Libri
  • Utopisti e riformatori italiani
  • Etica per le istituzioni
  • 100 idee per 100 start-up
  • DAD. Didattica a distanza - Istruzioni per l'uso della scuola online
  • Condominio facile 2021
  • Meravigliose
  • Smart working - A lavoro da casa
  • Brexit con deal, istruzioni per l'uso
  • Dalla rivoluzione alla democrazia
  • I volti del mercato
  • Manuale Six Sigma per le Black Belt
  • Eguaglianza impossibile
  • Storie estensi
  • Stormi in volo sull'oceano
  • I compositi nell'ingegneria strutturale
  • Storia del Circo
  • Esercizi di Calcolo delle Probabilità e Statistica
  • Musici ferraresi
  • I Pueblos
  • Semiotica delle passioni
  • Matematica Finanziaria
  • Chiose e Postille
  • Principi di fisica meccanica
  • Lezioni di Fisica Generale 1
  • Esercizi di Fisica 1
  • Lezioni di Fondamenti e Tecnica della Progettazione Meccanica
  • Memorabili
  • Prospettive
  • Il duello
  • Ricordi di infanzia e di scuola
  • La Mia Famiglia... che impresa!
  • Cellule Staminali
  • Cantico di Natale
  • Geometria e Algebra Lineare. Quesiti ed Esercizi
  • Psicanalisi del futuro
  • Un modello di Welfare
  • Pensieri nella solitudine
  • Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani
  • Dall'educare al vivere
  • L'iniziazione
  • Canto di Natale
  • Canto di Natale
  • La Chiesa e la Guerra d'Etiopia (1935-1936)
  • Socrate
  • L'anarchismo
  • Seneca
  • Shakespeare
  • Gneo Pompeo Magno
  • Ferdinando Magellano
  • I Fenici
  • Il Cristianesimo
  • Salvatore Quasimodo
  • Francesco d'Assisi
  • Gli Asburgo
  • Giuseppe Garibaldi
  • Aztechi
  • Maksim Gor'kij
  • Le crociate
  • Carlo Goldoni
  • Breve storia dell'arte spagnola
  • Édouard Manet
  • I Bonaparte
  • Gli Etruschi
  • Buddha
  • Gogol
  • Virgilio
  • La seconda guerra mondiale
  • Esiodo
  • Giovanni Pascoli
  • L'arianesimo
  • Federico II
  • Pindaro
  • Le Ande
  • Auschwitz
  • L'evoluzione
  • Apollo
  • Il materialismo filosofico
  • L'impressionismo
  • Molière
  • La resistenza
  • L'antico popolo dei Celti
  • Euripide
  • Pietro il Grande
  • Eschilo
  • Verga
  • Hikikomori: un'emergenza educativa?
  • Voltaire
  • Franz Kafka
  • Tommaso d'Aquino
  • Hegel
  • George Washington
  • L'illuminismo
  • Tertulliano
  • Tacito
  • L'aristocrazia
  • Sofocle
  • Giuseppe Verdi
  • Wagner
  • La prima guerra mondiale
  • L'impero Bizantino
  • Il Fascismo
  • Palmiro Togliatti
  • Gli Angioini di Napoli
  • Senofonte
  • Tintoretto e Tiziano
  • L'attivismo pedagogico
  • L'Impressionismo
  • La letteratura Anglo-Normanna
  • Giambattista Vico
  • Diocleziano
  • Stendhal
  • L'arte bizantina
  • Le imprese di Silla
  • Niccolò Tommaseo
  • Breve storia della letteratura spagnola
  • Breve storia della letteratura greca
  • Georg Friedrich Händel
  • L'ellenismo
  • Breve storia della filosofia
  • Torquato Tasso
  • Gli Ebrei
  • Il classicismo
  • Gli Inca
  • Le regioni artiche
  • Breve storia dell'arte greca
  • Breve storia della letteratura ebraica
  • Breve storia delle armi
  • L'armonia
  • Breve ma veridica storia del documentario
  • Breve storia dell'artiglieria
  • Premio Agostino Gemelli
  • Il commissario Richard. Tutte le inchieste
  • Il commissario Richard. I superstiti dell'Hirondelle
  • Storie di figli cambiati
  • Il commissario Richard. L'affare Jefferson
  • Il fuoco sotto il ghiaccio
  • La saga dei Forsyte. Tre volumi: Il possidente, In tribunale, In affitto
  • Castigo
  • Il commissario Richard. Quattro inchieste vol. 2
  • Il commissario Richard. La donna che ha visto
  • La signora Dalloway
  • Infernorama
  • Ecologia Decrescita Dispositivo
  • Vestita di sole
  • Il telegrafista di Margherita
  • Montessori: perché no?
