Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Home
Sfoglia
Letteratura
Critica letteraria antica e classica
Letteratura
Critica letteraria antica e classica
Scopri
Libri
Categorie correlate
Italiano
close
I più letti
close
Visualizzazione di 121 - 164 libri su 164
Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Terzo Nosside, la poetessa dai mille volti
Adriano Scarmozzino
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Terzo Nosside, la poetessa dai mille volti
Adriano Scarmozzino
2019
Cicerone
Francesco Arnaldi
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Cicerone
Francesco Arnaldi
2019
La genesi dei poemi omerici
Carlo M. Lucarini
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
La genesi dei poemi omerici
Carlo M. Lucarini
2019
Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro primo - Locri Epizefiri, l'antica città della poetessa Nosside
Adriano Scarmozzino
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro primo - Locri Epizefiri, l'antica città della poetessa Nosside
Adriano Scarmozzino
2019
Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Secondo - Il viaggio "immobile" della poetessa Nosside
Adriano Scarmozzino
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Il mistero rivelato - Nosside di Locri, la sublime poetessa dell'Odissea Italica - Libro Secondo - Il viaggio "immobile" della poetessa Nosside
Adriano Scarmozzino
2019
Nel nome di Dante
Marco Martinelli
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Nel nome di Dante
Marco Martinelli
2019
Omero. Il racconto del Mito
Enzo Mandruzzato
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Omero. Il racconto del Mito
Enzo Mandruzzato
2018
Filemone e Bauci
Ernst Jünger
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Filemone e Bauci
Ernst Jünger
2018
Pomponio Secondo: profilo di un Poeta Tragico Minore
Rita Pierini Degl'Innocenti
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Pomponio Secondo: profilo di un Poeta Tragico Minore
Rita Pierini Degl'Innocenti
2018
Modalità della comunicazione in Roma antica
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Modalità della comunicazione in Roma antica
2018
L'ombra di Dante
Vittorio Sermonti
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
L'ombra di Dante
Vittorio Sermonti
2017
Tra filologia e grammatica
Elena Esposito
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Tra filologia e grammatica
Elena Esposito
2017
Eros e genere in Grecia arcaica
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Eros e genere in Grecia arcaica
2017
Con Ovidio
Nicola Gardini
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Con Ovidio
Nicola Gardini
2017
Il poeta innamorato
Marco Santagata
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Il poeta innamorato
Marco Santagata
2017
In cammino con Dante
Franco Nembrini
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
In cammino con Dante
Franco Nembrini
2017
Gallus Moriens
Giovanni Pascoli
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Gallus Moriens
Giovanni Pascoli
2016
Le >Declamazioni Minori< dello Pseudo-Quintiliano
Alfredo Casamento, Danielle van Mal-Maeder, Lucia Pasetti
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Le >Declamazioni Minori< dello Pseudo-Quintiliano
Alfredo Casamento, Danielle van Mal-Maeder, Lucia Pasetti
2016
Commento agli "Epigrammata Bobiensia"
Francesca Romana Nocchi
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Commento agli "Epigrammata Bobiensia"
Francesca Romana Nocchi
2016
Myricae
Giovanni Pascoli
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Myricae
Giovanni Pascoli
2016
Dionisio di Alicarnasso, Epistula a Pompeo Gemino
Sotera Fornaro
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
Dionisio di Alicarnasso, Epistula a Pompeo Gemino
Sotera Fornaro
2015
In memoriam
Alfonso Traina
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
In memoriam
Alfonso Traina
2015
Giovenale, "Satira" 8
Giuseppe Dimatteo
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Giovenale, "Satira" 8
Giuseppe Dimatteo
2014
Più saggi con Lucio Anneo Seneca
Ilaria Rodella
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
Più saggi con Lucio Anneo Seneca
Ilaria Rodella
2014
Stesicoro: le testimonianze antiche
Marco Ercoles
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Stesicoro: le testimonianze antiche
Marco Ercoles
2013
Archiloco
Anika Nicolosi
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Archiloco
Anika Nicolosi
2013
Plinius der Jüngere und seine Zeit
Luigi Castagna, Eckard Lefèvre
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Plinius der Jüngere und seine Zeit
Luigi Castagna, Eckard Lefèvre
2012
Valerii Flacci Argonautica I
Daniela Galli
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Valerii Flacci Argonautica I
Daniela Galli
2012
Intacti saltus
Bruna Pieri
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Intacti saltus
Bruna Pieri
2011
Carmen choliambicum quod apud Ps.-Callisthenis Historiam Alexandri reperitur
Tommaso Braccini
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Carmen choliambicum quod apud Ps.-Callisthenis Historiam Alexandri reperitur
Tommaso Braccini
2011
Menodoto di Nicomedia
Lorenzo Perilli
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Menodoto di Nicomedia
Lorenzo Perilli
2011
L’archivio di Claudius Tiberianus da Karanis
Silvia Strassi
2008
Iscriviti per iniziare a leggere
L’archivio di Claudius Tiberianus da Karanis
Silvia Strassi
2008
Ipponatte, frammenti
2007
Iscriviti per iniziare a leggere
Ipponatte, frammenti
2007
Il fragmentum grenfellianum
Elena Esposito
2006
Iscriviti per iniziare a leggere
Il fragmentum grenfellianum
Elena Esposito
2006
Utopie e immagini gastronomiche nei frammenti dell'Archaia
Matteo Pellegrino
2000
Iscriviti per iniziare a leggere
Utopie e immagini gastronomiche nei frammenti dell'Archaia
Matteo Pellegrino
2000
Sintesi di storia della letteratura latina
Lisa Benedetti
Iscriviti per iniziare a leggere
Sintesi di storia della letteratura latina
Lisa Benedetti
Tradurre dal greco e dal latino
Chiara Riccardi
Iscriviti per iniziare a leggere
Tradurre dal greco e dal latino
Chiara Riccardi
Processi per eresia
Luciano Curreri
Iscriviti per iniziare a leggere
Processi per eresia
Luciano Curreri
Il sogno di Don Chisciotte
Daniela Marcheschi
Iscriviti per iniziare a leggere
Il sogno di Don Chisciotte
Daniela Marcheschi
La felicità di leggere libri
Richard De Bury
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
La felicità di leggere libri
Richard De Bury
2025
Machiavelli cancelliere e diplomatico
Lars Vissing
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Machiavelli cancelliere e diplomatico
Lars Vissing
2024
Introduzione alla linguistica romanza
Paolo Gresti
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Introduzione alla linguistica romanza
Paolo Gresti
2016
Lo stile “drammatico“ del filosofo Seneca - IV Edizione
Alfonso Traina
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Lo stile “drammatico“ del filosofo Seneca - IV Edizione
Alfonso Traina
2011
Lineamenti di storia della scrittura latina - II Edizione
1997
Iscriviti per iniziare a leggere
Lineamenti di storia della scrittura latina - II Edizione
1997
1
2
3