Macbeth
eBook - ePub

Macbeth

William Shakespeare

Partager le livre
  1. Italian
  2. ePUB (adapté aux mobiles)
  3. Disponible sur iOS et Android
eBook - ePub

Macbeth

William Shakespeare

DĂ©tails du livre
Aperçu du livre
Table des matiĂšres
Citations

À propos de ce livre

Dopo una vittoriosa battaglia, il prode Macbeth si imbatte in tre streghe che gli predicono un destino straordinario che lo condurrĂ  sul trono di Scozia. Sospinto dall'ambizione di sua moglie, Macbeth uccide il re Duncan per prenderne il posto, facendo sĂŹ che si avveri la predizione delle streghe. Ma ben presto l'eroe sarĂ  coinvolto in una spirale di omicidi che lo farĂ  sprofondare, insieme alla moglie, nel baratro della follia.La visione allucinata di un pugnale fantasma, la comparsa delle streghe che svaniscono nel nulla, gli spettrali castelli di Forres, Inverness, Fife e Dunsinane, una serie di terribili apparizioni e predizioni: "Macbeth" offre un'ampia gamma di elementi in stile gotico. Sebbene il termine "gotico" non fosse d'uso comune al tempo in cui il dramma fu scritto e fino al diciottesimo secolo, le caratterizzazioni di Shakespeare in "Macbeth" ebbero una potente influenza sulla successiva letteratura gotica: il protagonista Ăš un personaggio forte e crudele che anticipa una serie di eroi tirannici abituati a comandare tramite la forza e la paura, come ad esempio l'Heathcliff di Emily BrontĂ«; cosĂŹ come Lady Macbeth precorre certe eroine nere, perverse e dannate della letteratura a venire. Tempeste e fulmini, quali elementi suggestivi e carichi di presagio, li ritroveremo anche in "Dracula" di Bram Stocker e in "Frankenstein" di Mary Shelley e nelle loro versioni cinematografiche."Macbeth", perĂČ, non Ăš solo gotico. È soprattutto un dramma sull'ambizione divorante, sul potere nefasto della dittatura e sul senso di colpa, una tragedia in rosso e in nero incentrata sul Karma e sul libero arbitrio, una delle piĂč oscure, affascinanti e potenti di William Shakespeare.

Foire aux questions

Comment puis-je résilier mon abonnement ?
Il vous suffit de vous rendre dans la section compte dans paramĂštres et de cliquer sur « RĂ©silier l’abonnement ». C’est aussi simple que cela ! Une fois que vous aurez rĂ©siliĂ© votre abonnement, il restera actif pour le reste de la pĂ©riode pour laquelle vous avez payĂ©. DĂ©couvrez-en plus ici.
Puis-je / comment puis-je télécharger des livres ?
Pour le moment, tous nos livres en format ePub adaptĂ©s aux mobiles peuvent ĂȘtre tĂ©lĂ©chargĂ©s via l’application. La plupart de nos PDF sont Ă©galement disponibles en tĂ©lĂ©chargement et les autres seront tĂ©lĂ©chargeables trĂšs prochainement. DĂ©couvrez-en plus ici.
Quelle est la différence entre les formules tarifaires ?
Les deux abonnements vous donnent un accĂšs complet Ă  la bibliothĂšque et Ă  toutes les fonctionnalitĂ©s de Perlego. Les seules diffĂ©rences sont les tarifs ainsi que la pĂ©riode d’abonnement : avec l’abonnement annuel, vous Ă©conomiserez environ 30 % par rapport Ă  12 mois d’abonnement mensuel.
Qu’est-ce que Perlego ?
Nous sommes un service d’abonnement Ă  des ouvrages universitaires en ligne, oĂč vous pouvez accĂ©der Ă  toute une bibliothĂšque pour un prix infĂ©rieur Ă  celui d’un seul livre par mois. Avec plus d’un million de livres sur plus de 1 000 sujets, nous avons ce qu’il vous faut ! DĂ©couvrez-en plus ici.
Prenez-vous en charge la synthÚse vocale ?
Recherchez le symbole Écouter sur votre prochain livre pour voir si vous pouvez l’écouter. L’outil Écouter lit le texte Ă  haute voix pour vous, en surlignant le passage qui est en cours de lecture. Vous pouvez le mettre sur pause, l’accĂ©lĂ©rer ou le ralentir. DĂ©couvrez-en plus ici.
Est-ce que Macbeth est un PDF/ePUB en ligne ?
Oui, vous pouvez accĂ©der Ă  Macbeth par William Shakespeare en format PDF et/ou ePUB ainsi qu’à d’autres livres populaires dans Letteratura et Teatro shakespeariano. Nous disposons de plus d’un million d’ouvrages Ă  dĂ©couvrir dans notre catalogue.

