Libri
  • Le parole giuste
  • Conoscenza e libertà scritti anarco-dadaisti
  • Gli ostaggi
  • Grammatica del cambiamento
  • Storia naturale del tatto
  • Recondita armonia
  • Quella volta
  • Alfabeto Casanova
  • Il paese delle nevi
  • Chiudo la porta e urlo
  • Formicaio
  • America fantastica
  • Cose belle dal mondo per non pensare che va tutto male
  • Intermezzo
  • Il mondo come lo vedi tu
  • Come vento tra le vele
  • Sangue e arena
  • Il cielo su Via Padova
  • Ulisse
  • Ma siamo tutti matti?
  • I miei menù con la friggitrice ad aria
  • Il Signore delle Mosche
  • Norse Mythology Illustrated Edition
  • Carrie Soto is back
  • L'arte di amarsi
  • Diluvio
  • La biblioteca dei libri dimenticati
  • L'amore è una tragedia
  • Corpo, umano
  • Il diavolo mi ha venduto l'anima
  • Elogio dell'ignoranza e dell'errore
  • La caduta di un impero
  • Il segreto dei mitocondri
  • Vendetta d'inchiostro
  • Alma del vento. Il canto della libertà
  • The Raven Cycle
  • Eros, orgasmo, estasi
  • La riforma monetaria
  • Nutrirsi di emozioni
  • Glitter & Candy. La stella dei desideri
  • Glow of the Everflame. La biblioteca di Daphne. Edizione italiana
  • Ai confini del fiume Stige. La Biblioteca di Daphne. Edizione italiana
  • Le dedico il mio silenzio
  • Display
  • Il Punto Cieco
  • Storia avventurosa delle bandiere del mondo
  • Il premierato non è di destra
  • Racconti del folklore giapponese (Deluxe)
  • Saltare nelle pozzanghere
  • Arex & Vastatore. Cacciatori di mostri. L'alba degli zombisauri
  • Luxastra. La verità perduta
  • Offline. Darker than ever
  • Sfacciati
  • Il ragazzo d'ottobre
  • Ancora in gioco
  • Sotto il cielo più azzurro
  • Le stelle brillano per tutti
  • Confesso: ho governato
  • Vivere il giubileo
  • Anche quando nessuno ci crede
  • Balleremo la musica che suonano
  • The Teras Trials - La minaccia degli ibridi
  • La parola femminista
  • La female man
  • Una tempesta di tè
  • Quel che nasconde il fiume
  • Super-infinito
  • Ai tempi del vecchio Dio
  • Mason & Dixon
  • Critica della ragion pratica preceduta da Fondazione della metafisica dei costumi
  • Usodimare
  • Luce e Mario. Storia di un amore rivoluzionario
  • Il tempo di una candela
  • Street Freaks
  • Il sistema di salvataggio del peggiore dei cattivi 1
  • Quello che alle mamme non dicono
  • Yoga-Sutra di Patanjali
  • La Ragazza di Piacere
  • Un corpo nel bagagliaio
  • L'uomo integrato
  • L'imperatore grigio
  • L'Omicidio è Servito
  • Guida per principianti per imparare a suonare il pianoforte professionalmente
  • Dario Fo tra storia e politica
  • Fagioli al fiasco per Giacomo Puccini
  • La protezione delle minoranze nel diritto internazionale
  • Femminismo mazziniano
  • L'affilacoltelli
  • A scuola con il cinema alla scoperta dei diritti
  • La formazione nell'ambito dell'insegnamento e della pastorale
  • Nato da un crimine contro l'umanità
  • Umanesimo 2.0
  • Sono stata anch'io bambina
  • L'emancipazione della donna
  • Et in aliena castra
  • A punti discreti
  • L'atteggiamento di cura
  • La cultura del progetto
  • Posso fare 2
  • Storia e Futuro | numero 58
  • Complessità adolescenziale
  • Appunti per biologi su cristalli e minerali
  • Scrittori senza quiete
  • La manipolazione della verità
  • Volumi interstiziali nell'interior design
  • Matti per la matematica
  • Posso fare 1
  • Un tetto e due scuole
  • Scritti di storia dei concetti
  • Industrie culturali e fisco
  • Obiettivo sostenibilità
  • Borgata Finocchio
  • Il personal trainer
  • Cento anni della Scuola Sacro Cuore di Borgo Panigale a Bologna
  • Manuale di fisica dello stato solido
  • La "sezione romana" della Tattica di Arriano
  • Da Tunisi al paese degli aromi
  • Le metamorfosi della fiaba
  • La relatività di Einstein in dieci lezioni
  • Etica e ingegneria per la salute
  • L'iconografia delle antiche chiese e cappelle del Canavese
  • Terrorismo cibernetico e sicurezza nazionale
  • Libellus pro catholica fide
  • Idee sul comico
  • Il Sogno del Crepuscolo შებინდების სიზმარი
  • Con Montessori e oltre
  • Studiare il giornalismo e le discriminazioni
  • Visions
  • Senso di equilibrio
  • Propedeutica prospettica per le arti della rappresentazione visiva
  • Gramsci, Togliatti, Berlinguer
  • Il mare che cuce
  • Perché Trump?
