Skip to main content
Perlego
Sfoglia
Istituti
Scopri i piani
Accedi
Iscriviti per iniziare a leggere
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
close
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
globe icon
Italiano
close
Cerca per categoria
Architettura
Arte
Scienze biologiche
Gestione aziendale
Informatica
Design
Economia
Didattica
Storia
Lingue e linguistica
Giurisprudenza
Letteratura
Matematica
Mezzi di comunicazione e arti performative
Medicina
Crescita personale
Filosofia
Fisica
Politica e relazioni internazionali
Psychology
Scienze sociali
Manuali di studio
Tecnologia e ingegneria
Teologia e religione
Oppure cerca per
Sottocategorie
Editori
Index
Sfoglia risorse di studio
Knowledge Base
Guide allo studio
Guide per la scrittura di saggi
Libri
Categorie
Sottocategorie
Libri
Beni comuni
L'età della disgregazione
Italiani senza padri
Difesa degli avvocati scritta da un pubblico accusatore
Invito a teatro
Diventare uomo
La Rivoluzione francese
Manifesto per gli animali
La gelosia
Introduzione a Cicerone
Mussolini contro Lenin
L'uomo e l'economia
Uruk la prima città
Postdemocrazia
Contro l'ideologia del merito
Sulle rotte di Ulisse
Guida allo studio della storia moderna
Il terzo spazio
1924. Il delitto Matteotti
Come farla finita con il fascismo
Lo straniero
Contro l'identità
Il regime degli editori
Lo Stato moderno in Europa
La mutazione individualista
La danza 2.0
E così vorresti fare lo scrittore
Storia mondiale dell'Italia
Le lingue romanze
Costituzionalismo
Lo spazio dell'anima
Manifesto del partito comunista
Regine per caso
L'età della gloria
Ebraismo
I contadini nella storia d'Europa
Educazione spirituale (da 16° a 40°)
Storia della filosofia moderna
Dizionario di bioetica
La mente nel sonno
Introduzione alla filosofia della biologia
I giorni di Milano
Guida alla lettura di «Myricae» di Pascoli
L'intervista nella ricerca sociale
Diritto costituzionale comparato
Foscolo
Il silenzio di Abram
La Sinistra nella storia italiana
Semiotica della cultura
Manuale di geografia culturale
La nazione cattolica
Prima lezione di medicina
Il tempo continuo della storia
Introduzione a Mill
Sdoppiamento
Il ruolo dell'intellettuale e la causa dell'Europa
Gli ebrei di New York
Immagine Linguaggio Figura
I Disturbi di Personalità. Modelli e trattamento
Contro il separatismo
Economia dei media
I diritti umani oggi
Sociologia del lavoro
La legge della giungla
I cognomi degli Italiani
Garibaldi
Il teatro antico
Medio Oriente
Racconti della civiltà capitalista
La convergenza inevitabile
Su questa pietra
Naturalismo
La creatività a scuola
La lingua batte dove il dente duole
Vite che non possiamo permetterci
Finanza quotidiana
Due in una carne
Il parlamento
Nel labirinto del passato
Milano, fin qui tutto bene
L'Impero romano. 1
Oltre il nulla
Manuale di storia della pedagogia
Lo scudo di Cristo
Io dirò la verità
Sui benefici
L'autobiografia come metodo formativo
L'esperimento
Teorie e metodi delle Relazioni Internazionali
La descrizione
Medioevo al femminile
L'imperatore prigioniero
L'educazione sociale
Manuale di comunicazione pubblica
Sublime madre nostra
Introduzione a Aby Warburg
Le teorie del significato
I sovversivi
1289. La battaglia di Campaldino
Contro scettici e disfattisti
La via italiana alla democrazia
Diario di una mamma in pappa
Bella ciao
Il potere delle donne nella Chiesa
La laurea negata
Ripensare il capitalismo
Filosofia della percezione
Manuale di pedagogia e didattica
Guerre, armi e democrazia
Anche se tutti, io no
Usare un'altra lingua
Cittadinanza europea
Fatti e norme
Il tribuno Clodio
Ebrei in Europa
Prima lezione di filologia
Il meraviglioso giuoco
Populismo e stato sociale
Il romanzo francese contemporaneo
Come funziona la memoria
Perché non siamo speciali
Il cristianesimo medievale in Occidente
Chiesa sinodale
Politica barocca
Per tutti i gusti
Gita in pianura
Val più la pratica
Comunicazione interculturale
Londra Italia
Amazzonia
Torino è casa mia
L'artificio e l'emozione
Ci siamo persi i bambini
Il fuoco sacro di Roma
Pietre dello scandalo
Il nuovo Golem
Il giubileo
Guida allo studio della storia medievale
La stoffa dell'Italia
Introduzione alla storia del pensiero politico antico
Il triangolo rotto
L'educazione linguistica democratica
Prendi i soldi e scappa
Reti
Londra Babilonia
L'ammazzabambini
Guerra e diritto
Napoli
Il gusto di vivere
Alpi ribelli
Introduzione a Andy Warhol
L'Europa raccontata da Jacques Le Goff
"La lotta di classe esiste e l'hanno vinta i ricchi". Vero!
