Tutto su bitcoin
eBook - ePub

Tutto su bitcoin

Guida pratica per investire in criptovalute

Davide Capoti

Partager le livre
  1. 192 pages
  2. Italian
  3. ePUB (adapté aux mobiles)
  4. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

Tutto su bitcoin

Guida pratica per investire in criptovalute

Davide Capoti

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

Tutto quello che c'Ăš da sapere per iniziare a investire nell'affascinante mondo del bitcoin e delle criptovalute. Un volume che illustra passo dopo passo tutte le operazioni necessarie per comprendere sempre meglio il funzionamento di una delle tecnologie piĂč rivoluzionarie di sempre. Una guida per scoprire le incredibili potenzialitĂ  della blockchain e delle valute digitali, non solo da un punto di vista teorico, ma anche da quello pratico. In modo chiaro e semplice il lettore viene messo in condizione di aprire autonomamente un conto di trading presso gli exchange che negoziano le valute digitali e di creare i wallet necessari per tutelare i propri acquisti. Si parlerĂ  ovviamente di bitcoin, ma non solo. Un'ampia sezione Ăš infatti dedicata ai progetti alternativi, tra i quali spiccano Ethereum, Litecoin, Dash e Monero. Una parte del testo, infine, Ăš dedicata al fenomeno delle ICO, la cui comprensione Ăš fondamentale per poter poi effettuare scelte di investimento adeguate.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que Tutto su bitcoin est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  Tutto su bitcoin par Davide Capoti en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Crescita personale et Finanza a livello personale. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Éditeur
Hoepli
Année
2018
ISBN
9788820385941
PARTE 1
Bitcoin: da sogno a realtĂ 
a cura di Davide Capoti
La rivoluzione non Ăš qualcosa legato all’ideologia, nĂ© una moda di una particolare decade. È un processo perpetuo insito nello spirito umano.
Abbie Hoffman
CAPITOLO 1
Le intenzioni di Satoshi Nakamoto
Adistanza di dieci anni dalla sua creazione, per spiegare che cos’ù il Bitcoin non ci addentreremo in analisi di crittografia o in complessi calcoli matematici, piuttosto ci limiteremo a prenderne la definizione dallo stesso paper di Satoshi Nakamoto, per capire direttamente dalle sue parole quale fosse lo scopo della sua creazione.
E in effetti basterebbe tradurre il titolo e le prime due righe dell’introduzione per capire cosa Satoshi Nakamoto avesse in mente.
Bitcoin: “Un sistema di moneta elettronica peer-to-peer.”
“Una versione puramente peer-to-peer di denaro elettronico che permetterà di effettuare direttamente pagamenti online da un’entità a un’altra senza passare tramite un’istituzione finanziaria.”
Già nel titolo il riferimento ù chiaro: lo scopo del suo progetto era creare una “moneta elettronica”, un sistema di pagamento per inviare e ricevere denaro senza frapporre intermediari finanziari.
L’intenzione di Satoshi era quella di creare un’alternativa al funzionamento tradizionale del sistema finanziario, grazie alla tecnologia Bitcoin.
Tizio e Caio avrebbero potuto scambiare denaro tra loro senza aver bisogno di un terzo garante, in questo caso una banca.
Veniva a cadere quel vincolo di “fiducia” con l’istituto di credito, necessario fino ad allora per poter emettere o ricevere un pagamento.
Che tempismo potremmo dire!
Ci trovavamo nel bel mezzo della piĂč grande crisi di fiducia del sistema finanziario, causa diretta del collasso dei mercati finanziari, ed ecco che dal nulla era sbucato un “tale” che sotto uno pseudonimo giapponese presentava una soluzione che permetteva di superare il centenario problema della “fiducia” concessa a un terzo nell’emissione/ricezione di un pagamento, in favore di una ben piĂč certa e sicura prova crittografica.
