Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Home
Sfoglia
Letteratura
Critica letteraria antica e classica
Letteratura
Critica letteraria antica e classica
Scopri
Libri
Categorie correlate
Italiano
close
I più letti
close
Visualizzazione di 61 - 120 libri su 164
Erodoto e la filosofia della storia
Lorenzo Miletti, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Erodoto e la filosofia della storia
Lorenzo Miletti, AA.VV.
2025
Luciano di Samosata e la forza della satira
Maurizia Matteuzzi, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Luciano di Samosata e la forza della satira
Maurizia Matteuzzi, AA.VV.
2025
Demostene e il primato della politica
Francesco Berardi, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Demostene e il primato della politica
Francesco Berardi, AA.VV.
2025
Sofocle e il destino dell'essere umano
Caterina Barone, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Sofocle e il destino dell'essere umano
Caterina Barone, AA.VV.
2025
Saffo e la poesia dell'amore
Franco Montanari, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Saffo e la poesia dell'amore
Franco Montanari, AA.VV.
2025
Eschilo, all'apice della tragedia
Francesco Morosi, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Eschilo, all'apice della tragedia
Francesco Morosi, AA.VV.
2025
Euripide, un intellettuale laico
Caterina Barone, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Euripide, un intellettuale laico
Caterina Barone, AA.VV.
2025
Aristofane e lo spirito della commedia
Simone Beta, AA.VV.
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Aristofane e lo spirito della commedia
Simone Beta, AA.VV.
2025
De elisionis aphaeresis hiatus usu in hexametris latinis ab ennii usque ad ovidii tempora
Alfred Siedow
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
De elisionis aphaeresis hiatus usu in hexametris latinis ab ennii usque ad ovidii tempora
Alfred Siedow
2025
Nicola Mesarite, «La Sedizione di Giovanni Comneno detto ‹il Grasso›»
Beatrice Daskas
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Nicola Mesarite, «La Sedizione di Giovanni Comneno detto ‹il Grasso›»
Beatrice Daskas
2024
Il Cippo del Foro
Giovanna Rocca, Giulia Sarullo
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Il Cippo del Foro
Giovanna Rocca, Giulia Sarullo
2024
Studi sul Margite
Francesco Bossi
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Studi sul Margite
Francesco Bossi
2024
Pascoli poeta dell'ombra
Daniela Baroncini
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Pascoli poeta dell'ombra
Daniela Baroncini
2024
Goethe tra arte e scienza
Francesco Moiso
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Goethe tra arte e scienza
Francesco Moiso
2024
Non è il caso. La vita secondo Edipo
Nicola Fano
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Non è il caso. La vita secondo Edipo
Nicola Fano
2024
Scholia in Euripidis ›Alcestin‹
Jacopo Cavarzeran
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Scholia in Euripidis ›Alcestin‹
Jacopo Cavarzeran
2024
La saga di Polifemo
Jacob Grimm
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
La saga di Polifemo
Jacob Grimm
2024
Le iscrizioni metriche greche della Frigia orientale
Elisa Nuria Merisio
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Le iscrizioni metriche greche della Frigia orientale
Elisa Nuria Merisio
2023
Παραδείγματα
Guglielmo Cavallo
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Παραδείγματα
Guglielmo Cavallo
2023
La tradizione testuale dei ›Discorsi sacri‹ di Elio Aristide
Marco Settecase
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
La tradizione testuale dei ›Discorsi sacri‹ di Elio Aristide
Marco Settecase
2023
Santi, filosofi e letterati
Fabrizio Petorella
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Santi, filosofi e letterati
Fabrizio Petorella
2023
Il grido di Pan
Matteo Nucci, Giovanni Battista Porzio
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Il grido di Pan
Matteo Nucci, Giovanni Battista Porzio
2023
Chi ha paura dei Greci e dei Romani?
Maurizio Bettini
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Chi ha paura dei Greci e dei Romani?