  • E la regina morì...
  • Nichilismo e morte di Dio
  • Soglie urbane
  • Paradigmi del comico
  • L'identità dei luoghi
  • La questione della moneta
  • Lo strappo sospeso
  • POESIE AL CUORE - قصائد إلى القلب
  • Modernismo e modernismos (1922-2022)
  • La scuola degli italoamericani
  • Un luogo dove stare
  • Uscire dalla sofferenza mentale
  • Il pigiama del moralista
  • DigitCult. Vol 8, no 2 (2023)
  • Gioco & filosofia
  • Gestire il cambiamento
  • Prediscorsi
  • Filosofia fenomenologica e scienze motorie
  • Uguaglianza e disuguaglianza nel mondo globale
  • Pedagogia dei processi culturali e didattica interculturale
  • Testimonianze di un negoziato
  • L'eredità di Mario Lodi per la scuola del Duemila
  • Competenze sociali e comportamenti prosociali
  • L'Europa liberale
  • Gabriel Marcel e Karl Jaspers
  • Il restauro della Madonna di Macerata di Carlo Crivelli
  • VOTIO فوتيو
  • Compendio di neurologia
  • I partiti italiani
  • L'estasi di Artemisia Gentileschi
  • Arcana imperii
  • Il cammino verso il Logos
  • Parole per crescere
  • La relazione turismo-trasporti
  • Noi, i Fratellini
  • Alì, il principe della danza crudele
  • La strada sbagliata
  • Cosa indossavi?
  • Catastrofi
  • 1789-2019
  • Storia di un missionario controcorrente
  • Centro e periferia
  • Trasformazione digitale e open innovation
  • «Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai»
  • Cominciamo dall'incipit
  • Cambia la tua vita o affronta l'estinzione
  • L'architettura e il pianeta malato
  • Ritratto di società e stile del capitale
  • Eccoci di nuovo al lavoro
  • Uno zanni per tre amorose
  • Il Candidato. Commedia in quattro atti
  • Mondo armeno
  • La scala PraDISP
  • Il male velato
  • Studi sulla prospettiva del Rinascimento
  • Nella mente dell'hacker
  • Fame, piacere e stress
  • Algoritmi, sicurezza ed etica dell'innovazione
  • Ambiente
  • Mordersi la lingua
  • DigitCult. Vol 8, no 1 (2023)
  • Il tempo è compiuto
  • Il calcio come rito
  • La casa sulla roccia
  • Alcol e tabacco
  • Due cuori e due capanne
  • Le unioni civili
  • Storia e politica internazionale dell'islamismo sudanese
  • Formazione e sviluppo dell'individualità in Edith Stein
  • Dal discorso come campo al corpus come terreno
  • L'apprendimento guidato del tedesco L2
  • Imparare ad amare
  • Dietro la scena
  • Alla scoperta della vita nel cosmo
  • Una ragione di Stato cattolica
  • Scrittura creativa: il modello CELESTE
  • La chimica nel monolocale
  • La tutela del minore testimone o vittima di reato
  • L'irlandese contemporaneo
  • Una plausibile teologia della fisica
  • Aree rurali e turismo
  • La lingua francese al centro di passioni e polemiche
  • Le emozioni
  • Profili giuridici dell'odontoiatra nell'ambito della medicina estetica
  • Vivere in filosofia
  • Gentrification tra Roma e New York
  • La formazione dei docenti di educazione musicale per la scuola dell'infanzia
  • Il viaggio delle PMI verso la sostenibilità
  • Insegnare a studiare con il metodo PLKey3R
  • Modello ID
  • Pràgmata
  • Addomesticare la morte
  • Straordinarie avventure
  • Il diritto di essere bambini
  • L'idea di partito nella cultura politica liberale
  • Buona fede del creditore
  • L'idea di persona in Dante
  • Il mondo in guerra
  • Immagini parassita e fashion communication tra etica e creatività
  • La nominazione degli eventi nella stampa
  • L'estetica della sostenibilità
  • Segni
  • Interpiste
  • Al cinema con Popper
  • Metodologie di farmacologia sperimentale
  • L'arte della noia
  • Gestione del turismo sostenibile nell'era post Covid
  • La "nostra" Africa
  • Chimica on the stage
  • Studi su Sinesio di Cirene
  • Soggetti connettivi
  • Dal castrum al palazzo
  • L'istituzione degli asili infantili
  • La strada del riconoscimento
  • Lettere in giacenza
  • En-attività della relazione educativa e costruzione del sé
  • Sulle orme di Federico Barocci
  • Pantokrátor
  • Le geometrie di San Marco
  • Nuovi modelli formativi tra orientamento e re-skilling
  • Lo straniero di carta
  • La fraternità e la libertà francescane
  • Un mese con un populista
  • Imprese 5.0: veloci senza fretta
  • Manuale di dietistica e dietetica applicata
  • Il diritto dell'economia tra contesto emergenziale e nuovi paradigmi regolatori
  • Del origin et nobiltà del ballo
  • La strega perfetta
  • Ventotene: scoglio d'Europa
  • Lo que la diversidad esconde
  • Il mondo al centro dell'educazione
  • Pio VII
  • Può la modernità sopravvivere?
