Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Home
Sfoglia
Mezzi di comunicazione e arti performative
Musica classica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Musica classica
Scopri
Libri
Categorie correlate
Italiano
close
I più letti
close
Visualizzazione di 1 - 26 libri su 26
Breve storia eretica della Musica Classica
Alessandro Baricco
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Breve storia eretica della Musica Classica
Alessandro Baricco
2025
Musiche al quadrato
Roberto Favaro
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Musiche al quadrato
Roberto Favaro
2023
Note per una Semiotica del Madrigale Rinascimentale
Antonino Viola
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Note per una Semiotica del Madrigale Rinascimentale
Antonino Viola
2021
Il viaggio d'inverno di Schubert
Ian Bostridge
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Il viaggio d'inverno di Schubert
Ian Bostridge
2015
100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita
Nicola Campogrande
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
100 Brani di musica classica da ascoltare una volta nella vita
Nicola Campogrande
2018
L'ora di musica
Beatrice Venezi
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
L'ora di musica
Beatrice Venezi
2022
Storia della musica dall'antichità classica al Novecento
Claudio Casini
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Storia della musica dall'antichità classica al Novecento
Claudio Casini
2022
Ai confini della tonalità
Giorgia Gagliano
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Ai confini della tonalità
Giorgia Gagliano
2022
Concerto RV 439 op. 10 n. 2 - La notte
Antonio Vivaldi, Leonardo Carrieri
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Concerto RV 439 op. 10 n. 2 - La notte
Antonio Vivaldi, Leonardo Carrieri
2020
Le trascrizioni per pianoforte dalle opere di Bach
Dario Antonio Orso
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Le trascrizioni per pianoforte dalle opere di Bach
Dario Antonio Orso
2020
Capire la musica classica
Nicola Campogrande
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Capire la musica classica
Nicola Campogrande
2020
I grandi didatti del flauto traverso in Europa
Erica Finizio
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
I grandi didatti del flauto traverso in Europa
Erica Finizio
2019
Il ragazzo di vetro. Cajkovskij
Nina Berberova
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Il ragazzo di vetro. Cajkovskij
Nina Berberova
2019
Allegro con fuoco
Beatrice Venezi
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Allegro con fuoco
Beatrice Venezi
2019
La traviata
Giuseppe Verdi
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
La traviata
Giuseppe Verdi
2018
Nuove frontiere percettive nel pianoforte di Chopin
Adriana Sabato
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Nuove frontiere percettive nel pianoforte di Chopin
Adriana Sabato
2016
La musica al rovescio
Mauro Meli
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
La musica al rovescio
Mauro Meli
2016
Il mito delle Amazzoni nell'opera barocca italiana
Andrea Garavaglia
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Il mito delle Amazzoni nell'opera barocca italiana
Andrea Garavaglia
2016
Altri canti di Marte
Paolo Isotta
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Altri canti di Marte
Paolo Isotta
2015
Occhio alle orecchie
Nicola Campogrande
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Occhio alle orecchie
Nicola Campogrande
2015
Boris Godunov. A teatro con lo zar
Vittorio Mascherpa
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Boris Godunov. A teatro con lo zar
Vittorio Mascherpa
2014
Schönberg e Stravinsky
Enzo Restagno
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Schönberg e Stravinsky
Enzo Restagno
2014
Le dolenti note
Osiris Banda
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Le dolenti note
Osiris Banda
2014
Mozart era un figo, Bach ancora di più
Matteo Rampin, Leonora Armellini
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Mozart era un figo, Bach ancora di più
Matteo Rampin, Leonora Armellini
2014
Il processo compositivo in Gesualdo da Venosa: un’interpretazione tonale
Sandro Naglia
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Il processo compositivo in Gesualdo da Venosa: un’interpretazione tonale
Sandro Naglia
2013
Le opere teatrali di Mozart
SCHMID MANFRED HERMANN
2010
Iscriviti per iniziare a leggere
Le opere teatrali di Mozart
SCHMID MANFRED HERMANN
2010