Libri
  • Tutte le tragedie
  • Edipo a Colono
  • Antigone
  • Edipo re
  • Trachinie
  • Elettra
  • Aiace
  • Filottete
  • Supplici
  • Prometeo incatenato
  • Persiani
  • Sette contro Tebe
  • Tutte le tragedie
  • Eumenidi
  • Coefore
  • Orestea
  • Agamennone
  • La civiltà del secolo del Rinascimento in Italia
  • Il Mondo delle Maschere
  • Come Vivere Oltre l'Ego
  • Dire No con Fiducia
  • Specchio della Cultura
  • La Mente e il Denaro
  • I Quadri Selfici Di Falco Tarassaco
  • Maternità al momento giusto
  • Creature meravigliose
  • Il potere di scegliere
  • Mappematica
  • Tunnel 29
  • Decidere nell'incertezza
  • L'ingrediente segreto
  • Volver
  • I misteri dei monaci
  • L'altra verità
  • Covando un mondo nuovo
  • Le Borboniche
  • Lo stato-progetto e i suoi rivali
  • Sulla pittura
  • Storia della letteratura tedesca
  • Il carteggio con Heinz Riedt
  • Un luogo scomodo
  • Hitler e Mussolini
  • Tu sei amato
  • 1 minuto al giorno
  • Il castello di lana di vetro
  • La versione degli alberi
  • Il bracconiere e la ragazza che suonava il violino
  • Vite incendiarie
  • Io sono Bea - Vacanze a Parigi!
  • Precipizio
  • In salute tutto l'anno
  • All'ombra della storia
  • La vergine di Firenze
  • Connessi
  • Royal Saga
  • L'ultima crociera
  • Se mi lasci rinasco
  • L'imprenditore che voleva fare il DJ
  • Le mosche d'oro
  • Il lato nobile. Racconti degli indesiderabili
  • Il sole dentro
  • Cuore selvaggio
  • Giuristi romani
  • Oltre lo specchio
  • Il governo economico del mondo
  • Medea
  • Il tempo delle chiavi
  • La ragazza di Montmartre
  • Il mondo visto da qui
  • Autocrazie
  • Classici sovversivi
  • Le mie ricette salvapianeta
  • Opera quotidiana
  • I racconti della moda
  • Il canone per i servizi di rete
  • Guida Pratica Fiscale Imposte Indirette - 2° semestre 2024
  • Cronario
  • Viaggio nella Riforma digitale e nelle Intelligenze della PA
  • Cloe
  • Spiritualità della bellezza
  • Rinascimento
  • Investire con l'AI For Dummies
  • Ecologia spaziale
  • Portafogli d'investimento For Dummies
  • Investire nel breve e lungo termine
  • Guida Pratica Contenzioso del lavoro e previdenziale 2024
  • La tradizionalità del Logos
  • L' assassinio di Matteotti
  • Firmani, documenti e testimonianze sulla Tomba di Maria nella valle di Giosafat
  • Risvegliare la speranza e aprire al futuro
  • Stranezze di una ragazza bionda
  • Il revisore legale - ottobre 2024
  • Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente 2023
  • Guida Pratica Fiscale Imposte Dirette - 2° semestre 2024
  • Sessualità perversa
  • Il denaro è un affare di famiglia
  • Il redivivo
  • Geopolitica e finanza globale
  • Giorgio Armani
  • La carriera perfetta
  • Freelance per sempre
  • Un anno e un giorno
  • La dimensione di giustizia dell'adorazione eucaristica
  • Ascoltare e vivere la Parola di Dio
  • Salva Casa
  • Diritto della mediazione civile e commerciale - 2a edizione 2024
  • BIM Strumenti
  • Il Cantico delle creature
  • La lezione è finita
  • La missione possibile
  • Il Cippo del Foro
  • L'intreccio e la successione delle posizioni di garanzia nel diritto penale
  • Kafka: l'assalto al confine
  • Traghettare la scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale
  • La musica della poesia (1700-2000)
  • Progettare strutture in acciaio in zona sismica
  • Cinema, inclusione, accessibilità
  • Lettere sulla psicanalisi
  • Cristoforo Borri: Autobiografia di un audace gesuita, un talento vessato
  • Volevo fare il chirurgo
  • Clero e abusi sessuali
  • Racconti gotici
  • LO SCRIGNO E L'USIGNOLO Nell'Anima sale, va la Voce del Silenzio بيلدنعلاو زنكلأ قودنص تمصلا توص لحري عفتري حورلا يف
  • C'è sempre un'alba…Poesie ???? ????? ???... ?????
  • Poiesis Respiro dell'anima ????? ??? ?????