Un estratto integrale direttamente dal paper afferma:
“Il commercio su Internet fa affidamento quasi esclusivamente sulle istituzioni finanziarie che servono come terze parti di fiducia per elaborare i pagamenti elettronici. Nonostante il sistema funzioni abbastanza bene per la maggior parte delle transazioni, esso soffre ancora delle debolezze intrinseche di un modello basato sulla fiducia. Transazioni totalmente irreversibili non sono realmente possibili, dal momento che le istituzioni finanziarie non possono evitare le dispute di mediazione. Il costo dell’intermediazione aumenta i costi di transazione, limitando la dimensione minima delle transazioni praticabili ed escludendo la possibilitĂ  di piccole transazioni occasionali, e c’ù un costo piĂč ampio collegato alla perdita della capacitĂ  di effettuare pagamenti irreversibili per quei servizi che sono anch’essi irreversibili. Con la possibilitĂ  di “reversibilità”, si diffonde la necessitĂ  di fiducia. I commercianti devono diffidare dei loro clienti, tormentandoli con maggiori richieste di informazioni rispetto a quanto non sarebbe altrimenti necessario. Una certa percentuale di frodi Ăš accettata come inevitabile.
Tali costi e le incertezze di pagamento possono essere evitati utilizzando moneta fisica di persona, ma non esiste alcun meccanismo per effettuare pagamenti attraverso un mezzo di comunicazione senza un’entità di fiducia.
È dunque necessario un sistema di pagamento elettronico basato su una prova crittografica invece che sulla fiducia, che consenta a due controparti qualsiasi di negoziare direttamente tra loro senza la necessità di una terza parte di fiducia.”
Ed ù qui che Satoshi introduce il concetto di “peer to peer”.
I Bitcoin per funzionare necessitano di una forma di collaborazione tra “peers” o, piĂč semplicemente, di una comunicazione peer-to-peer, simile a quella utilizzata, per esempio, per scaricare e condividere i file online (BitTorrent).
Ogni computer diventa un nodo della rete alla pari con gli altri, senza la necessitĂ  di un nodo centrale.
Ogni utente che detiene un nodo Bitcoin Ăš connesso con tutti gli altri e detiene una copia di quello che puĂČ essere considerato come un libro mastro digitale – cioĂš un documento in cui sono contenuti tutti i conti di un sistema contabile – chiamato blockchain (catena di blocchi).
Nella blockchain sono registrate tutte le transazioni di tutti gli utenti a partire dal 3 gennaio 2009, quando vede la luce il primo blocco Bitcoin (il cosiddetto “Genesis Block”).
Vengono per la prima volta generati 50 Bitcoin.
Quindi Ăš la blockchain a sostituirsi al compito normalmente svolto da un istituto bancario: prelevare dal conto dell’utente Tizio la quantitĂ  di moneta richiesta da Tizio stesso e inviarla all’amico Caio, assicurandosi che Tizio non possa spendere piĂč soldi di quanti, in realtĂ , ne possegga.
“Le transazioni che sono computazionalmente impraticabili da invertire proteggerebbero i venditori dalle frodi, e meccanismi consuetudinari di deposito di garanzia potrebbero essere facilmente implementati per proteggere gli acquirenti.”
“In questo primo lavoro, proponiamo una soluzione al problema della doppia spesa, utilizzando un server di marcatura temporale distribuito peer-to-peer per generare la prova computazionale dell’ordine cronologico delle transazioni.
Il sistema Ăš sicuro fintanto che i nodi onesti controllano collettivamente piĂč potenza CPU rispetto a qualsiasi gruppo collaborativo di nodi attaccanti.”
Questo meccanismo, che appare in prima battuta molto complesso da digerire, Ăš il cuore della soluzione trovata da Satoshi per risolvere il problema della verifica sulle transazioni economiche eseguite online, affinchĂ© siano regolari senza che sia necessaria la presenza di un’autoritĂ  centrale per certificarne l’autenticitĂ .
