Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Home
Sfoglia
Matematica
Matematica generale
Matematica
Matematica generale
Scopri
Libri
Categorie correlate
Italiano
close
I più letti
close
Visualizzazione di 61 - 104 libri su 104
Strutture prefabbricate in cemento armato precompresso
Elisa Gerardina Romano
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Strutture prefabbricate in cemento armato precompresso
Elisa Gerardina Romano
2017
Vallardi Saperi
Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Vallardi Saperi
Giuseppe Bruzzaniti, Ugo Bruzzo
2017
Matematica e mondo reale
Zvi Artstein
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Matematica e mondo reale
Zvi Artstein
2017
Grafi Expanders
Giovanni Barbarino
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Grafi Expanders
Giovanni Barbarino
2016
Flusso della curvatura media
Alessandro Arsiccio
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Flusso della curvatura media
Alessandro Arsiccio
2016
Matematica in pausa pranzo
Maurizio Codogno
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Matematica in pausa pranzo
Maurizio Codogno
2016
9 e 99 - Curiosità e stravaganze nel mondo dei numeri
Paolo Di Lazzaro e Daniele Murra
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
9 e 99 - Curiosità e stravaganze nel mondo dei numeri
Paolo Di Lazzaro e Daniele Murra
2016
Complementi di matematica
Mauro Marini
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Complementi di matematica
Mauro Marini
2016
Matematica propedeutica
Mauro Marini
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Matematica propedeutica
Mauro Marini
2016
Free Software ed Open Source
Simone Bracco
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Free Software ed Open Source
Simone Bracco
2016
Il dilemma della complessità
Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Il dilemma della complessità
Alberto F. De Toni, Giovanni De Zan
2015
Matematica: dalle frazioni al teorema di Pitagora
Alice Cervellieri
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Matematica: dalle frazioni al teorema di Pitagora
Alice Cervellieri
2015
La teoria del principio dell'indeterminazione
Giovanni Roi
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
La teoria del principio dell'indeterminazione
Giovanni Roi
2015
Apologia di un matematico
Godfrey Hardy
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Apologia di un matematico
Godfrey Hardy
2015
Il museo dei numeri
Piergiorgio Odifreddi
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Il museo dei numeri
Piergiorgio Odifreddi
2015
I numeri non sbagliano mai
Jordan Ellenberg
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
I numeri non sbagliano mai
Jordan Ellenberg
2015
Lezioni di matematica 31 - La Trigonometria: risoluzione del triangolo
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 31 - La Trigonometria: risoluzione del triangolo
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 32 - Lo studio di Funzione ad una Variabile
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 32 - Lo studio di Funzione ad una Variabile
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 23 - La Parabola
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 23 - La Parabola
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 29 - Gli Integrali Definiti Propri
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 29 - Gli Integrali Definiti Propri
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 30 - Gli Integrali Definiti Impropri
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 30 - Gli Integrali Definiti Impropri
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 28 - Gli Integrali Indefiniti
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 28 - Gli Integrali Indefiniti
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 25 - La Circonferenza
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 25 - La Circonferenza
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 19 - I sistemi di Disequazioni Numeriche
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 19 - I sistemi di Disequazioni Numeriche
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 20 - Gli Esponenziali
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 20 - Gli Esponenziali
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 27 - La Derivata di Funzione ad una Variabile
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 27 - La Derivata di Funzione ad una Variabile
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 21 - I Logaritmi
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 21 - I Logaritmi
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 26 - Il Calcolo dei Limiti di Funzioni
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 26 - Il Calcolo dei Limiti di Funzioni
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 24 - L'ellisse e l'iperbole - La Retta e le Coniche
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 24 - L'ellisse e l'iperbole - La Retta e le Coniche
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 16 - Le Disequazioni Esponenziali
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 16 - Le Disequazioni Esponenziali
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 13 - Le Disequazioni Algebriche di Primo Grado
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 13 - Le Disequazioni Algebriche di Primo Grado
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 12 - Le Equazioni con Moduli
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 12 - Le Equazioni con Moduli
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 15 - Le Disequazioni con Moduli
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 15 - Le Disequazioni con Moduli
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 17 - Le Disequazioni Logaritmiche
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 17 - Le Disequazioni Logaritmiche
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 14 - Le Disequazioni Algebriche di Secondo Grado
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 14 - Le Disequazioni Algebriche di Secondo Grado
Franco Franceschini
2015
Lezioni di matematica 11 - La Goniometria
Franco Franceschini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Lezioni di matematica 11 - La Goniometria
Franco Franceschini
2015
Sezione Aurea e successione Fibonacci
Giovanni Crocini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Sezione Aurea e successione Fibonacci
Giovanni Crocini
2015
Matematica in pausa caffè
Maurizio Codogno
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Matematica in pausa caffè
Maurizio Codogno
2014
Giocando con l'infinito
Péter Rózsa
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Giocando con l'infinito
Péter Rózsa
2013
Le vite segrete dei numeri
Michael Millar
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Le vite segrete dei numeri
Michael Millar
2013
La matematica della democrazia
George G. Szpiro
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
La matematica della democrazia
George G. Szpiro
2013
L'equazione da un milione di dollari
Marcus Du Sautoy
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
L'equazione da un milione di dollari
Marcus Du Sautoy
2012
Zero. Storia di una cifra
Robert Kaplan
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Zero. Storia di una cifra
Robert Kaplan
2012
La rappresentazione grafica delle informazioni
Riccardo Mazza
2010
Iscriviti per iniziare a leggere
La rappresentazione grafica delle informazioni
Riccardo Mazza
2010
1
2