Processo al Nuovo
Il coraggio dei giorni grigi
Opere filosofiche
Antropologia delle religioni
Le Repubbliche partigiane
Il marxismo occidentale
Eretici e libertini nel Cinquecento italiano
Il traditore di Venezia
Il Mugello è una trapunta di terra
Mondo piccolo
Il fascismo e gli ebrei
L'Ordine dei Predicatori
Etica
Maria Paola Colombo Svevo
La natura del potere
1478. La congiura dei Pazzi
Contro Roma
Per il lavoro
Homo videns
Lo chef in tasca
Roma
Autostima
Religione aperta
Indios, cinesi, falsari
Il mito delle origini
Quando è arte?
Tutte le donne di Zara
Joseph Ratzinger
La sociologia economica contemporanea
Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non)
Celeste e infernale
La strage dei cristiani
Crimini a Nord-Est
Linguistica cognitiva. Un'introduzione
Il guerriero e il cavaliere
Califfato nero
Diritto senza identità
La comunicazione d'impresa
Humanitas: romani e no
Fede nel diritto
Come (e perché) uscire dall'euro, ma non dall'Unione europea
L'ordine giuridico medievale
Storia della Liguria
Miseria dello sviluppo
1097. Dalla prima crociata alla nascita del comune
L'imperatore Giuliano
La cura di sé come processo formativo
Eloisa e Abelardo
Un paese senza eroi
L'audience
Napoleone e il bonapartismo
Introduzione a Agostino
Lo stato dell'arte
Conservare il digitale
Heidegger e Aristotele
Introduzione all'estetica analitica
Una pace necessaria
Alle origini del linguaggio umano
Cose viste
Amori bicolori
Come usare il tablet in famiglia
Processo all'obbedienza
Contagio e libertà
Scenari del mondo contemporaneo dal 1815 a oggi
Mare verticale
Vuoti di memoria
Guida allo studio della storia greca
Dio si è fermato a Buenos Aires
Il corpo nel Medioevo
Le prime albe del mondo
Vent'anni contro
Oltre la mano invisibile
Un paese ben coltivato
La vita umana in prima persona
San Francisco-Milano
Gli irregolari
Notturno italiano
Pensare la sinistra
Guida alla lettura della «Gerusalemme liberata» di Tasso
Anni spietati
Verità
Il cinema americano classico
Il mercante
L'età del disordine
Energia
Voltaire contro Shakespeare
America vs America
Milano nell'anima
La Commedia dell'Arte
In Europa son già 103
Piccolo mondo vaticano
Altruisti per natura
Sul Lungomai di Livorno
La dottrina morale
Il motore della mente
Storia moderna
Dancing Days
Psicologia dell'intelligenza
Il valore della Costituzione
L'eclissi della borghesia
Uomini alla macchia
Tutti i nemici del Procuratore
Tempo delle cose, tempo della vita, tempo dell'anima
Introduzione alla lettura del «Decameron» di Boccaccio
Teorie e metodi di pedagogia interculturale
Dizionarietto di parole del futuro
Scegliere il principe
Risorgimento in esilio
Prima lezione di psicologia dell'educazione
L'intellettuale
La nuova normalità
Il giornalista quasi perfetto
Questione di virgole
Crescere insieme
Psicologia sociale delle relazioni familiari
Storia dell'IRI. 1. Dalle origini al dopoguerra
Storia d'Italia in 100 foto
Storia dell'Emilia Romagna. 2. Dal Seicento a oggi
Le banche per la ricostruzione
L'ora d'italiano
Perché ancora destra e sinistra
Produrre TV
Pochi contro molti
Combattere la povertà
Storia dei diritti dell'uomo
Debre Libanos 1937
Didattica a distanza
Formazione
Il sacerdote
Il fascismo come regime della menzogna
Prima lezione sulla giustizia penale
Bari calling
L'artista
Il tuo capo è un algoritmo
Wonderland
Filosofie del populismo
1498. Savonarola dal falò delle vanità al rogo
Fare televisione
Fuori l'italiano dall'università? Inglese, internazionalizzazione, politica linguistica
I caratteri elementari della comunicazione
Schiavi in un mondo libero
Prima lezione di archeologia medievale
Del profumo dei croissants caldi e delle sue conseguenze sulla bontà umana
La notizia
Tra Dio e il cosmo
Il sacco del pianeta
Le guerre del Barbarossa
Firenze da piccola
Il lungo inverno del 1933
Archeologie del trauma
L'Italia dei consumi
Come muoiono le democrazie
Profilo del dada
Italia, Europa, economia e banche
Cecità morale
Primo: non maltrattare
Storia del debito pubblico in Italia
Ogni viaggio è un romanzo
"In Italia violare la legge conviene". Vero!
