da dire che da capire. Naturalmente, anche lo spazio percorso in un certo intervallo di tempo nei due sistemi di riferimento andrĂ  confrontato nella stessa maniera: la distanza percorsa dalla farfalla sarĂ  piĂč lunga se misurata rispetto alla banchina, perchĂ© il suo spostamento rispetto alla nave andrĂ  sommato a quello compiuto dalla nave rispetto alla banchina.
Insomma, se si tiene conto della relatività galileiana, e si applicano correttamente le regole di trasformazione da un sistema di riferimento all’altro, le leggi della meccanica hanno esattamente la stessa forma in tutti i sistemi di riferimento inerziali. È un bel successo: abbiamo trovato una descrizione della realtà che non dipende dal punto di vista.
Forte di questo successo, la nave della fisica ù andata avanti a gonfie vele per un paio di secoli. Ovvero fino a quando tutto quello che c’era da sapere per descrivere i fenomeni fisici erano le leggi della meccanica.
A un certo punto, perĂČ, la luce si Ăš messa di traverso.

Quiete assoluta

Questo non Ăš un libro di storia della scienza, quindi non proverĂČ a ricostruire il complicato percorso che ha portato i fisici, nella seconda metĂ  del diciannovesimo secolo, a rendersi conto che la relativitĂ  galileiana non funziona se applicata alle leggi dell’elettromagnetismo. È sufficiente dire che, quando si ha a che fare non solo con il movimento degli oggetti, ma anche con il comportamento di calamite e circuiti elettrici, la ricetta di Galileo per passare da un sistema di riferimento all’altro (sommare le velocitĂ ) dĂ  risultati contraddittori.
In particolare, se si applicano le regole di trasformazione galileiane, le equazioni di Maxwell (le leggi che descrivono, tra l’altro, il comportamento delle onde elettromagnetiche, e quindi della luce) non restano le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali. Questo fatto manda in crisi l’idea che tutti i sistemi in movimento uniforme siano perfettamente equivalenti. In effetti, sembrerebbe che un osservatore chiuso nella stiva della nave di Galileo, facendo qualche esperimento di elettromagnetismo, potrebbe capire se la nave si muove o sta ferma. Di conseguenza, dovrebbe anche esistere un sistema di riferimento in quiete assoluta, rispetto a cui misurare il moto di qualunque altro sistema di riferimento.
Questo sistema di riferimento in quiete assoluta, secondo la fisica dell’Ottocento, doveva essere l’«etere», una singolare sostanza dalle strane proprietĂ . L’etere doveva essere invisibile e pervadere tutto lo spazio, rispondendo alle sollecitazioni elettriche e magnetiche. Un po’ come l’aria Ăš il mezzo in cui si propagano le onde sonore, l’etere era visto come il mezzo che trasmetteva le onde elettromagnetiche attraverso lo spazio vuoto. In effetti, l’etere e lo spazio dovevano essere in pratica la stessa cosa: un sistema di riferimento universale, immobile, rigido e identico per tutti.
Ora, secondo le leggi di Maxwell, la luce (e, piĂč in generale, qualunque onda elettromagnetica) si propaga nel vuoto sempre con la stessa velocitĂ , indicata con il simbolo c (il cui valore esatto Ăš 299.792,458 chilometri al secondo), in ogni direzione e indipendentemente dalla velocitĂ  della sorgente che emette la luce, proprio come avviene al suono nell’aria. Tuttavia, se la relativitĂ  galileiana fosse corretta, ciĂČ potrebbe essere vero solo nel particolare sistema in quiete assoluta dell’etere. Da ogni altro sistema di riferimento, in moto rispetto all’etere, la luce dovrebbe apparire viaggiare con una diversa velocitĂ .
Per esempio, se vi metteste a rincorrere un’onda luminosa, viaggiando dunque nella sua stessa direzione, dovreste sottrarre la vostra velocitĂ  a quella della luce: la luce, quindi, dovrebbe andare piĂč piano. Andando incontro alla luce, invece, dovreste vederla arrivare a velocitĂ  maggiore di c. Ma allora, cosa succederebbe se poteste correre accanto a un’onda luminosa, alla sua stessa velocitĂ ? Se l’ipotesi dell’etere e la relativitĂ  galileiana fossero corrette, la luce dovrebbe apparire in quiete. E se vi allontanaste alla velocitĂ  della luce da uno specchio, non dovreste vedere la vostra immagine riflessa. Ma che senso avrebbe, una cosa del genere? Lo stesso Einstein, da adolescente, fantasticava su questo tipo di domande, e non riusciva a raccapezzarsi.