  • Il benessere del bambino da 0 a 6 anni.
  • Libertà e amore
  • Fai un libro, fanne un altro
  • Di notte con tuo figlio
  • Coronavirus Covid-19
  • E se poi prende il vizio?
  • A piena luce
  • Circolo S. Pietro
  • Pedagogia e Vita 2019/3
  • Versi e... Lettere al cielo
  • Cuore
  • Giro giro tondo cambia il mondo
  • Pedagogia e Vita 2019/1
  • I Precursori di Dante
  • Pedagogia e Vita 2020/1
  • Pedagogia e Vita 2019/2
  • Le origini dell'Ascetismo Cristiano
  • Winston Churchill
  • La cena delle beffe
  • Breve storia della pittura russa
  • Breve storia della musica russa
  • Breve storia dell'architettura russa
  • Franklin Delano Roosevelt
  • La religione
  • Erwin Rommel
  • Terremoto, Colera e aria cattiva
  • Raffaello tragico e metafisico
  • La Resistenza
  • ll Romanticismo
  • L'Americano
  • La Marcia su Roma
  • Richelieu
  • Rasputin
  • Esuli
  • Raftery il cieco e la sua sposa Hilaria
  • I giardini di Adone
  • Brevi note sulla capacità di intendere e volere
  • L'alba del Mondo Nuovo
  • Canti Orfici
  • La vita parigina sotto Luigi XVI
  • L'esercito romano
  • Giacomo Puccini
  • Carlo Pisacane
  • Stagione d'amore
  • Jean-Jacques Rousseau
  • Robespierre
  • Tragedie Irlandesi
  • 333 Sonetti
  • Breve storia della letteratura russa
  • Vita di Frate Ginepro
  • Il pensiero religioso nell'India prima di Budda
  • Io e te, l'insopprimibile voluttà di vita
  • Le due gemelle
  • Il libero scambio
  • Ranchero
  • Apnea
  • Nuove riflessioni su Italo Balbo
  • Melodie Ebraiche
  • Le Acque Marziali di Giovanni Bertone
  • L'architettura romana
  • Lo Gnosticismo
  • La Città del Sole
  • Racconto i poeti
  • Lettere
  • Breve storia della Rivoluzione francese
  • Tratadello de Sopravivenzia in Volàno (1257)
  • Elementi di pittura
  • Lucrezia Borgia. Un monologo e un soggetto
  • La questione politica nell'impegno pastorale di Mons. Natale Mosconi
  • Garibaldini Ferraresi e la guerra del Veneto nel 1866
  • Giorgio Bassani e il "Corriere Padano" (1935-1937)
  • Perché non votiamo. Abbattiamo il Vaticano
  • La tutela comunitaria del passeggero tra normativa e giurisprudenza
  • L'emancipazione della donna. Il peccato originale
  • Marianna Sirca
  • Il duplice ruolo del sonno nell'ambito del Disturbo da stress post traumatico
  • Socrate
  • La Fanfarlo. Il giovane incantatore
  • Divina Commedia. Inferno
  • Breve storia dell'opera
  • La malavita a Napoli
  • Breve storia della musica
  • Napoleone Bonaparte
  • L'amore libero
  • Breve storia della pedagogia
  • Breve storia del matrimonio
  • La vendita dei Servizi Bancari
  • Gli oceani
  • De Profundis
  • Breve storia dei musei
  • L'uomo delinquente
  • Arlecchino servitore di due padroni
  • Dizionario Mitologico
  • Insulino-resistenza e diabete di tipo 2
  • Donne allo specchio
  • La Sonata a Kreutzer
  • Silvio Pellico
  • I mosaici
  • Pericle
  • Menandro
  • Saggio sulla Libertà
  • Montaigne
  • La morte di Ivan Il'ič
  • Giovanni Giolitti
  • Il Regno di Napoli
  • I monasteri
  • Ovidio
  • Il gran rifiuto
  • Nietzsche
  • Paganini
  • Nicola II Romanov
  • Modigliani
  • I mormoni
  • La mitologia
  • Le necropoli
  • Il naturalismo
  • Il nazionalsocialismo
  • Le meduse
  • Abafi
  • Democrazie vulnerabili
  • Il monachesimo
  • Orazio
  • Riflessi in uno specchio scuro
  • Isaac Newton
  • Un americano a Gaeta
  • Nerone
  • La riscossione esattoriale
  • Vita di "Ridolini"
  • Le influenze borghesi sull'anarchismo
  • Essere Andy Warhol
  • Il turno
  • Incontro con Neruda
  • Briciole sparse
  • Kalevala
  • Una Partita a Scacchi
  • Leggende napoletane
  • Le Avventure di Pinocchio
  • I-KILL: passato e presente dei killer professionisti
  • L'Antologia Omerica di Sperlonga
  • La via principale - volume primo
  • I divoratori
  • La via principale - Volume secondo
  • Manifesti e scritti vari
  • Natura
  • E adesso, piccolo uomo?
