Manuale di scrittura (non creativa)
eBook - ePub

Manuale di scrittura (non creativa)

Marco Santambrogio

Buch teilen
  1. 268 Seiten
  2. Italian
  3. ePUB (handyfreundlich)
  4. Über iOS und Android verfügbar
eBook - ePub

Manuale di scrittura (non creativa)

Marco Santambrogio

Angaben zum Buch
Buchvorschau
Inhaltsverzeichnis
Quellenangaben

Über dieses Buch

In questo libro il lettore troverà consigli su come si scrive un saggio. Non deve aspettarsi niente che possa servire alla sua creatività: per questo deve pensarci da solo. Troverà invece qualcosa che può servire a chiarirgli la natura e gli obiettivi di questo genere di scrittura, nel quale rientrano gli articoli scientifici, le monografie, le tesi di laurea, le memorie e le relazioni di un professionista, gli articoli di fondo per un quotidiano, i servizi per i settimanali e cosÏ via. In questo genere di testi l'autore non può limitarsi a esporre le proprie opinioni su un dato tema, ma deve avere una tesi principale da affermare e deve saperla argomentare, cioè presentare ragioni convincenti a suo favore. Come diceva Albert Einstein, che pure sapeva scrivere bene, l'eleganza possiamo lasciarla ai sarti e ai calzolai. Uno stile elegante e ricercato non serve a molto quando si tratta di persuadere.

Häufig gestellte Fragen

Wie kann ich mein Abo kĂźndigen?
Gehe einfach zum Kontobereich in den Einstellungen und klicke auf „Abo kündigen“ – ganz einfach. Nachdem du gekündigt hast, bleibt deine Mitgliedschaft für den verbleibenden Abozeitraum, den du bereits bezahlt hast, aktiv. Mehr Informationen hier.
(Wie) Kann ich BĂźcher herunterladen?
Derzeit stehen all unsere auf Mobilgeräte reagierenden ePub-Bßcher zum Download ßber die App zur Verfßgung. Die meisten unserer PDFs stehen ebenfalls zum Download bereit; wir arbeiten daran, auch die ßbrigen PDFs zum Download anzubieten, bei denen dies aktuell noch nicht mÜglich ist. Weitere Informationen hier.
Welcher Unterschied besteht bei den Preisen zwischen den Aboplänen?
Mit beiden Aboplänen erhältst du vollen Zugang zur Bibliothek und allen Funktionen von Perlego. Die einzigen Unterschiede bestehen im Preis und dem Abozeitraum: Mit dem Jahresabo sparst du auf 12 Monate gerechnet im Vergleich zum Monatsabo rund 30 %.
Was ist Perlego?
Wir sind ein Online-Abodienst fßr Lehrbßcher, bei dem du fßr weniger als den Preis eines einzelnen Buches pro Monat Zugang zu einer ganzen Online-Bibliothek erhältst. Mit ßber 1 Million Bßchern zu ßber 1.000 verschiedenen Themen haben wir bestimmt alles, was du brauchst! Weitere Informationen hier.
UnterstĂźtzt Perlego Text-zu-Sprache?
Achte auf das Symbol zum Vorlesen in deinem nächsten Buch, um zu sehen, ob du es dir auch anhÜren kannst. Bei diesem Tool wird dir Text laut vorgelesen, wobei der Text beim Vorlesen auch grafisch hervorgehoben wird. Du kannst das Vorlesen jederzeit anhalten, beschleunigen und verlangsamen. Weitere Informationen hier.
Ist Manuale di scrittura (non creativa) als Online-PDF/ePub verfĂźgbar?
Ja, du hast Zugang zu Manuale di scrittura (non creativa) von Marco Santambrogio im PDF- und/oder ePub-Format sowie zu anderen beliebten Bßchern aus Social Sciences & Popular Culture. Aus unserem Katalog stehen dir ßber 1 Million Bßcher zur Verfßgung.

Information

Jahr
2015
ISBN
9788858121450

Quinta lezione.
‘Tutti i marinai amano una ragazza bruna’

