Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Home
Sfoglia
Lingue e linguistica
Linguistica storica e comparata
Lingue e linguistica
Linguistica storica e comparata
Scopri
Libri
Categorie correlate
Italiano
close
I più letti
close
Visualizzazione di 1 - 52 libri su 52
L'italiano nella storia
Pietro Trifone, Emiliano Picchiorri, Giuseppe Zarra
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
L'italiano nella storia
Pietro Trifone, Emiliano Picchiorri, Giuseppe Zarra
2023
Manuale di linguistica italiana
Sergio Lubello
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Manuale di linguistica italiana
Sergio Lubello
2016
Il latino lingua immortale
Vittorio Feltri
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Il latino lingua immortale
Vittorio Feltri
2024
Le lettere di Gilio de Amoruso, mercante marchigiano del primo Quattrocento
Andrea Bocchi
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Le lettere di Gilio de Amoruso, mercante marchigiano del primo Quattrocento
Andrea Bocchi
2013
La lingua che resta
Giorgio Agamben
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
La lingua che resta
Giorgio Agamben
2024
Testi trevigiani della prima metà del Trecento
Francesca Panontin
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Testi trevigiani della prima metà del Trecento
Francesca Panontin
2022
La mammorje 'nghie' lo lòcche
Giovanni Agresti
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
La mammorje 'nghie' lo lòcche
Giovanni Agresti
2020
Le lettere di Dante
Antonio Montefusco, Giuliano Milani
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Le lettere di Dante
Antonio Montefusco, Giuliano Milani
2020
Manuale di linguistica ladina
Paul Videsott, Ruth Videsott, Jan Casalicchio
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Manuale di linguistica ladina
Paul Videsott, Ruth Videsott, Jan Casalicchio
2020
La lingua che visse due volte
Anna Linda Callow
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
La lingua che visse due volte
Anna Linda Callow
2019
Storie di parole arabe
Alessandro Vanoli
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Storie di parole arabe
Alessandro Vanoli
2016
La Babele in cui viviamo
Silvana Borutti, Ute Heidmann, Silvana Borutti
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
La Babele in cui viviamo
Silvana Borutti, Ute Heidmann, Silvana Borutti
2012
La competenza scrittoria mediale
Barbara Hans-Bianchi
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
La competenza scrittoria mediale
Barbara Hans-Bianchi
2011
Tradizione serica e terminologia per l'Italiano L2
Maria Carmela Di Marte
2024
Iscriviti per iniziare a leggere
Tradizione serica e terminologia per l'Italiano L2
Maria Carmela Di Marte
2024
La lingua francese al centro di passioni e polemiche
Laurence Rosier, Marie-Anne Paveau
2023
Iscriviti per iniziare a leggere
La lingua francese al centro di passioni e polemiche
Laurence Rosier, Marie-Anne Paveau
2023
La fortuna di Diodoro Siculo fra Quattrocento e Cinquecento
Cecilia Sideri
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
La fortuna di Diodoro Siculo fra Quattrocento e Cinquecento
Cecilia Sideri
2022
Saggio di glossario dialettale diacronico del «Baldus» di Teofilo Folengo
Federico Baricci
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Saggio di glossario dialettale diacronico del «Baldus» di Teofilo Folengo
Federico Baricci
2022
Vocabolario polinomico e sociale italiano - romanì dei rom italiani di antico insediamento
Giovanni Agresti
2022
Iscriviti per iniziare a leggere
Vocabolario polinomico e sociale italiano - romanì dei rom italiani di antico insediamento
Giovanni Agresti
2022
I dialetti del Piemonte orientale
Lorenzo Ferrarotti
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
I dialetti del Piemonte orientale
Lorenzo Ferrarotti
2021
Il glossario latino-bergamasco della Biblioteca Universitaria di Padova
Alessandro Aresti
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Il glossario latino-bergamasco della Biblioteca Universitaria di Padova
Alessandro Aresti
2021
Francesco da Barberino al crocevia
Sara Bischetti, Antonio Montefusco
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Francesco da Barberino al crocevia
Sara Bischetti, Antonio Montefusco
2021
Storia della Letteratura Anglo-normanna
Margherita Lecco
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Storia della Letteratura Anglo-normanna
Margherita Lecco
2021
Il geroglifico elementare
Alberto Elli
2021
Iscriviti per iniziare a leggere
Il geroglifico elementare
Alberto Elli
2021
La lingua degna
Giovanni Agresti, Graziano Mirichigni, Silvia Pallini