  • LA PATENTE A PUNTI NEI CANTIERI EDILI
  • IL PESCATORE E LA SIRENA الصياد والحورية
  • Il cammino delle parole
  • LE SPINE E I FIORI ????? ???????
  • Storia naturale del silenzio
  • Gli immediati dintorni
  • Il diavolo, probabilmente
  • Perché ogni professionista dovrebbe scrivere un libro
  • Disabilità intellettive
  • Didattica tra scuola e museo
  • Corpo e movimento nella scuola dell'infanzia
  • Contesti e temi educativi zero-tre anni
  • Amici per la vita
  • Pensare come Medea
  • Il pranzo della domenica
  • Anarchia, stato e utopia
  • Giungla urbana
  • Se vedi una luce danzare sull'acqua
  • PMA Programma Motorio Arricchito
  • Invisibili sapienze
  • Infanzia (Rivista trimestrale) N. 4, Ottobre-Dicembre 2017
  • Infanzia (Rivista trimestrale) N. 3, Luglio-Settembre 2024
  • Infanzia (Rivista trimestrale) N. 3, Luglio-Settembre 2017
  • Bambini (Rivista mensile) N. 7, Settembre 2023
  • Bambini (Rivista mensile) N. 9, Novembre 2024
  • Bambini (Rivista mensile) N. 8, Ottobre 2024
  • Bambini (Rivista mensile) N. 7, Settembre 2024
  • La bellezza all'improvviso
  • Un'ecologia decoloniale
  • Le pervestite
  • Agro Punjab
  • Godfall
  • L'albero del veleno. Dalla genesi alla catarsi dell'ira
  • Una tomba per Antigone. Clinica del delirio borderline
  • Machine Learning spiegato in modo facile
  • Quattordici giorni
  • Ultima notte a Tremor
  • La città dei grandi ritorni
  • La libreria Morisaki
  • Pensare stanca
  • Resolution
  • La nostra cucina di casa
  • Il segreto del riordino per neogenitori
  • La ragazza senza radici
  • Un fiocco di serenità
  • Geopolitica dell'intelligenza artificiale
  • Il salvatore di bambini
  • La vendetta di Poseidone
  • Prima di essere principi
  • Il fiore delle illusioni
  • L'impero colpisce ancora
  • Shun. L’arte giapponese di vivere ogni cosa
  • Aforismi di Zürau
  • Il diario di Mrs Anne Sykes
  • La storia comincia così
  • Il Creatore delle Ombre
  • Matematica fuori dalle regole
  • Fuochi
  • Mi compro una Gilera
  • Montevideo
  • C'era una volta il corpo
  • Pronti, si nasce!
  • Il manifesto del partito comunista
  • Dalle origini a Nicea
  • La filosofia greca
  • Hegel
  • Laudi
  • Le vergini delle rocce
  • Versi d'amore
  • L'innocente
  • Giovanni Episcopo
  • Il fuoco
  • La figlia di Iorio
  • I piedi del mondo
  • Frammenti di Bruxelles
  • Il discorso filosofico intorno alla letteratura
  • 200 suggerimenti di Petronilla per… questi tempi
  • La nuova Amazzonia
  • Film Pop anni '90
  • Torriani e Visconti
  • Dove bruciano gli oceani
  • La malattia dell'ostrica
  • Difettosa
  • Un pezzo alla volta
  • L'isola maledetta
  • Tracce di famiglia
  • Stili di volontà radicale
  • Libro senza nome
  • Il sonnambulo
  • Del vuoto
  • Tagliare il nervo
  • Le parole giuste
  • Conoscenza e libertà scritti anarco-dadaisti
  • Gli ostaggi
  • Grammatica del cambiamento
  • Storia naturale del tatto
  • Recondita armonia
  • Quella volta
  • Alfabeto Casanova
  • Il paese delle nevi
  • Chiudo la porta e urlo
  • Formicaio
  • America fantastica
  • Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male
  • Intermezzo
  • Il mondo come lo vedi tu
  • Come vento tra le vele
  • Sangue e arena
  • Il cielo su Via Padova
  • Ulisse
  • Ma siamo tutti matti?