[Ad una prima lettura, questa lezione può essere omessa.]
Finora abbiamo considerato solo alcune parole logiche e precisamente i connettivi come ‘non’, ‘non è vero che’, ‘e’, ‘o’, ‘se ... allora’. ‘Non è vero che’ anteposto a un enunciato dichiarativo serve a formare un altro enunciato, più complesso di quello di partenza. (L’uso di ‘non’ è un po’ diverso: si mette davanti a un predicato come ‘è un filosofo’ in un enunciato come ‘Socrate è un filosofo’ per formare l’enunciato più complesso ‘Socrate non è un filosofo’. Naturalmente non è l’unico uso di ‘non’.) Gli altri connettivi si inseriscono tra due enunciati per formare enunciati più complessi. (A rigore, il connettivo ‘se ... allora’ non si inserisce tra due enunciati, ma l’idea è chiara.)
Quasi nessuno dei ragionamenti che abbiamo considerato fin qui ci ha chiesto di esaminare come siano fatti internamente gli enunciati a parte l’eventuale presenza dei connettivi1. Ad esempio, abbiamo visto che un enunciato come ‘Socrate è un filosofo e Platone è un filosofo’ è una congiunzione dei due enunciati più semplici, ‘Socrate è un filosofo’ e ‘Platone è un filosofo’, e abbiamo visto anche che questi tre enunciati compaiono come premesse o come conclusioni in certe inferenze valide, le quali dipendono solo, per quel che riguarda la loro validità, dal significato della congiunzione ‘e’. Lo stesso per gli altri connettivi. Ma a parte la presenza dei connettivi, non abbiamo avuto occasione di esaminare le altre componenti degli enunciati perché le argomentazioni che abbiamo considerato non lo richiedevano.
È chiaro che ci sono innumerevoli argomentazioni valide, che non sono state considerate fin qui, la cui validità non dipende dal significato dei connettivi, bensÏ dal significato di qualche altra costruzione. Ad esempio, nessuno degli enunciati che compongono le inferenze seguenti, che sono tutte valide, contiene un connettivo:
1. Socrate era il maestro di Platone.
Dunque Platone era allievo di Socrate.
2. Collodi era Carlo Lorenzetti.
Collodi ha scritto Pinocchio.
Dunque Carlo Lorenzetti ha scritto Pinocchio.
3. Qualche filosofo greco ha inventato la logica.
Dunque qualcuno ha inventato la logica.
4. Tutti gli uomini sono mortali.
Socrate è un uomo.
Dunque Socrate è mortale.
È facile inoltre costruire altri esempi di inferenze valide in cui compaiono, come premesse o come conclusioni, enunciati del tipo: ‘La maggior parte degli studenti eviterebbe volentieri l’esame di logica’, ‘Tre moschettieri si incontrarono dietro il conven­to delle Carmelitane’, ‘Pochi moschettieri tennero testa a molte guardie della regina’, ‘Ogni marinaio ama una ragazza bruna’ e così via. Queste inferenze hanno forme che non abbiamo considerato fin qui. Con gli strumenti che abbiamo già visto, potremmo dire solo che l’inferenza (4), ad esempio, è della forma:
formula
ma non siamo in grado di dire che cosa abbiano in comune A, B e C e quindi non sappiamo spiegare la validità dell’inferenza.
Il modo più semplice di spiegare ad esempio l’inferenza (2) è di attribuire alla prima premessa la forma di una identità, a = b, e di osservare poi che, in generale, se a e b sono la stessa cosa (nell’esempio, una stessa persona), allora tutto ciò che è vero di a è vero anche di b. Questo principio generale è la Legge di Leibniz o di Indiscernibilità degli identici. Questo ci porta ad analizzare gli enunciati relativamente semplici, come appunto ‘Collodi era Carlo Lorenzetti’, ma anche ‘Socrate è un filosofo’, ‘Socrate era il maestro di Platone’, ‘Platone cammina’, ‘Il mio golf è rosso’ e così via, e a distinguervi le parole che vi compaiono come predicati da quelle che si riferiscono a cose (o persone) a cui i predicati attribuiscono proprietà o relazioni. Naturalmente anche gli enunciati «semplici» come quelli indicati non sono proprio del tutto semplici, come sappiamo dalla grammatica e dalla sintassi dell’italiano: i tempi verbali, la presenza della copula ‘è’ nel predicato ‘è un filosofo’, degli articoli ‘un’ e ‘il’, del complemento ‘di Platone’ nel predicato ‘era il maestro di Platone’, e così via, mostrano che l’analisi potrebbe proseguire ancora per un bel pezzo. Ma qui non ci proponiamo una analisi completa di tutti gli enunciati dell’italiano, anche se esistono inferenze valide che dipendono proprio dagli elementi che un’analisi più fine dovrebbe distinguere. Ad esempio, dalla premessa ‘Socrate era il maestro di Platone’ possiamo concludere che Platone non aveva altri maestri che Socrate, perché altrimenti sarebbe stato falso che Socrate fosse il suo maestro: avremmo dovuto dire che era un suo maestro. Ma – ripetiamolo – non ci preoccupiamo qui di render conto di tutte le inferenze valide.
Il nostro obiettivo è di spiegare almeno la validità delle inferenze che coinvolgono, come premesse o come conclusioni, le quattro forme enunciative aristoteliche:
Tutti i P sono Q.
Alcuni P sono Q.
Nessun P è un Q.
Alcuni P non sono Q.
La logica moderna le spiega meglio di quanto riuscisse a fare Aristotele e in modo più semplice. Vediamo molto rapidamente come fa – lasciando che il lettore interessato si rivolga a un buon testo di logica per trovare una trattazione più completa e rigorosa dei suoi metodi...

Inhaltsverzeichnis