  • La chiesa della solitudine
  • Aforismi sulla saggezza nella vita
  • La peste scarlatta
  • Nebbia
  • Assassinio nella cattedrale
  • Poesie Canzoni
  • Dhammapada - Canone Pali
  • Teresa
  • Studio e lavoro alla scuola rinnovata di Milano
  • Il radicamento
  • Canone Pali - Discorsi lunghi del Buddha
  • La funzione di globalizzazione nell'insegnamento
  • Danzare la vita
  • Il servo Jernej e il suo diritto
  • Canone Pali - Discorsi medi del Buddha
  • Leonardo e Geltrude - quarto volume
  • Guardando indietro: 2000-1887
  • Dialoghi delle carmelitane
  • Ubu Re
  • Il tacchino
  • Una donna con tre anime
  • Leonardo e Geltrude - terzo volume
  • Per una storia dei bisogni
  • Eventi traumatici e mediazione
  • Udana - Canone Pali
  • Hagakure - Il libro segreto del samurai
  • Parola d'uomo
  • Marionette, che passione!
  • Diritto alla città
  • Le miserie del signor Travetti
  • Il capro espiatorio
  • Il passaggio
  • Erewhon
  • La passeggiata
  • Il villaggio sepolto nell'oblio
  • L'annuncio a Maria
  • Inni alla notte Canti spirituali
  • Le meraviglie del Duemila
  • Il diritto di vivere
  • Spinoza
  • La donna italiana del Trecento
  • Vita di Wang Yangming
  • Il giallo in Italia
  • Voli di guerra
  • Economiche Gemme Poetiche
  • Ferrara inter nos
  • Fantasmi
  • I poemi omerici
  • La conservazione delle teste umane
  • Gli scritti letterari di Giuseppe Mazzini
  • Antonio Sturla
  • La Pedagogia
  • Riflessioni e Pensieri inediti (1716-1755)
  • Dimenticando Godot
  • Jettatura
  • Il Manuale del Marinaio
  • Gesù Cristo non è mai esistito
  • Ferrara Città Europea
  • I Cavalieri di Malta a Ferrara
  • Ferraria brevis
  • Storia del Presepio
  • Italo Balbo. Una vita ribelle
  • I Cavalieri Templari a Ferrara
  • Periplo di millennio
  • Garibaldi
  • La civiltà del vento al tempo del Coronavirus
  • Tutela del software e diritto d'autore. Convergenze e interferenze
  • Elettrotecnica 1
  • Esercizi di Matematica Attuariale
  • Pensare la soggettività pratica: percorsi tra Ricoeur e Fichte
  • Il masso di Sisifo
  • Molise
  • Papato, episcopati e società civili (1917-2019)
  • E mi guardi
  • La passeggiata-The walk
  • Ultra Sensibile
  • Accorgersi
  • Nuova guida al codice degli appalti pubblici - Seconda edizione
  • Il mare, il pirata, il diritto
  • La generazione del silenzio, lo schiaffo, il bozzolo e tu
  • La genitorialità
  • Forme e modi del narrare
  • Le mani sul cuore
  • La "vulnerabulità unica" in adozione
  • Sembrava un incidente
  • The Cadillac
  • La Grande e leggendaria Giovanna d'Arco
  • Manuale di abilità informatiche
  • Leo Ferrero, "torinese di Parigi"
  • Antifascismo Resistenza Costituzione
  • L'ansia folle del volo
  • Come si diventa normali
  • Noir come l'inchiostro
  • Sportivamente anziano
  • Marziani a stelle e strisce
  • Riforme della giustizia, sviluppo economico e ricostruzione
  • Cielo e soldi
  • Consumi precari e desideri inariditi
  • Carcere e rieducazione
  • Il tessuto e la moda
  • Piero Gobetti e la Riforma in Italia
  • Scrivere per imparare a scrivere
  • Giornate sonore
  • L'avvento della regione e la fine del Novecento (1970-2000)
  • L'utopia della rivoluzione
  • Manuela Sáenz Aizpuru
  • Urbino Press Award
  • Siamo ovunque
  • Forme di comunicazione criminologica
  • L'idea viene parlando: breve viaggio alle sorgenti della parola.