  • I miei menù con la friggitrice ad aria
  • Norse Mythology Illustrated Edition
  • Carrie Soto is back
  • L'arte di amarsi
  • Diluvio
  • La biblioteca dei libri dimenticati
  • L'amore è una tragedia
  • Corpo, umano
  • Il diavolo mi ha venduto l'anima
  • Elogio dell'ignoranza e dell'errore
  • La caduta di un impero
  • Il segreto dei mitocondri
  • Vendetta d'inchiostro
  • Alma del vento. Il canto della libertà
  • The Raven Cycle
  • Eros, orgasmo, estasi
  • La riforma monetaria
  • Nutrirsi di emozioni
  • Glitter & Candy. La stella dei desideri
  • Glow of the Everflame. La biblioteca di Daphne. Edizione italiana
  • Ai confini del fiume Stige. La Biblioteca di Daphne. Edizione italiana
  • Le dedico il mio silenzio
  • Display
  • Il Punto Cieco
  • Storia avventurosa delle bandiere del mondo
  • Il premierato non è di destra
  • Racconti del folklore giapponese (Deluxe)
  • Saltare nelle pozzanghere
  • Arex & Vastatore. Cacciatori di mostri. L'alba degli zombisauri
  • Luxastra. La verità perduta
  • Offline. Darker than ever
  • Sfacciati
  • Il ragazzo d'ottobre
  • Ancora in gioco
  • Sotto il cielo più azzurro
  • Le stelle brillano per tutti
  • Confesso: ho governato
  • Vivere il giubileo
  • Anche quando nessuno ci crede
  • Balleremo la musica che suonano
  • The Teras Trials - La minaccia degli ibridi
  • La parola femminista
  • La female man
  • Una tempesta di tè
  • Quel che nasconde il fiume
  • Super-infinito
  • Ai tempi del vecchio Dio
  • Mason & Dixon
  • Critica della ragion pratica preceduta da Fondazione della metafisica dei costumi
  • Usodimare
  • Luce e Mario. Storia di un amore rivoluzionario
  • Il tempo di una candela
  • Street Freaks
  • Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi 1
  • Quello che alle mamme non dicono
  • Yoga-Sutra di Patanjali
  • La Ragazza di Piacere
  • Un corpo nel bagagliaio
  • L'uomo integrato
  • L'imperatore grigio
  • L'Omicidio è Servito
  • Guida per principianti per imparare a suonare il pianoforte professionalmente
  • Dario Fo tra storia e politica
  • Fagioli al fiasco per Giacomo Puccini
  • La protezione delle minoranze nel diritto internazionale
  • Femminismo mazziniano
  • L'affilacoltelli
  • A scuola con il cinema alla scoperta dei diritti
  • La formazione nell'ambito dell'insegnamento e della pastorale
  • Nato da un crimine contro l'umanità
  • Umanesimo 2.0
  • Sono stata anch'io bambina
  • L'emancipazione della donna
  • Et in aliena castra
  • A punti discreti
  • L'atteggiamento di cura
  • La cultura del progetto
  • Posso fare 2
  • Storia e Futuro | numero 58
  • Complessità adolescenziale
  • Appunti per biologi su cristalli e minerali
  • Scrittori senza quiete
  • La manipolazione della verità
  • Volumi interstiziali nell'interior design
  • Matti per la matematica
  • Posso fare 1
  • Un tetto e due scuole
  • Scritti di storia dei concetti
  • Industrie culturali e fisco
  • Obiettivo sostenibilità
  • Borgata Finocchio
  • Il personal trainer
  • Cento anni della Scuola Sacro Cuore di Borgo Panigale a Bologna
  • Manuale di fisica dello stato solido
  • La "sezione romana" della Tattica di Arriano
  • Da Tunisi al paese degli aromi
  • Le metamorfosi della fiaba
  • La relatività di Einstein in dieci lezioni
  • Etica e ingegneria per la salute
  • L'iconografia delle antiche chiese e cappelle del Canavese
  • Terrorismo cibernetico e sicurezza nazionale
  • Libellus pro catholica fide
  • Idee sul comico
  • Il Sogno del Crepuscolo შებინდების სიზმარი
  • Con Montessori e oltre
  • Studiare il giornalismo e le discriminazioni
  • Visions
  • Senso di equilibrio
  • Propedeutica prospettica per le arti della rappresentazione visiva
  • Gramsci, Togliatti, Berlinguer
  • Il mare che cuce
  • Perché Trump?
  • E la regina morì...
  • Nichilismo e morte di Dio
  • Soglie urbane
  • Paradigmi del comico
  • L'identità dei luoghi
  • La questione della moneta
  • Lo strappo sospeso
  • POESIE AL CUORE - قصائد إلى القلب
  • Modernismo e modernismos (1922-2022)
  • La scuola degli italoamericani
  • Un luogo dove stare
  • Uscire dalla sofferenza mentale
  • Il pigiama del moralista
  • DigitCult. Vol 8, no 2 (2023)
  • Gioco & filosofia
  • Gestire il cambiamento
  • Prediscorsi
  • Filosofia fenomenologica e scienze motorie
  • Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale
  • Pedagogia dei processi culturali e didattica interculturale
  • Testimonianze di un negoziato
  • L'eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila
  • Competenze sociali e comportamenti prosociali
  • L'Europa liberale
  • Gabriel Marcel e Karl Jaspers
  • Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli
  • VOTIO فوتيو
  • Compendio di neurologia
  • I partiti italiani
  • L'estasi di Artemisia Gentileschi
  • Arcana imperii
  • Il cammino verso il Logos
  • Parole per crescere
  • La relazione turismo-trasporti
  • Noi, i Fratellini
  • Alì, il principe della danza crudele
  • La strada sbagliata
  • Cosa indossavi?
