L'istruttoria
eBook - ePub

L'istruttoria

Oratorio in undici canti

  1. 264 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

L'istruttoria

Oratorio in undici canti

Informazioni su questo libro

L'inferno del maggiore Lager, del Lager per antonomasia, è disegnato nella sua estensione e profondità, le sue istallazioni descritte con rigore catastale, l'iter del detenuto, anzi dello Hüftling, se vogliamo conservare, come titolo d'onore, questa qualifica che ha accompagnato nella morte milioni di innocenti, minuziosamente tracciato, dalla sosta sulla banchina ferroviaria al forno crematorioi il modo con cui questo inventario è pronunciato, quasi se ne cogliesse per la prima volta la consistenza reale, oltrepassa di gran lunga il dato naturalistico, s'impone con la chiarezza conferita da una forza elementare. Ma il passato è solo una delle dimensioni dell'oratorio di Weiss: l'altra, meno avvertibile per la sua stessa mobilità e ambiguità, è quella del presente, del modo in cui quel passato è rivissuto, atteggiato. All'evocazione dei fatti compiuta dagli scampati, corrispondono le interpretazioni, le prese di posizione degli imputati e di molti «testimoni», che depongono a piede libero. Questo aspetto dell'Istruttoria, se anche meno emozionante, ha una forza di rivelazione, anzi di denuncia, stupefacente: reticenza, malafede, menzogna, viltà, cinismo, ottusità, sono caratteri dei despoti, dei boia, dei carcerieri di un tempo; la lezione che si ricava dal loro atteggiamento, certo favorito dall'indulgenza, dall'acquiescenza, quando non dall'appoggio attivo della società in cui oggi vivono, è in un certo senso, forse, piú drammatica di quella derivante dall'evocazione del passato. Non sono parole, quando si dice che Auschwitz continua ancora dentro e intorno a noi.
Giorgio Zampa

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a L'istruttoria di Peter Weiss, Giorgio Zampa in formato PDF e/o ePub. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

Editore
EINAUDI
Anno
2016
Print ISBN
9788806074432
eBook ISBN
9788858422991

1. CANTO DELLA BANCHINA

I.
GIUDICE
Signor testimone
lei dirigeva
la stazione terminale dei trasporti
A che distanza era la stazione dal Lager
TESTIMONE 1
2 chilometri dal vecchio Kasernenlager
circa 5 chilometri dal Lager principale
GIUDICE
Aveva da fare nei Lager
TESTIMONE 1
No
Dovevo solo badare
che le linee fossero in ordine
che i treni arrivassero e partissero
in orario
GIUDICE
In che condizioni erano le linee
TESTIMONE 1
Erano tenute in ottimo stato
GIUDICE
L’orario
era impostato da lei
TESTIMONE 1
No
Io dovevo solo applicare misure tecniche
relative al traffico pendolare
tra stazione e Lager
GIUDICE
Abbiamo agli atti
disposizioni d’orario con la sua firma
TESTIMONE 1
Forse una volta fui costretto a firmare
per procura
GIUDICE
Le era noto lo scopo dei trasporti
TESTIMONE 1
Non ero iniziato nella materia
GIUDICE
Sapeva
che i treni erano carichi di gente
TESTIMONE 1
Quanto sapevamo era
che si trattava di trasporti di coloni
sotto protezione del Reich
GIUDICE
I treni che regolarmente
tornavano vuoti dal Lager
non la fecero dubitare mai di nulla
TESTIMONE 1
La gente trasportata
era stata messa a posto
PROCURATORE
Signor testimone
Lei copre oggi un ufficio importante
nella direzione delle Ferrovie Federali
Da ciò si può dedurre
che conosce bene problemi
d’equipaggiamento e di carico di treni
Com’erano equipaggiati e caricati
i treni che arrivavano da lei
TESTIMONE 1
Erano treni merci
Secondo la lettera di vettura
ogni carro trasportava una settantina di persone
PROCURATORE
Erano carri merci
o carri bestiame
TESTIMONE 1
C’erano anche carri
del tipo usato per trasportare bestiame
PROCURATORE
I vagoni avevano
attrezzature sanitarie
TESTIMONE 1
Non sono in grado di dirlo
PROCURATORE
Con che frequenza arrivavano quei treni
TESTIMONE 1
Non saprei dirlo
PROCURATORE
Arrivavano spesso
TESTIMONE 1
Certo
Era una stazione terminale di gran traffico
PROCURATORE
Non la colpí
che i trasporti
arrivassero da quasi tutti i paesi d’Europa
TESTIMONE 1
Il da fare era tanto
che non potevamo preoccuparci
di questi particolari
PROCURATORE
Non si chiedeva
cosa sarebbe successo di quei coloni
TESTIMONE 1
Dovevano essere inviati
ai posti di lavoro
PROCURATORE
Ma non c’era soltanto gente abile al lavoro
c’...

Indice dei contenuti

  1. Copertina
  2. L'istruttoria
  3. Personaggi
  4. 1. Canto della banchina
  5. 2. Canto del Lager
  6. 3. Canto dell’altalena
  7. 4. Canto della possibilità di sopravvivere
  8. 5. Canto della fine di Lili Tofler
  9. 6. Canto dell’Unterscharführer Stark
  10. 7. Canto della Parete Nera
  11. 8. Canto del fenolo
  12. 9. Canto del Bunkerblock
  13. 10. Canto del Zyklon B
  14. 11. Canto dei forni
  15. Nota
  16. Il libro
  17. Dello stesso autore
  18. Copyright