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
La lingua degna
Giovanni Agresti, Graziano Mirichigni, Silvia Pallini
2020
Vocabolario polinomico e sociale italiano – croato molisano
Fernanda Pugliese, Giovanni Agresti
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Vocabolario polinomico e sociale italiano – croato molisano
Fernanda Pugliese, Giovanni Agresti
2020
«'E parole de Roma»
Vincenzo Faraoni, Michele Loporcaro
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
«'E parole de Roma»
Vincenzo Faraoni, Michele Loporcaro
2020
La bella lingua
Dianne Hales
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
La bella lingua
Dianne Hales
2020
La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare
Emanuele Ventura
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
La «Chirurgia Magna» di Bruno da Longobucco in volgare
Emanuele Ventura
2020
Composizione italiana in diacronia
M. Silvia Micheli
2020
Iscriviti per iniziare a leggere
Composizione italiana in diacronia
M. Silvia Micheli
2020
Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali
Michele Colombo, Paolo Pellegrini, Simone Pregnolato
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Storia sacra e profana nei volgarizzamenti medioevali
Michele Colombo, Paolo Pellegrini, Simone Pregnolato
2019
Il veneziano «de là da mar»
Daniele Baglioni
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Il veneziano «de là da mar»
Daniele Baglioni
2019
Sillabario della memoria
Federico Roncoroni
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Sillabario della memoria
Federico Roncoroni
2019
Babele
Gaston Dorren
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Babele
Gaston Dorren
2019
Brevi lezioni sul linguaggio
Federico Faloppa
2019
Iscriviti per iniziare a leggere
Brevi lezioni sul linguaggio
Federico Faloppa
2019
Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo
Nicola Gardini
2018
Iscriviti per iniziare a leggere
Le 10 parole latine che raccontano il nostro mondo
Nicola Gardini
2018
La genesi del retoromanzo
Giovan Battista Pellegrini
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
La genesi del retoromanzo
Giovan Battista Pellegrini
2017
Sicuterat
Gian Luigi Beccaria
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Sicuterat
Gian Luigi Beccaria
2017
Il latino per tutte le occasioni
Pericle Piola, Federico Sardelli
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Il latino per tutte le occasioni
Pericle Piola, Federico Sardelli
2017
Manuale di linguistica sarda
Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch, Daniela Marzo
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Manuale di linguistica sarda
Eduardo Blasco Ferrer, Peter Koch, Daniela Marzo
2017
Sillabario dei malintesi
Francesco Merlo
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Sillabario dei malintesi
Francesco Merlo
2017
Scritti a mano
Matteo Motolese
2017
Iscriviti per iniziare a leggere
Scritti a mano
Matteo Motolese
2017
Viva il Latino
Nicola Gardini
2016
Iscriviti per iniziare a leggere
Viva il Latino
Nicola Gardini
2016
La vita segreta della lingua italiana
Alberto Nocentini
2015
Iscriviti per iniziare a leggere
La vita segreta della lingua italiana
Alberto Nocentini
2015
La formazione della struttura di frase romanza
Giampaolo Salvi
2014
Iscriviti per iniziare a leggere
La formazione della struttura di frase romanza
Giampaolo Salvi
2014
Italoamericano
Elton Prifti
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Italoamericano
Elton Prifti
2013
Acronimi e altre forme di abbreviazione nel DDR-Deutsch
Barbara Delli Castelli
2013
Iscriviti per iniziare a leggere
Acronimi e altre forme di abbreviazione nel DDR-Deutsch
Barbara Delli Castelli
2013
Nuovi media e lessicografia storica
Wolfgang Schweickard
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
Nuovi media e lessicografia storica
Wolfgang Schweickard
2012
La Vita di Sant'Alessio
Raymund Wilhelm
2012
Iscriviti per iniziare a leggere
La Vita di Sant'Alessio
Raymund Wilhelm
2012
Storia linguistica della Sardegna
Eduardo Blasco Ferrer
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Storia linguistica della Sardegna
Eduardo Blasco Ferrer
2011
Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze
Giovanni Ruffino
2011
Iscriviti per iniziare a leggere
Sezione 1, Grammatica storica delle lingue romanze
Giovanni Ruffino
2011
La grammatica dei clitici portoghesi
Gori, Barbara
2008
Iscriviti per iniziare a leggere
La grammatica dei clitici portoghesi
Gori, Barbara
2008
Il sentiero delle parole
Emma De Luca
2025
Iscriviti per iniziare a leggere
Il sentiero delle parole
Emma De Luca
2025