Come i bambini diventano consumatori
Critica della retorica democratica
Storia della storiografia italiana
Prima lezione di scienze cognitive
Il corrotto
Corpi gloriosi
La danza classica
16 marzo 1978
La strage silenziosa
1284 La battaglia della Meloria
I Greci a teatro
Il lavoro perduto
Il Rinascimento europeo
La caccia alle streghe in Europa agli inizi dell'Età moderna
Storia della filosofia del diritto. vol. I. Antichità e medioevo
I disturbi alimentari
Il riso
L'ipocrisia dell'Occidente
Retrotopia
Cristianesimo
Educazione ecologica
La trasfigurazione del banale
Qui dobbiamo fare qualcosa
La scoperta dell'ambiente
Prima lezione sul teatro
Chiesa, chiese, movimenti religiosi
Dizionario di archeologia
Crimini di guerra
Teorie delle comunicazioni di massa
Conflitti pratici
Il mondo contemporaneo
Immigrazione e consumi culturali
Umanisti e presidenti
Uno su quattro
Le campagne elettorali in Italia
Un fuoco sulla terra
9 febbraio 1498. Il «Cenacolo» svelato
Vite di scarto
Pietre d'oltremare
Panchine
Il colore della luna
Scritture a perdere
Fare giustizia
La ragione populista
Processo all'italiana
Il Beneficio di Cristo e l'eresia italiana del '500
Etica
Guerra ed eserciti da Machiavelli a Napoleone
Mozart all'opera
Postverità
Ultramar
La scommessa del laico
Roma, Romae
Prima gli italiani! (sì, ma quali?)
I regni del Mediterraneo occidentale dal 1200 al 1500
Storia del mondo
Il grande carrello
Non si parla mai dei crimini del comunismo
Principe di questo mondo
Le religioni
Exit Only
Scritture per la scena
La vittoria senza pace
Quello che alle donne non dicono
Purgatorio arabo
Il complotto contro il merito
L'Europa delle banche
Piccolo manuale del giornalismo
Un mondo di ferro
La ricerca della verità
Storia del bosco
Media digitali
Dalla parte del Terzo Settore. La Riforma letta dai suoi protagonisti
I fratelli Graviano
Rosario Romeo
Soldati
L'ultima ideologia
La contraddizione dentro
Prima lezione sulla letteratura
Essenza della religione
E allora le foibe?
Immaginare Babele
Geografia economica dell'Europa sovranista
Prima lezione di diritto amministrativo
Psicobiologia dello sviluppo
La donna e la famiglia
Il vento conservatore
Vi racconto l'astronomia
Oriente Occidente
La svolta culturale
Il Medioevo raccontato da Jacques Le Goff
Lessico femminile
Roma e il principe
Economista e banchiere centrale
Sono razzista, ma sto cercando di smettere
I libri costano troppo?
Sottofondo italiano
Dioniso e la pantera profumata
Il Risorgimento italiano
Il primo re crociato
Quando l'Europa tradì se stessa
Fenomenologia del cialtrone
Oltre la legalità
La moda
La pietà e la forca
L'uomo medievale
Breve storia della disuguaglianza
La rivoluzione americana
La Grande Italia
La biblioteca
L'interesse superiore
Parigi, senza passare dal via
A tutto campo
Carlo Magno
L'aristocrazia nella società francese del Medioevo
Se potessi avere 1000 euro al mese
Diaspora
Storia d'Europa
'80
Estetica
Ascoltare Verdi
Il cacciatore di corte
Tucidide
Femminismo per il 99%
Tra scienza e fede
Roma è una bugia
La guerra per il Mezzogiorno
I nazisti e l'oro della Banca d'Italia
Introduzione al diritto internazionale
Vita di Antonio Gramsci
Anche i partigiani però...
Cambiamo tutto! La rivoluzione degli innovatori
All'inferno e ritorno
La liberazione di Roma
La sonnambula
Il fascismo dalle mani sporche
1908. Firenze capitale delle avanguardie
Perdonare
La cultura orizzontale
L'Italia e le sue storie
La mafia non ha vinto
Lo schiavo
Il cristianesimo al tempo di papa Francesco
Oltre ogni ragionevole dubbio
Il Medioevo
Senza sapere
L'Europa e il lavoro
Nella spirale tecnocratica
Il lungo Mezzogiorno
Il medico delle mummie
La filosofia del diritto contemporanea
Il capo e la folla
Tutti divi
La festa
L'amore non basta!
Detto non detto
Rapine, assedi, battaglie
Guida all'uso delle parole
Regie teatrali
Carnevale
Il tempo di Woodstock
La musica della luce
Demoni, venti e draghi
Fascismo
La guerra in età moderna
Il governo di sé stessi
Fuori dal tempio
Augusto figlio di Dio
La letteratura giovanile
Dinosauri che ce l'hanno fatta
L'antifascismo non serve più a niente
Come nave in tempesta
L'amore che resta
Diritti fondamentali
Il coraggio di scegliere
La croce e il potere
Il sovversivo
Lo spartito del mondo
25 aprile 1945
Le mani su Milano
La democrazia del leader
Il pensiero meridiano
La filosofia contemporanea
Retorica
La relazione terapeutica
C'era una vodka
Istituzioni e società civile nell'età del Risorgimento
Letteratura e viaggio
Scopri di più su libri
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138