Risolvere il problema del “double spending” voleva dire, in parole povere, garantire che i destinatari dei pagamenti non imbrogliassero i mittenti, negandone le transazioni, o che i mittenti pagassero con denaro che in realtà non possedevano.
Ma cerchiamo di capire meglio come funziona questo processo di verifica delle transazioni. Nella blockchain Bitcoin, i nodi validatori e i “miner” verificano tutte le transazioni: quando c’ù un trasferimento di Bitcoin, questa transazione viene inserita in un blocco insieme ad altre migliaia di transazioni.
Tale blocco, per essere validato, sottopone un problema crittografico a tutti i dispositivi collegati.
Per risolvere questo problema, ù necessaria una grande potenza di calcolo: maggiore sarà tale potenza (hash rate) maggiori saranno le possibilità di risolvere il quesito. Quesito che non necessita di essere risolto da tutti i miner, ma basta solo che un miner trovi una soluzione “logica” a tale problema e sottoponga la soluzione a tutti i computer della rete che, a quel punto, non dovranno far altro che confermarla.
Ovviamente per il miner che per primo trova una soluzione al problema c’ù una ricompensa.
Indovinate in cosa consiste? Appunto, in Bitcoin.
Circa sei volte l’ora viene creato un nuovo “blocco” di transazioni confermate, che viene aggiunto alla blockchain in ordine temporale.
Una transazione su Bitcoin, quindi, ù registrata soltanto quando ù effettivamente avvenuta, ed ù registrata nell’unico posto che tiene il conto di quanti Bitcoin esistono e a chi appartengono, appunto la blockchain stessa.
Tale meccanismo impedisce che gli utenti possano spendere piĂč volte gli stessi Bitcoin, perchĂ© il fatto che siano giĂ  stati spesi Ăš registrato sulla blockchain ed Ăš consultabile in tempo reale da chiunque e in qualunque momento.
Imbrogliare questo sistema falsificando Bitcoin Ăš molto complicato: a oggi quasi impossibile. Servirebbe il 51% di tutta la potenza globale del network per effettuare un attacco.
Ci sarebbe molto da dire anche su questo tema e su come la concentrazione del “mining” sia col tempo cambiata completamente.
Satoshi aveva concepito un paradigma basato sulla validazione delle transazioni grazie a una rete il piĂč distribuita possibile (CPU).
Oggi, invece, grazie alla creazione di macchine “dedicate” al mining di criptovalute (Figura 1.1), tecnologie pensate e create solo per risolvere il problema crittografico alla base del protocollo Bitcoin, assistiamo a una concentrazione di potere nelle mani di una Ă©lite di miner cinesi, che di fatto controllano quasi il 51% di tutta la potenza globale (Figura 1.2).
Ma questo argomento da solo potrebbe costituire il tema centrale di un intero capitolo di un nuovo libro, che potremmo intitolare “Dal sogno di decentralizzazione di Satoshi all’incubo di centralizzazione cinese: il fallimento di una rivoluzione tecnologica”.
image
FIGURA 1.1 – Quanto costa minare il Bitcoin. Fonte: Business Insider Pro.
image
FIGURA 1.2 – Chi possiede i Bitcoin. Fonte: Business Insider Pro.
Tornando a noi, e cercando di concludere questa parte esplicativa sul funzionamento del protocollo, ù necessario aggiungere che tutte le transazioni Bitcoin avvengono “all’oscuro” delle persone davanti al computer: i proprietari di Bitcoin sono pseudo-anonimi e identificati soltanto da un codice, il loro wallet.
Ogni transazione (Figura 1.3) ù identificata da una chiave pubblica – che identifica il ricevente e che ù usata da tutti i dispositivi del sistema per verificare l’operazione – e da una chiave privata, che serve agli utenti coinvolti ad autorizzare la transazione.
Il 12 gennaio avviene la prima transazione B...

Table des matiĂšres