Verso la fine del diciannovesimo secolo, un celebre esperimento condotto dai fisici Albert Michelson e Edward Morley provĂČ a chiarire la faccenda. L’idea era semplice: poichĂ© la Terra doveva necessariamente muoversi rispetto all’etere, misurando la velocitĂ  della luce in diverse direzioni si sarebbe dovuta notare una differenza. Tuttavia, l’esperimento di Michelson e Morley non trovĂČ nessuna evidenza di questo effetto. La velocitĂ  della luce era esattamente la stessa in qualunque direzione. Questo fatto sperimentale poteva essere interpretato in molti modi diversi. Per esempio, si poteva pensare che la Terra fosse ferma rispetto all’etere, o che trascinasse con sĂ© una “bolla” di etere nel suo moto nello spazio. Entrambe le idee, oltre che piuttosto bislacche, erano anche in contrasto con molti altri risultati sperimentali. C’era poi la possibilitĂ  che fossero le leggi di Maxwell a essere sbagliate, e che andassero corrette. Ma anche questa idea fu scartata dopo essere stata sottoposta alle dovute verifiche. Non restava che mettere in discussione la ricetta di Galileo per passare da un sistema di riferimento all’altro.
In quegli stessi anni, il fisico Hendrik Lorentz dimostrĂČ matematicamente che esistevano regole di trasformazione tra sistemi di riferimento inerziali che, al contrario di quelle galileiane, lasciavano intatta la forma delle leggi dell’elettromagnetismo. Erano regole piĂč complicate di quelle di Galileo, ma, soprattutto, erano regole che non avevano nulla a che fare con l’intuizione. Non bastava, secondo Lorentz, tenere conto della velocitĂ  relativa dei sistemi di riferimento: bisognava anche considerare il suo rapporto con la velocitĂ  della luce. Inoltre, le regole di Lorentz non riguardavano soltanto le posizioni spaziali degli oggetti nei sistemi di riferimento, ma anche il tempo misurato nei due sistemi. L’idea che lo scorrere del tempo potesse dipendere dal moto dell’osservatore era in totale contrasto non solo con la percezione soggettiva, ma anche con le basi su cui era stata edificata tutta la fisica da Galileo in poi. La cosa, per farla breve, sembrava solo un trucco matematico per far quadrare i conti.
Dunque, la situazione all’inizio del ventesimo secolo era questa: se si usavano le regole di trasformazione di Galileo, le leggi della meccanica erano le stesse in tutti i sistemi di riferimento inerziali, ma non lo erano quelle dell’elettromagnetismo. Se invece si usavano le regole trovate da Lorentz, le leggi dell’elettromagnetismo erano valide in qualunque sistema inerziale, ma quelle della meccanica non lo erano piĂč. Insomma, non c’era una singola ricetta coerente per scrivere tutte le leggi della fisica in un modo che non dipendesse dal punto di vista di chi faceva l’osservazione.
Ed Ăš qui che entra in gioco Albert Einstein.

Il principio di relativitĂ 

Nel 1905, Albert Einstein ha ventisei anni, si ù da poco laureato in matematica e fisica al Politecnico di Zurigo, e lavora all’ufficio brevetti di Berna. È un impiego lontano dall’ambiente accademico, ma gli lascia tempo sufficiente per dedicarsi alla ricerca teorica. È un periodo che lo stesso Einstein ricorderà sempre con nostalgia e affetto: la mancanza di pressioni esterne gli permette di riflettere sui problemi che lo interessano maggiormente, e di mettere a frutto la propria creatività e il proprio spirito critico, in un modo che forse sarebbe stato impossibile all’interno del rigido sistema universitario prussiano.
Fatto sta che in quell’anno meraviglioso Einstein pubblica uno dopo l’altro quattro lavori scientifici, tutti fondamentali per la fisica moderna. Uno di es...

Inhaltsverzeichnis