  • Catastrofi
  • 1789-2019
  • Storia di un missionario controcorrente
  • Centro e periferia
  • Trasformazione digitale e open innovation
  • «Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai»
  • Cominciamo dall'incipit
  • Cambia la tua vita o affronta l'estinzione
  • L'architettura e il pianeta malato
  • Ritratto di società e stile del capitale
  • Eccoci di nuovo al lavoro
  • Uno zanni per tre amorose
  • Il Candidato. Commedia in quattro atti
  • Mondo armeno
  • La scala PraDISP
  • Il male velato
  • Studi sulla prospettiva del Rinascimento
  • Nella mente dell'hacker
  • Fame, piacere e stress
  • Algoritmi, sicurezza ed etica dell'innovazione
  • Ambiente
  • Mordersi la lingua
  • DigitCult. Vol 8, no 1 (2023)
  • Il tempo è compiuto
  • Il calcio come rito
  • La casa sulla roccia
  • Alcol e tabacco
  • Due cuori e due capanne
  • Le unioni civili
  • Storia e politica internazionale dell'islamismo sudanese
  • Formazione e sviluppo dell'individualità in Edith Stein
  • Dal discorso come campo al corpus come terreno
  • L'apprendimento guidato del tedesco L2
  • Imparare ad amare
  • Dietro la scena
  • Alla scoperta della vita nel cosmo
  • Una ragione di Stato cattolica
  • Scrittura creativa: il modello CELESTE
  • La chimica nel monolocale
  • La tutela del minore testimone o vittima di reato
  • L'irlandese contemporaneo
  • Una plausibile teologia della fisica
  • Aree rurali e turismo
  • La lingua francese al centro di passioni e polemiche
  • Le emozioni
  • Profili giuridici dell'odontoiatra nell'ambito della medicina estetica
  • Vivere in filosofia
  • Gentrification tra Roma e New York
  • La formazione dei docenti di educazione musicale per la scuola dell'infanzia
  • Il viaggio delle PMI verso la sostenibilità
  • Insegnare a studiare con il metodo PLKey3R
  • Modello ID
  • Pràgmata
  • Addomesticare la morte
  • Straordinarie avventure
  • Il diritto di essere bambini
  • L'idea di partito nella cultura politica liberale
  • Buona fede del creditore
  • L'idea di persona in Dante
  • Il mondo in guerra
  • Immagini parassita e fashion communication tra etica e creatività
  • La nominazione degli eventi nella stampa
  • L'estetica della sostenibilità
  • Segni
  • Interpiste
  • Al cinema con Popper
  • Metodologie di farmacologia sperimentale
  • L'arte della noia
  • Gestione del turismo sostenibile nell'era post Covid
  • La "nostra" Africa
  • Chimica on the stage
  • Studi su Sinesio di Cirene
  • Soggetti connettivi
  • Dal castrum al palazzo
  • L'istituzione degli asili infantili
  • La strada del riconoscimento
  • Lettere in giacenza
  • En-attività della relazione educativa e costruzione del sé
  • Sulle orme di Federico Barocci
  • Pantokrátor
  • Le geometrie di San Marco
  • Nuovi modelli formativi tra orientamento e re-skilling
  • Lo straniero di carta
  • La fraternità e la libertà francescane
  • Un mese con un populista
  • Imprese 5.0: veloci senza fretta
  • Manuale di dietistica e dietetica applicata
  • Il diritto dell'economia tra contesto emergenziale e nuovi paradigmi regolatori
  • Del origin et nobiltà del ballo
  • La strega perfetta
  • Ventotene: scoglio d'Europa
  • Lo que la diversidad esconde
  • Il mondo al centro dell'educazione
  • Pio VII
  • Può la modernità sopravvivere?
  • La stampa
  • Il disastro ambientale a Taranto
  • La Federazione mondiale
  • Architettura. Bisogno di sognare
  • L'alba sulla Terra
  • Dalla filosofia alla politica
  • Attività motoria a sei zampe
  • Viaggio all'origine della vita
  • Ars intelligendi
  • Arti sceniche in viaggio
  • La Caritas
  • Dominazioni e poteri
  • Radiotelling
  • Una Fede alla ricerca della comprensione
  • FIORI DI LUCE زهورمن النور
  • Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania
  • Politica della ragione
  • La nozione di "formula" in analisi del discorso
  • Isolario disegnato
  • Scopri di più su libri