
- Italian
- PDF
- Disponibile su iOS e Android
Informazioni su questo libro
Situata al centro di una delle pianure più fertili d'Europa e all'intersezione
delle principali arterie commerciali fra l'Italia e i paesi a nord
delle Alpi, Milano costituì nel medioevo e Rinascimento uno dei più
importanti centri economici e politici del continente. La sua enorme
ricchezza era basata non solo sulla ricca produzione agricola della regione
e sulla sua funzione di emporio commerciale, ma anche sulle celebri
manifatture di panni di lana e seta, tessuti auroserici, armi e armature.
Alla fine del sedicesimo secolo, con oltre 120.000 abitanti,
Milano era la quarta città europea in termini di popolazione. Dal
1535, il capoluogo lombardo acquisì anche un ruolo strategico di
primo piano nell'ambito dell'impero spagnolo, e fra il sedicesimo e il
diciassettesimo secolo si affermò come uno dei principali centri della
riforma cattolica sotto la guida di Carlo e Federico Borromeo.
Tuttavia, nonostante la sua importanza come centro economico,
politico, e religioso, Milano rimane la meno studiata delle città europee
nell'età moderna. Se l'assenza di studi è particolarmente evidente
nella storiografia anglosassone, anche gli storici italiani hanno solo recentemente
volto le loro ricerche al capoluogo ambrosiano.
Tratto dalla Introduzione
Domande frequenti
- Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
- Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.