Maurizio Bettini
2023
Pseudo-Filone di Bisanzio, ›Le sette meraviglie del mondo‹
Federico Condello, Lucia Floridi
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Pseudo-Filone di Bisanzio, ›Le sette meraviglie del mondo‹
Federico Condello, Lucia Floridi
2023
Proclo – Lo stile e il sistema della teologia
Miriam Cutino
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Proclo – Lo stile e il sistema della teologia
Miriam Cutino
2023
Trattati greci sui tropi
Maria Giovanna Sandri
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
Trattati greci sui tropi
Maria Giovanna Sandri
2023
La "sezione romana" della Tattica di Arriano
Anna Busetto
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
La "sezione romana" della Tattica di Arriano
Anna Busetto
2023
La traduzione latina del ‹Nicocles› isocrateo di Guarino Veronese
Alessia Grillone
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
La traduzione latina del ‹Nicocles› isocrateo di Guarino Veronese
Alessia Grillone
2022
La traduzione latina del ‹Nicocles› isocrateo di Guarino Veronese
Alessia Grillone
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
La traduzione latina del ‹Nicocles› isocrateo di Guarino Veronese
Alessia Grillone
2022
Una zattera per Itaca
Cesare Catà
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Una zattera per Itaca
Cesare Catà
2022
Lucano, ›Bellum Civile‹ VIII
Alessio Mancini
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Lucano, ›Bellum Civile‹ VIII
Alessio Mancini
2022
Utopia
Michele Napolitano
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Utopia
Michele Napolitano
2022
Ripetizione e riformulazione nell' ›Iliade‹
Ombretta Cesca
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Ripetizione e riformulazione nell' ›Iliade‹
Ombretta Cesca
2022
Phaenomena
Germanico
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Phaenomena
Germanico
2022
Studi su accento e Correptio Iambica in Plauto
Marco Fattori
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Studi su accento e Correptio Iambica in Plauto
Marco Fattori
2022
A cena con Nerone
Silvia Stucchi
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
A cena con Nerone
Silvia Stucchi
2021
Alexander Romance ? III
Caterina Franchi
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Alexander Romance ? III
Caterina Franchi
2021
Hagiographie für Notare
Moritz Rauchhaus
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Hagiographie für Notare
Moritz Rauchhaus
2021
Hagiographie für Notare
Moritz Rauchhaus
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Hagiographie für Notare
Moritz Rauchhaus
2021
Hagiographie für Notare
Moritz Rauchhaus
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Hagiographie für Notare
Moritz Rauchhaus
2021
Dante. Raggio Divino
Pierfranco Bruni
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Dante. Raggio Divino
Pierfranco Bruni
2021
Giovenale, ›Satira‹ 9
Franco Bellandi, Decimus Iunius Iuvenalis
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Giovenale, ›Satira‹ 9
Franco Bellandi, Decimus Iunius Iuvenalis
2021
Il Purgatorio di Dante
Vittorio Sermonti
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Il Purgatorio di Dante
Vittorio Sermonti
2021
Pensare come Ulisse
Bianca Sorrentino
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Pensare come Ulisse
Bianca Sorrentino
2021
Studi su Sinesio di Cirene
Giuseppe Nardiello
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Studi su Sinesio di Cirene
Giuseppe Nardiello
2021
Euripide Ippolito
Pio Mario Giuseppe Fumagalli
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Euripide Ippolito
Pio Mario Giuseppe Fumagalli
2020
Il latino colloquiale nell'Eneide
Giulia Beghini
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Il latino colloquiale nell'Eneide
Giulia Beghini
2020
Trattati greci su barbarismo e solecismo
Maria Giovanna Sandri
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Trattati greci su barbarismo e solecismo
Maria Giovanna Sandri
2020
Trattati greci su barbarismo e solecismo
Maria Giovanna Sandri
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Trattati greci su barbarismo e solecismo
Maria Giovanna Sandri
2020
La Passio dei santi Senatore, Viatore, Cassiodoro e Dominata
Cristina Torre
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
La Passio dei santi Senatore, Viatore, Cassiodoro e Dominata
Cristina Torre
2020
Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri
Alessandro Rivali, Giampiero Neri, Gianpiero Neri
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Ritorno ai classici. Una conversazione con Giampiero Neri
Alessandro Rivali, Giampiero Neri, Gianpiero Neri
2020
Mecenatismo e performance delle aziende
Lorenzo Gelmini
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Mecenatismo e performance delle aziende
Lorenzo Gelmini
2020
La letteratura egizia
Sergio Donadoni
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
La letteratura egizia
Sergio Donadoni
2020
P. Annio Floro, Virgilio: oratore o poeta?
Stefano Rocchi
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
P. Annio Floro, Virgilio: oratore o poeta?
Stefano Rocchi
2020
Edilo, ›Epigrammi‹
Lucia Floridi
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Edilo, ›Epigrammi‹
Lucia Floridi
2020
Orfeo sconsacrato
Danilo Laccetti
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Orfeo sconsacrato
Danilo Laccetti
2020
Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹
Gianluigi Tomassi
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Luciano di Samosata, ›La nave o Le preghiere‹
Gianluigi Tomassi
2019
Epiche
Paola Bono, Bia Sarasini
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Epiche
Paola Bono, Bia Sarasini
2019
Audiatur et Altera Pars
Giuseppe Dimatteo
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Audiatur et Altera Pars
Giuseppe Dimatteo
2019
La letteratura greca dell'antichità
Ulrich von Wilamowitz
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
La letteratura greca dell'antichità
Ulrich von Wilamowitz
2019
1
2
3