  • La stampa
  • Il disastro ambientale a Taranto
  • La Federazione mondiale
  • Architettura. Bisogno di sognare
  • L'alba sulla Terra
  • Dalla filosofia alla politica
  • Attività motoria a sei zampe
  • Viaggio all'origine della vita
  • Ars intelligendi
  • Arti sceniche in viaggio
  • La Caritas
  • Dominazioni e poteri
  • Radiotelling
  • Una Fede alla ricerca della comprensione
  • FIORI DI LUCE زهورمن النور
  • Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania
  • Politica della ragione
  • La nozione di "formula" in analisi del discorso
  • Isolario disegnato
  • Architettura e liturgia
  • Memoria e futuro della salute in città
  • Fantasia e linguaggio
  • Profili civilistici delle associazioni e fondazioni del Terzo Settore
  • Gentrification: guida semiseria a un fenomeno urbano
  • Leggere Calvino
  • Excerpta di storia della Chiesa
  • L'esplorazione filosofica delle emozioni
  • La sporta consapevole
  • Il partito delle donne
  • Nitti e la decadenza dell'Italia
  • «Prima etate»
  • I vichinghi
  • Dietro le quinte
  • Giustizia, società, conflitto
  • Storie d'archivio
  • Atti del Certamen Cassirer
  • Quarant'anni dopo. Memorie di piombo, caffè e sigarette
  • La matematica della società
  • Tecniche audioprotesiche
  • DigitCult. Vol 7, no 2 (2022)
  • Rappresentare l'architettura
  • Il drop-out in psicoterapia
  • Un mondo di scarpe
  • Vico
  • Oltre le parole
  • Stages of Memory
  • Credito Cooperativo 5-6 2024
  • Fenomenologia e psicologia in Husserl
  • Letteratura in bit
  • La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare
  • Cannibalismo
  • Matematica dell'eleganza
  • Deutsche Fachsprache der Philosophie | Il linguaggio specialistico tedesco della filosofia
  • 1861/1961: un secolo di circuitazione teatrale in Italia
  • La bellezza in-quieta
  • Basi di meccanica quantistica
  • Cybersecurity connect
  • L’ermeneutica come metodica generale delle scienze dello spirito
  • Rilievi urbani | Urban Surveys
  • Il cervo è come un vento oscuro
  • Voci femminili dell'Antica Roma
  • Abitare i paesaggi della dispersione
  • La tutela della salute attraverso la conciliazione per le controversie derivanti da responsabilità medica e sanitaria
  • La dimensione multidisciplinare della sostenibilità
  • Manuale di dietistica e dietetica applicata
  • Dante in scena
  • Storia della comunità ebraica di Rodi
  • Racconti scelti
  • Ho perso le parole: come ritrovarle con la sentiment analysis
  • Quasicristalli
  • La fenomenologia
  • A New World
  • Lilly Reich
  • Pràgmata
  • Essenziali di macroeconomia
  • Educare ai valori nella scuola democratica
  • 50 anni al servizio dell'infanzia
  • Storia del pane
  • Lezione di cinema
  • Una sala di specchi
  • Paradigmi convergenti
  • B-Human
  • Giuseppe Consoli Guardo per Antonello e Zanetto, nuove prospettive
  • Geopolitica dello spazio
  • Il sorriso della speranza
  • Amore in divenire
  • Un cuore attraverso la lente
  • La lettura felice con i più piccini
  • aut aut 403
  • Dramma, romanzo e melodramma storico
  • Introduzione al diritto internazionale
  • Nelle case dei morti non ci sono scale
  • Le ragazze della luna
  • Il circolo dei manoscritti
  • Alfred e le sorelle Inverno
  • La falena cremisi
  • Gli incredibili misteri di Baskerville Hall. Il segno dei cinque
  • La benedizione dell'ufficiale divino 1
  • La banda dei supersonici
  • IL MIO CUORE È UN GIARDINO. Storie di Gentilezza, Fiducia, Felicità e Gratitudine
  • Tidemagic. La ladra delle maree
  • Perché finisce
  • Centoparole per raccontare una vita
  • Honey & Spice
  • Conosci te stesso
  • L'ora blu
  • Siamo tutti filosofi senza saperlo
  • Fusa d'amore
  • Il calzolaio di Ulisse
  • Missione gol!