Informations

Éditeur
Nemo Editrice
Année
2018
ISBN
9788898790814

NOTE PRELIMINARI

  1. Il testo inglese adottato per la traduzione ù quello curato dal prof. Peter Alexander (William Shakespeare – "The Complete Works", Collins, London & Glasgow, 1951/60, pagg. XXXII1370), con qualche variante suggerita da altri testi, in particolare quello dell'edizione dell'"Oxford Shakespeare" curata da G. Welles & G. Taylor per la Oxford University Press, New York, 1988/94.
  2. Alcune didascalie ed indicazioni sceniche (stage instructions) sono state aggiunte dal traduttore per la migliore comprensione scenica alla lettura, cui questa traduzione ù essenzialmente intesa ed ordinata. Si ù lasciato comunque invariato, rispettivamente all'inizio ed alla fine di ciascuna scena – o all'entrata ed all'uscita dei personaggi nel corso della stessa scena – la rituale indicazione Exit / Exeunt, avvertendo peraltro che non sempre essa indica movimenti di entrata ed uscita, potendosi dare che i personaggi cui essa si riferisce o si trovino già in scena all'inizio di essa, o vi restino al termine.
  3. Il metro Ăš l'endecasillabo sciolto, alternato da settenari.
  4. I nomi dei personaggi che si prestano alla italianizzazione (Duncano, Fleante) sono resi nella forma italiana.
  5. Dalla citata edizione dell'Alexander Ăš anche riprodotta la divisione in atti e scene (che, com'Ăš noto, non si trova nell'in-folio, ma Ăš stata elaborata, con l'elenco dei personaggi, da diversi curatori nel tempo, con varianti talvolta cospicue).
  6. Per esigenze di metrica, i nomi propri inglesi di piĂč sillabe, alla pronuncia inglese sdruccioli, bisdruccioli e perfino trisdruccioli (come tutte le parole di questa lingua monosillabica) sono accentati diversamente, secondo la cadenza nel verso (MĂ cbeth e MacbĂšth; MĂ cduff e MacdĂčff; DĂčnsinane e DunsinĂ ne)

PERSONAGGI

  • DUNCANO – re di Scozia
  • MALCOLM, DONALBANO – suoi figli
  • MACBETH, BANQUO – generali dell'esercito del re
  • MACDUFF, LENNOX, ROSS, MENTEITH, ANGUS, CATHNESS – nobili di Scozia
  • FLEANTE – figlio di Banquo
  • SIWARD – conte di Northumberland, generale dell'esercito inglese
  • SEYTON – ufficiale al servizio di Macbeth
  • Un RAGAZZO, figlio di Macduff
  • Un SERGENTE
  • Un PORTIERE
  • Un VECCHIO
  • Un MEDICO INGLESE
  • Un MEDICO SCOZZESE
  • LADY MACBETH
  • LADY MACDUFF
  • Una DAMA al servizio di Lady Macbeth
  • Le FATIDICHE SORELLE
  • Lo SPETTRO di BANQUO e altre apparizioni
  • Lords, gentiluomini, ufficiali, soldati, sicari, persone del seguito e messi
LA SCENA: In Scozia ed in Inghilterra

ATTO PRIMO

SCENA I

Luogo aperto. Tuoni e lampi.
Entrano tre STREGHE.
...

Table des matiĂšres