  • Crimini e scrittura
  • Spazio e libertà
  • Trilli diabolici e nature morte
  • The Nightmare of my Choice
  • Autismo: una sfida per la pedagogia speciale
  • Il critico e il pittore
  • Un secolo d'Ottobre
  • Il volto delle sirene
  • Il potere della cultura
  • Presenza di Croce
  • La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro
  • Margherita Grassini Sarfatti
  • La gioventù degli storici e delle storiche
  • Embodied cognition
  • La cultura dell'iniziativa
  • Difformità educative per una società complessa
  • Vita meridionale
  • Il marketing operativo dei prodotti cosmetici
  • Leonardo da Vinci
  • Noir 2,0
  • Non ricordo
  • Vita internazionale
  • Parole in musica
  • Leggo dunque sono
  • FINKFEST
  • FanoFellini
  • Chlorophyll Killers
  • Polarità
  • La fine della mafia mondiale
  • Il grande Benjamin Franklin
  • Musica a specchio
  • Scuole Superiori - Guida 2021
  • La prossima pandemia.
  • Aspenia n. 89
  • Eleganza
  • Risparmiare è facile (se sai come fare)
  • Prima l'Europa.
  • Impresa smart
  • COVID-19
  • La Guida del Sole 24 Ore al Project Management
  • Mangia come parli
  • La decarbonizzazione felice
  • La pensione su misura
  • Aspenia n. 90
  • Il lavoro dopo il covid-19
  • Risparmio hi-tech. La finanza per i giovani
  • #Lockdown. Il giorno dopo
  • Il salto di qualità dei numeri uno
  • La rinascita del debitore
  • Il potere disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato
  • Sanità: organizzazione e talento – Dialogo su una convivenza difficile
  • Investire è facile (anche nei momenti difficili)
  • Netflix in Italia e il Big Bang di cinema e tv
  • La Guida del Sole 24 Ore all'organizzazione aziendale
  • Smart working
  • Il successo ti succede
  • La pietra nera del ricordo
  • FISCO. Le tasse del futuro
  • La guida del Sole 24 ORE ai classici del management
  • I giorni dell'emergenza. Diario di un tempo sospeso
  • Le vittoriose
  • che cosa è e come si legge il bilancio
  • Circolazione stradale
  • Ritratti Italiani
  • Draghi, Falchi e Colombe
  • investire nel cinema
  • migliora il tuo pensiero
  • mi metto in gioco
  • il gorilla invisibile
  • Social tv
  • Raffaello pugnalato
  • La Guida del Sole 24 Ore alla Balanced Scorecard
  • La guida del Sole 24 ORE al Knowledge management
  • Per i sentieri impervi della finanza
  • Cicli del Debito, Crescita Economica e Crisi Finanziarie
  • M&A: Storie italiane di successo
  • Vendita in azione
  • Il futuro del lavoro
  • Quote rosa, bianche e verdi
  • Gestisci il tuo tempo
  • La guida del Sole 24 Ore al crisis management
  • Vendere lusso
  • Che ne ho fatto dei miei soldi
  • La guida del Sole 24 Ore al trading di borsa
  • La guida del Sole 24 Ore alla creatività e all'innovazione
  • Il manager della formazione
  • La guida del Sole 24 Ore al curriculum vitae
  • Uomini che lavorano con le donne
  • A lezione dai Mad Men
  • La guida del Sole 24 Ore al project management
  • Eco & Green car
  • BREI
  • Economicamente irrazionale
  • Inventarsi un'impresa
  • Impara a negoziare
  • Il marketing di se stessi
  • Marketing laterale
  • Azienda in jazz
  • Aspenia n. 91
  • Scopri di più su libri