  • Un concerto indimenticabile
  • La badante e il professore
  • Il futuro è già qui
  • Forse che sì forse che no
  • Alcyone
  • Il piacere
  • Garibaldi
  • Petali E Parole
  • Appalti e rapporti di lavoro
  • Fascismo
  • Il romanzo, il reale e altri saggi
  • Troppi
  • Sport E Attività Acquatiche
  • La Lotta Interiore: Comprendere E Superare La Dipendenza
  • Marcello Mastroianni: Quaderni di Visioni Corte Film Festival
  • Crisi permanente
  • L'orda d'oro
  • Note di statistica descrittiva e primi elementi di calcolo delle probabilità
  • Temi d'esame con soluzione
  • Amarsi fra le tigri
  • La scala
  • La pena dell'acqua
  • Il custode del lago
  • Eserciziario di statistica (nuova edizione 2024)
  • Gladiatori nel tardo impero
  • Il Parco del Grande Mare
  • Le gemelle
  • Ultimo approdo
  • Risonanze Naturali
  • Sherlock Holmes e il curioso caso del dormiente
  • Katàne
  • La musa surreale
  • I beni dei migranti
  • Donne protagoniste nelle istituzioni della Repubblica
  • Il banco Strozzi di Napoli
  • «Il nemico numero uno»
  • Nuovi orizzonti per le PMI
  • Le passioni della politica
  • Gli strumenti di transizione ecologica ed energetica
  • Il cabbalista aristotelico
  • Soffitti veneziani
  • Riforma fiscale 11 - Concordato preventivo biennale
  • Primo Levi e i suoi compagni
  • La solidarietà discreta
  • Vittime e carnefici
  • Tra le nebbie della P2
  • Aspenia 3/2024
  • Chi ha ucciso Anna Karenina?
  • La meta è la felicità
  • Controcampo italiano
  • Autobiografia di un picchiatore fascista
  • Enrico Mattei
  • Amelia Maleficio. Gatti incantati e rospi brontoloni
  • Il mostro di slime
  • Il peso è una questione femminista
  • The pairing
  • Odissea. Storie e miti del mondo classico
  • I Beati Paoli
  • Il più bel trucco del diavolo
  • Tutti gli indirizzi perduti
  • Che cosa teme Israele dalla Palestina?
  • I mostri di Einstein
  • Il capitale nell'Antropocene
  • Il primo libro di sociologia dei consumi
  • Lettere e scritti editoriali
  • I cani sciolti
  • Centocelle
  • Il cavallo di Troia
  • Turquia
  • Proibito vivere
  • Altreconomia 274 - Ottobre 2024
  • A due ali dal cielo
  • La cronologia degli antichi regni emendata
  • Fisica per l'Autoscuola
  • L'Amore senza limite è Dio
  • Acquazzoni in montagna
  • Cercarsi per non trovarsi mai
  • Il podere
  • Americhe
  • aut aut 402
  • Accendiamo i diritti
  • Gli errori che ci aiutano a non sbagliare
  • Oroscopo 2025
  • La mia musica
  • Superimmunità
  • Tutto quello che non ti aspetti
  • Patrioti di Sinistra
  • Quello che non mi hai detto
  • Tombe senza nome (Il Giallo Mondadori)
  • Quando lottano gli dei (Urania)
  • Stregati dal piacere (I Romanzi Introvabili)
  • La caduta di Hyperion (Urania)
  • Vagamondi (Urania Jumbo)
  • La difesa dell'Europa
  • Eva
  • Nel cuore del lago (Il Giallo Mondadori)
  • Ricattare un duca (I Romanzi Passione)
  • Il Professionista Story: Nome in codice: Loki - Il Professionista non è morto (Segretissimo)
  • Il figlio di Forrest Gump
  • Lui, lei e il Paradiso
  • Fantastici
  • The mirror of beasts
  • Il dio del fuoco
  • Trump contro tutti
  • Racconti scritti da donne nude
  • Il tempo delle volpi
  • La signora Dalloway
  • Sono la prima, non sarò l'ultima
  • Le mangiatrici di luce
  • Adulti
  • Genitori altamente sensibili
  • Diventa ciò che sei
  • Le avventure di Pinocchio
  • Ifigenia in Tauride
  • Tutte le tragedie
  • Ione
  • Eraclidi
  • Ciclope
  • Oreste
  • Supplici
  • Troiane
  • Reso
  • Medea
  • Hyblaea: Studi di archeologia e topografia dell'altopiano ibleo. Volume 2
  • Scopri di più su libri