Fermare l'odio
eBook - ePub

Fermare l'odio

  1. 80 pagine
  2. Italian
  3. ePUB (disponibile sull'app)
  4. Disponibile su iOS e Android
eBook - ePub

Fermare l'odio

Informazioni su questo libro

È giunto il momento di capovolgere la prospettiva. È tempo di considerare l'ondata migratoria come avamposto di un mondo in accordo col quale la (ancora) ricca Europa potrebbe dar vita a una struttura federale euro-africana gravitante sul Mediterraneo, effettivamente paritaria e, in prospettiva, sempre più integrata. Se l'intera 'Unione' si facesse protagonista di una svolta del genere potrebbe nascere una feconda interazione tra quel grande capitale umano e il capitale di conoscenze e risorse del vecchio continente.Questo libro è stato scritto mentre imperversava la disumana 'chiusura dei porti' imposta dal governo italiano allora in carica a danno di profughi in fuga dall'inferno libico. Quella pagina vergognosa della nostra storia recente, che ha macchiato l'onore del nostro Paese, è stata anche rivelatrice di un male antico e sempre latente: il lauto consenso che premia la demagogia xenofoba. Drammatica conferma di quello che Umberto Eco definì efficacemente il «fascismo eterno».La xenofobia sovranista ha fatto credere che la soluzione alle ondate migratorie sia «alzare il ponte levatoio». Ma la storia ci insegna che la vicenda degli spostamenti di masse umane coincide con la storia stessa del genere umano. È puerile volervi porre un freno 'a mano armata'. Gli stessi Stati europei che ora indossano l'elmetto per chiudere le porte e i porti traggono origine da migrazioni di popoli che investirono – in un processo storico durato secoli – la struttura statale all'epoca considerata la più forte: quella dell'impero romano.Il Mediterraneo – oggi cimitero a cielo aperto –, che l'imperialismo europeo per lungo tempo ha diviso in colonizzati e colonizzatori, era stato molto prima, e per un tempo non breve, un'area politico-culturale unitaria. Può tornare a esserlo se sapremo ripensare radicalmente la troppo augusta, arroccata e qua e là incrinata, 'unione' europea.

Domande frequenti

Sì, puoi annullare l'abbonamento in qualsiasi momento dalla sezione Abbonamento nelle impostazioni del tuo account sul sito web di Perlego. L'abbonamento rimarrà attivo fino alla fine del periodo di fatturazione in corso. Scopri come annullare l'abbonamento.
Al momento è possibile scaricare tramite l'app tutti i nostri libri ePub mobile-friendly. Anche la maggior parte dei nostri PDF è scaricabile e stiamo lavorando per rendere disponibile quanto prima il download di tutti gli altri file. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Perlego offre due piani: Base e Completo
  • Base è ideale per studenti e professionisti che amano esplorare un’ampia varietà di argomenti. Accedi alla Biblioteca Base con oltre 800.000 titoli affidabili e best-seller in business, crescita personale e discipline umanistiche. Include tempo di lettura illimitato e voce Read Aloud standard.
  • Completo: Perfetto per studenti avanzati e ricercatori che necessitano di accesso completo e senza restrizioni. Sblocca oltre 1,4 milioni di libri in centinaia di argomenti, inclusi titoli accademici e specializzati. Il piano Completo include anche funzionalità avanzate come Premium Read Aloud e Research Assistant.
Entrambi i piani sono disponibili con cicli di fatturazione mensili, ogni 4 mesi o annuali.
Perlego è un servizio di abbonamento a testi accademici, che ti permette di accedere a un'intera libreria online a un prezzo inferiore rispetto a quello che pagheresti per acquistare un singolo libro al mese. Con oltre 1 milione di testi suddivisi in più di 1.000 categorie, troverai sicuramente ciò che fa per te! Per maggiori informazioni, clicca qui.
Cerca l'icona Sintesi vocale nel prossimo libro che leggerai per verificare se è possibile riprodurre l'audio. Questo strumento permette di leggere il testo a voce alta, evidenziandolo man mano che la lettura procede. Puoi aumentare o diminuire la velocità della sintesi vocale, oppure sospendere la riproduzione. Per maggiori informazioni, clicca qui.
Sì! Puoi usare l’app Perlego sia su dispositivi iOS che Android per leggere in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo — anche offline. Perfetta per i tragitti o quando sei in movimento.
Nota che non possiamo supportare dispositivi con iOS 13 o Android 7 o versioni precedenti. Scopri di più sull’utilizzo dell’app.
Sì, puoi accedere a Fermare l'odio di Luciano Canfora in formato PDF e/o ePub, così come ad altri libri molto apprezzati nelle sezioni relative a Economia e Politica economica. Scopri oltre 1 milione di libri disponibili nel nostro catalogo.

Informazioni

eBook ISBN
9788858147207
Argomento
Economia
Economica Laterza
Luciano Canfora
Fermare l'odio






© 2021, Gius. Laterza & Figli



Edizione digitale: ottobre 2021
www.laterza.it
Proprietà letteraria riservata
Gius. Laterza & Figli Spa, Bari-Roma
Realizzato da Graphiservice s.r.l. - Bari (Italy)
per conto della
Gius. Laterza & Figli Spa
ISBN 9788858147207
È vietata la riproduzione, anche parziale, con qualsiasi mezzo effettuata

Indice

Prologo.
Il «socialismo degli idioti»
I.
La violenza negata
1.
2.
3.
II.
Parliamone seriamente
1.
2.
3.
III.
«Il più grande legislatore vivente»
1.
2.
IV.
The Trial of Mussolini
1.
2.
V.
Dire la verità
1.
2.
3.
4.
VI.
Articolo 10
1.
2.
3.
4.
5.
6.
VII.
Trionfo e declino
della «rivoluzione nazionale»
1.
2.
3.
VIII.
Come uscirne
1.
2.
3.
4.
5.
«Vattene, Ebreo!»
elegante urlo dei leghisti, radunati a Pontida
il 15 settembre 2019, all’indirizzo di Gad Lerner
...i cosiddetti stranieri, in realtà tali non sono. Giacché, secondo le singole frontiere, chi ha una patria e chi un’altra; ma, se si considera il mondo nel suo complesso, l’intera terra è patria di tutti e il mondo è un’unica casa.
Diogene di Enoanda, fr. 25 Chilton
«Visto che li avreste uccisi tutti» chiesi a Stangl [comandante del Lager di Treblinka] «che senso avevano le umiliazioni e le crudeltà?»
«Per condizionare quelli che dovevano eseguire mate...

Indice dei contenuti

  1. Prologo. Il «socialismo degli idioti»
  2. I. La violenza negata
  3. II. Parliamone seriamente
  4. III. «Il più grande legislatore vivente»
  5. IV. The Trial of Mussolini
  6. V. Dire la verità
  7. VI. Articolo 10
  8. VII. Trionfo e declino della «rivoluzione nazionale»
  9. VIII. Come uscirne